Cpu86 10 Report post Posted February 6, 2008 Sì, perché hai modificato con chmod i vari metadata.Anche senza cambiare i permessi con chmod me lo apre lo stesso come file di testo. Share this post Link to post Share on other sites
Stone 10 Report post Posted February 6, 2008 si non è obbligatorio, semplicemente più preciso... con #!/ecc... gli passi l' interprete che potrebbe anche essere diverso da bash, mentre l' estensione .sh dovrebbe essere necessaria se vuoi evitare di rendere lo script eseguibile tramite chmod... almeno mi sembra di ricordare una cosa simile, stasera farò qualche esperimento... Share this post Link to post Share on other sites
Cpu86 10 Report post Posted February 6, 2008 Linux dovrebbe accorgersi del tipo di file leggendo i primi (non mi ricordo quanti sono) caratteri in cui e' codificato il tipo di file. Per esempio gli eseguibili iniziano con "ELF". Share this post Link to post Share on other sites
Cpu86 10 Report post Posted February 6, 2008 si non è obbligatorio, semplicemente più preciso... con #!/ecc... gli passi l' interprete che potrebbe anche essere diverso da bash, mentre l' estensione .sh dovrebbe essere necessaria se vuoi evitare di rendere lo script eseguibile tramite chmod... almeno mi sembra di ricordare una cosa simile, stasera farò qualche esperimento...Per eseguirlo con "./nome_file" deve per forza avere i permessi di esecuzione, altrimenti lo puoi lanciare (senza permessi) con "sh nome_file" (anche senza estensione) Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted February 6, 2008 Anche senza cambiare i permessi con chmod me lo apre lo stesso come file di testo. Non capisco. Senza modificarlo te lo apre come testo (e fin qui è normale in tutti i sistemi), se lo modifichi con chmod lo avvi in Terminale. Giusto? Share this post Link to post Share on other sites
Cpu86 10 Report post Posted February 6, 2008 Non capisco. Senza modificarlo te lo apre come testo (e fin qui è normale in tutti i sistemi), se lo modifichi con chmod lo avvi in Terminale. Giusto?Da terminale posso fare tutto, ovviamente. Da GUI invece lo apre sempre come testo. Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted February 6, 2008 Da GUI invece lo apre sempre come testo.Se lo imposti come eseguibile Mac OS lo esegue anche da GUI.Io (e parlo di Leopard, con Tiger non so) se creo un file di testo nella bash e lo provo ad eseguire o antepongo sh o non funziona. Per farlo funzionare senza anteporre nulla devo per forza impostare il tutto tramite chmod.Quindi, a conti fatti, che abbia l'estensione finale o dei metadata per i permessi poco cambia.Discorso diverso è se uso ambienti che permettono il riconoscimento dei primi byte del file (spero siano parecchi). Share this post Link to post Share on other sites