mc100 Posted January 12, 2008 Report Share Posted January 12, 2008 se devi mettere poche immagini e creare pochi riferimenti puo' andare bene tutto (ma in questo caso forse non ti serve un database). Se inizi a popolare in maniera massiccia un database fatto a spanne, avrai problemi di prestazioni e di scalabilita'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 12, 2008 Author Report Share Posted January 12, 2008 Se inizi a popolare in maniera massiccia un database fatto a spanne, avrai problemi di prestazioni e di scalabilita'.Nel senso che sarà cmq lento e incasinato? A me è stato chiesto di fare questo lavoro con filemaker, ma non so se avevano ben chiaro il lavoro. Voi cosa mi consigliate?IO ho queste 3000(o forse di più foto). Sono state già archiviate:hanno SIGLA, CITTà , ARTISTA, CATEGORIA, DESCRIZIONE, DATA. Le devo scannerizzare (e fin qui ci siamo;)) e poi creare un database.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mc100 Posted January 12, 2008 Report Share Posted January 12, 2008 come ho detto in precedenza, io farei (in ordine di preferenza): - usa un prodotto adatto (aperture o l'analogo di adobe) - fai sviluppare il db da qualcuno che sappia come fare Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted January 19, 2008 Author Report Share Posted January 19, 2008 (aperture o l'analogo di adobe)cioè?.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now