dylan_dog Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Salve a tutti amici, sto aspettando da 12 giorni l'arrivo del mio nuovo eMac superdrive e non vedo l'ora di pasticciarci un po' su. Tuttavia la discussione aperta su questo forum riguardi i processori mi ha fatto venire un po' di dubbi sulla bontà della scelta. Non'è che mi sono comprato un dinosauro che, oltre ad essere lentissimo oggi, un domani non avrà nessun valore di mercato e soprattutto non potrà far girare i programmi a 64 bit che verranno? Premetto che poichè in casa ci sono già due wintel di mio padre (ai quali sono allergico) e dal suo punto di vista ho buttato soldi per qualcosa che non serve, se poi è anche una carretta... mi posso suicidare. Vi prego di confortarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Undicimio Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Guarda, il computer in se non è male ... tra l'altro con la nuova scheda grafica che c'hanno messo è anche utile per giocarci, però è rumoroso, con un monitor non di qualità e (ma questo dipende anche dai guisti) bruttino. Per le applicazioni a 64 bit non mi preoccuperei più di tanto. In primis oggi come oggi il vantaggio dei 64 bit si traduce nella possibilità di allocare una grossa quantità di RAM, molta di più di quanto non permette un processore a 32 bit. Questo tipo di vantaggi sono poi relativi ad applicazioni ben particolari ed inoltre OS X non è un OS a 64 proprio "puro". Nel senso che le applicazione ad interfaccia grfaica restano comunque a 32bit, mentre solo quelle a livello di terminale possono sfruttare i 64 bit. Detto questo, se non ci sono soprese e le tue esigenze non sono particolarmente elevate, non credo che a livello d'acquisto ha fatto male a prenderlo (certo che quel bus a 167mhz dei G4 grida vendetta rispetto ai 600mhz di un g5 ... ma d'altra parte ...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
dpossenti Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 vai bene, non ti preoccupare Link to comment Share on other sites More sharing options...
lucaraf Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 ... e le tue esigenze non sono particolarmente elevate, non credo che a livello d'acquisto ha fatto male a prenderloconcordo con Undicimio, se ne devi fare un uso "normale", si potrebbe discutere a lungo sul significato di normale, l'eMac va più che bene e poi hai risparmiato ben 500 euro (rispetto all'iMac 2 GHz con superdrive). Link to comment Share on other sites More sharing options...
achille Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 i 64 bit servono solo se hai la necessita' di poter sfruttare piu' di 2 giga contemporaneamente. E servono anche dei programmi apposta (scritti per sfruttare le possibiltia' offerte del nuovo sistema di indirizzamento di memoria). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macmany Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Per me hai fatto una buona scelta,io ho uno di quelli vecchi e non mi sembra male,certo se lo confronti con un G5..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alex Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Bah, doppio bah e triplo bah.... Qualunque Mac sarà sempre meglio della roba che ha tuo padre, però con un iMac hai anche un monitor LCD, insomma, è tutto un altro mondo. Per quanto riguarda le prestazioni non ti preoccupare, ma, se non l'hai già fatto, ricorda di portare la RAM almeno a 512 MB. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Salve a tutti amici,sto aspettando da 12 giorni l'arrivo del mio nuovo eMac superdrive e non vedo l'ora di pasticciarci un po' su.Tuttavia la discussione aperta su questo forum riguardi i processori mi ha fatto venire un po' di dubbi sulla bontà della scelta.Non'è che mi sono comprato un dinosauro che, oltre ad essere lentissimo oggi, un domani non avrà nessun valore di mercato e soprattutto non potrà far girare i programmi a 64 bit che verranno?Premetto che poichè in casa ci sono già due wintel di mio padre (ai quali sono allergico) e dal suo punto di vista ho buttato soldi per qualcosa che non serve, se poi è anche una carretta... mi posso suicidare.Vi prego di confortarmiLa serie eMac è classificata Homedesktop, per signori in pantofole (dicono gli esperti), ma c'è ancora tanta gente che ci lavora e non con l'ultima serie che presumo tu abbia acquistato.Per farti un esempio io ho un eMac Superdrive da un paio d'anni così configurato:1GHz di potenza, 512 di Ram e 80 GB di HD - sistem 10.3.9 Ho anche un disco esterno Lacie da 160 GB (per il backup e per svuotare un pochino l'HD interno quando monto filmati).Periferiche: Stampante Epson Photo e Scanner. Allacciamento ADSL flat.Applicazioni principali: iTunes con oltre 3000 brani, iPhoto con 2500 foto, iMovie e iDVD, Garage Band, Photoshop Elements 3, AppleWorks6, Toast 6 Titanium, Graphic Converter, Quicke Time Pro, ecc. Più una serie di un centinaio di applicazioni freeware e shareware scaricate da Version TrackerPosso fare fotoritocco, ascoltare musica a go-go, montare filmati, masterizzare CD e DVD, starmene ore su Internet.Non ho montato Tiger, non mi serve. Non ho acquistato Final Cut o altri progrmmi professionali di editing. Non ci gioco perchè per la verità non ho più l'età .Insomma, per le normali esigenze di una persona che non usi il computer professionalmente, l'eMac rimane ancora una macchina robusta ed economica.Ha solo due difetti: pesantino (sui 25 kg.) ma una volta messo sulla scrivania mica lo devi spostare tutti i giorni. Alcuni dicono che sia rumoroso. Boh, o sono sordo io o sono delicatini loro. Si avverte solo un leggero soffio in sottofondo provocato dalle ventole di raffreddamento.Qualcosa di meno del rumore di un moscerino.Ha uno schermo CRT da 17", non un megaschermo ma neanche tanto da disprezzare.Insomma è tutta una questione di cosa vuoi fare con il computer. Per questo la Apple ha diverse fasce di consumer. La mia è quella dell'eMac e non sono affatto pentito di averlo acquistato. Mi farebbe gola la nuova serie, ma se aspetto che questo che ho lo debba rottamare mi sa che acquisterò la serie che uscirà fra 10 anni, sperando di campare ancora tanto.Aspetta che arrivi o comincia a smanettarci e poi giudicherai. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Bah, doppio bah e triplo bah....Per quanto riguarda le prestazioni non ti preoccupare, ma, se non l'hai già fatto, ricorda di portare la RAM almeno a 512 MB.Fortunati questi signorini che acquistano l'eMac adesso (e non un paio d'anni prima).E' più farcito di un panino di Mac Donald's Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Ma chi vuoi che se li fili i 64 bit. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aliberto Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Ciao, concordo con Mandrake, anche io ho un eMac e non mi pento affatto, dipende da quello che ci devi fare. Dal montaggio dei filmati fatti con la fotocamera, ai dvd, alla musica, alle foto, ai siti web, al ritocco fotografico, .... tutto quello che vuoi. L'unico neo che ho riscontrato è un po' rumoroso, la ventola si sente, e ce ne accorgiamo soprattutto quando si spegne, si sente la differenza. Io credo che riuscirai a far cambiare idea anche a tuo padre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marcodal Posted May 25, 2005 Report Share Posted May 25, 2005 Secondo me l'emac è un gran bel computer, l'unica cosa pesa un quintale, quindi vedi di trovargli una sistemazione definitiva e robusta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now