lyda79 Posted January 9, 2008 Report Share Posted January 9, 2008 Devo fare un database di foto con filemaker solo che ci mette troppo ad inserire la foto nel CAMPO apposito. Si blocca in continuazione. è possibile che sia un problema di RAM? Io uso un macbook con 1GIGA di ram:confused: Link to comment Share on other sites More sharing options...
gozzi Posted January 9, 2008 Report Share Posted January 9, 2008 Che versione di Filemaker hai? Quanto sono grosse le foto? In ogni caso, se sono grosse ti conviene lasciarle in una cartella ed importare solo i riferimenti Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 9, 2008 Author Report Share Posted January 9, 2008 Uso filemaker pro advanced e le foto credo siano pesanti, perchè le acquisisco a 300dpi. Che vuol dire "lasciarle nella cartella e importare solo i riferimenti?" Io devo fare un database con le foto, se nn le inserisco in esso che database è?... Link to comment Share on other sites More sharing options...
gozzi Posted January 10, 2008 Report Share Posted January 10, 2008 Non ha senso importare foto di parecchi Mb all'interno del Database, specie se sono tante.Ti conviene fare una cartella dove inserire tutte le foto e fare un importazione dei soli riferimenti , come ti ho detto prima.Così facendo le foto appariranno all'interno del database ma non lo appesantiranno e potrai comunque fare un link che ti permetta di aprirle con un bottone.Unica cosa a cui dovrai fare attenzione è non rinominare o spostare i file dalla cartella, pena la perdita della foto dentro filemaker Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 10, 2008 Author Report Share Posted January 10, 2008 Scusa ma non ho capito, Io ho creato un database con dei campi. Uno è x l' IMMAGINE (contenitore), uno per la data, uno per la sigla e uno per l'anno. Io devo inserire diversi record? e poi importare l'immagine e in seguito completare gli altri campi?... Ma poi i riferimenti che cosa sono???????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gozzi Posted January 10, 2008 Report Share Posted January 10, 2008 OK, i campi sono corretti, anche se quello dell'anno è una ripetizione della data e non mi pare molto utile. Ad ogni modo, importando solo un riferimento al file fai memorizzare a Filemaker solo il percorso del file e non il file vero e proprio che rimane in una cartella a parte lasciando il database molto più leggero. All'interno del campo contenitore continuerai a vedere l'immagine esattamente come se fosse "dentro" filemaker. Scusa la domanda, ma per utilizzare solo 2 campi (praticamente la data e la sigla) perché vuoi complicarti la vita creandoti un database da sola? Non puoi usare iPhoto che è già nato per fare quello che serve a te? Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 10, 2008 Author Report Share Posted January 10, 2008 Avevo scritto quei campi nella risposta di prima x semplificare tutto. In realtà sono molti di più (immagine, città , anno, sigla, fonte, categoria). Allora procedo così: inserisco le foto come mi hai spiegato tu:);poi aggiungo i campi sopra citati e li riempio. Senti ma poi vedere l'immagine nelle sue dimensione reali all'interno di filemaker? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted January 11, 2008 Report Share Posted January 11, 2008 temo che lyda79 vada incontro a grossi casini: non puoi fare un database senza sapere come funziona, anche se fillemaker fa di tutto per fartelo credere possibile. Per dire: la prima volta che spostera' la cartella delle immagini (o una immagine) FM avra' un percorso sbagliato... Ma ci sono mille altre avvertenze da considerare (le forme normali, ad esempio). Se l'uso del db è professionale, sarebbe opportuno usare un prodotto ad hoc, o farsi sviluppare qualcosa da qualcuno che conosce la teoria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 11, 2008 Author Report Share Posted January 11, 2008 si ma io mica sposto cartelle o foto, lascio tutto lì dove sta. Faccio editing video e Mi sono già trovata ad affROntare questi problemi Mi spieghi invece meglio l'altra avvertanza ke mi fai :lE FORME NORMALI:D? Link to comment Share on other sites More sharing options...
gozzi Posted January 11, 2008 Report Share Posted January 11, 2008 Filemaker non ti fa vedere l'immagine nelle dimensioni reali, non hai la possibilità di ne ridimensionarle ne di modificarle.L'unica cosa che potrebbe tornarti utile è un link all'immagine originale (quando importi le foto puoi importare anche il percorso del file) di modo che ti si apra con Anteprima o l'applicazione che hai predefinita per la visualizzazione delle immagini.Come dice MC100, nonostante FIlemaker sia un database molto più semplice di altri concorrenti è pur sempre un database e se non hai un'infarinatura di base sul meccanismo di funzionamento la vedo dura.Prova d utilizzare il template gia pronto per il catalogo foto, c'è una pagina che ti spiega brevemente come iniziare e come modificarlo.Ti consiglio di leggerti qualche tutorial su come iniziarePuoi trovare qualcosa QUI Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted January 12, 2008 Report Share Posted January 12, 2008 si ma io mica sposto cartelle o foto, lascio tutto lì dove sta. Faccio editing video e Mi sono già trovata ad affROntare questi problemiMi spieghi invece meglio l'altra avvertanza ke mi fai :lE FORME NORMALI:D?Come credi, ma non penso tu abbia esperienza di progettazione database.normalizzazione: http://it.wikipedia.org/wiki/Normalizzazione_del_database Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 12, 2008 Author Report Share Posted January 12, 2008 Come dice MC100, nonostante FIlemaker sia un database molto più semplice di altri concorrenti è pur sempre un database e se non hai un'infarinatura di base sul meccanismo di funzionamento la vedo dura.QUIO dio, ma è così difficile?! Ho inserito le foto (importando le varie cartelle), adesso ho creato dei campi (5 per ogni foto) e li sto completando. Che Problemi posso incontrare, mi sembra così semplice:o!!!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now