andrea1991 Posted January 11, 2008 Report Share Posted January 11, 2008 Ciao a tutti ragazzi...! sono un neo mac-user...ormai mi conoscete è da un po' che vi rompo perdonatemi... io possiedo un disco rigido da 500 GB e un MacBook nuovo di pacca con 160 Gb... ho 50 GB di musica e altrettanti di foto/video che ho già spostato nel mac...e ho usato time machine per fare un backup di tutto..ma mi sono accorto che fa dei backup strani...cioè ogni ora copia tutto il contenuto dell'HD (circa 100 GB come ho detto prima) e crea una nuova cartella...perchè ho appena aperto il disco rigido e aprendo la cartella del backup, all'interno ha creato un sacco di cartelle tutte con lo stesso contenuto... 1.ma allora se copia ogni volta tutto, dopo 5 backup (100 GB x 5 backup=500 GB= Hd esterno pieno...) ho già l'HD esterno pieno..?o c'è qualcosa che non so..? 2. non è possibile fare in modo che Time Machine aggiorni solo il backup iniziale con i File che ho modificato/aggiunto al mac...?senza copiare ogni volta tutto, ma partendo dal backup di partenza aggiungere solo ciò che non era presente nel backup iniziale sempre nela stessa cartella.. 3. è vero che questa cosa la fa il freeware ibackup..?cosa dite mi conviene usare questo programma..?perchè non sono uno che gestisce grandi archivi o modifica spesso i file, mi serve solo un backup da aggiornare ogni tanto...! 4.anche se continuassi ad usare TimeMachine, per non portare sempre in giro 50 GB di musica posso impostare iTunes in modo che tragga la musica dalla libreria che fa parte del backup di time machine?la stessa cosa posso farla se usassi iBackup? 4bis. idem posso fare con iPhoto...?cioè anche iPhoto funziona come iTunes che una volta importato nella libreria le canzoni attraverso il programma (Archvio->importa nella libreria) posso eliminare la cartella original? Grazie a tutti per la disponibilità , Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
juanitus Posted January 11, 2008 Report Share Posted January 11, 2008 Mi sembra di aver capito che ogni nuova copia di TM tiene conto delle variazioni di file, cioè non rifà tutto il contenuto del hd ma solo delle cose nuove. Io lo sto usando dai primi di novembre e da la prima copia mi è aumentato di solo 5 gb. Puoi spostare la libreria di itunes sul hd esterno, l'unico inconveniente è che non avrai la musica con te quando sarai fuori. Volendo puoi spostare anche le foto. Non so se iphoto 8 funziona come aperture (che io uso) ma io ho le foto su un hd esterno e invece nel computer ho solo una piccola immagine, sufficiente per far vedere le fotografie anche se non posso ritoccarle senza il collegamento. La domanda su iphoto non saprei perché ho usato solo iphoto 6 ma penso di si, controlla solo di selezionare che sia la libreria d' iphoto a gestire le foto. Se invece decidi di gestirle separatamente puoi provare se si comporta come aperture (come ti dicevo prima). Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 11, 2008 Author Report Share Posted January 11, 2008 altri pareri...? Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulvioAspide Posted January 13, 2008 Report Share Posted January 13, 2008 Cia a tutti Sono nuovo del forum e del Imac, e troppa roba. Vorrei fare un quesito banale e forse gia fatto: Timemachine mi sta scaricando 177463 file, pari a 25,45 Gb. ed e da questa mattina che scarica. Ho un disco est Firewire, mi sembra che sia eccessivo come tempo. Nelle preference ho eliminato tutte le partizioni esterne lasciando solo il BOOT. Cosa sbaglio? Grazie Fulvio Riepilogo hardware: Nome modello: iMac Identificatore modello: iMac7,1 Nome processore: Intel Core 2 Duo Velocità processore: 2.4 GHz Numero di processori: 1 Numero totale di nuclei: 2 Cache L2: 4 MB Memoria: 1 GB Velocità bus: 800 MHz Versione Boot ROM: IM71.007A.B01 Versione SMC: 1.20f4 Numero di serie: W87463G1X86 External HDD Button & Lights: Produttore: WD Modello: 0x903 GUID: 0x90A9E7FCB5E211 Velocità massima: Fino a 400 Mb/sec Velocità di connessione: Fino a 400 Mb/sec Sottounità : External HDD Button & Lights Unit: Versione software unità : 0xCE0002 ID spec unità : 0x90A9 My Book Unit: Versione software unità : 0x10483 ID spec unità : 0x609E Revisione firmware: 0x200 Livello di revisione del prodotto: 200i Sottounità : My Book SBP-LUN: Capienza: 298,09 GB Disco estraibile: Sì Nome BSD: disk1 Driver Mac OS 9: No Tipo mappa partizione: Master Boot Record (MRB) Stato S.M.A.R.T.: Non supportato Volumi: Back time: Capienza: 50,12 GB Disponibile: 35,49 GB Scrivibile: Sì File System: Journaled HFS+ Nome BSD: disk1s1 Punto di attivazione: /Volumes/Back time Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 16, 2008 Author Report Share Posted January 16, 2008 Ehi ragazzi...ma se io tolgo dei file dal mac come si comporta time machine...? non li toglie anche dal backup iniziale vero..? e quindi visto che quando non faccio modifiche ai dati in teoria i backup di Time Machine pesano 0KB, se tolgo qualcosa, ne fa un altro da capo senza il file che ho tolto o non fa proprio niente...??è un bel dubbio...!! grazie...mi sa che mi prenderò Time Capsule...Troppo comodo un HD esterno+Base Airport!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ultraluce Posted January 18, 2008 Report Share Posted January 18, 2008 Time Machine inizia a cancellare files solo quando lo spazio è finito, credo ti avverta, comunque Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaetano2153 Posted January 25, 2008 Report Share Posted January 25, 2008 Mi aggancio al quesito iniziale...è possibile cancellare manualmente i backup + vecchi di TM dal disco esterno senza creare problemi?? Intendo dire che se ogni volta TM effettua un Backup incrementale preservando quelli precedenti, si può provvedere manualmente alla cancellazione di quelli + vecchi...o no ??? E secondariamente, finora non ho mai avuto bisogno, ma ieri ho installato la beta di un programma che mi ha combinato dei casini, e quindi vorrei ripristinare l'intera cartella dei programmi ..come si fa??? Saluti Gaetano Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulvioAspide Posted January 25, 2008 Report Share Posted January 25, 2008 Se ho ben capito come funziona, se vuoi ripristinare tutti i programmi devi partire con il disco di upgrade o di sistema e fare il backup dell'ultima parte o giorno che ti interessa. Mentre per copiare solo alcuni file o cartelle lo puoi fare dal time machine stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FulvioAspide Posted January 25, 2008 Report Share Posted January 25, 2008 Non proprio, esegue il backup solamente delle cose cambiate, in quanto è un backup incrementale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gaetano2153 Posted January 26, 2008 Report Share Posted January 26, 2008 Non proprio, esegue il backup solamente delle cose cambiate, in quanto è un backup incrementale.E quindi, esattamente, come dovrei fare ??? sono un pò imbranato ciao Gaetano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now