Finder 10 Report post Posted January 11, 2008 Ho appena finito di fare un test sul mio MacBook 2,1... Intel Core 2 Duo 2.00GHz 1 Gb DDR-2 667 GMA 950 Seagate Momentus 5400.3 120 Gb SATA Superdrive Il primo test era riguardo l'apertura di istanze di una stessa applicazione. Risultato: 200 immagini .JPEG con Anteprima (Anteprima > Preferenze > Apri Immagini diverse in cartelle diverse). Poi sono riuscito ad eseguire 20 video quicktime a 640x480 senza saltare frame, tutti contemporaneamente. Poi ho provato ad aprire 500 cartelle del Finder ed il test è stato completato in 1 minuto e 9 secondi. Poi ho chiuso tutto, e ho aperto tutte le applicazioni tra cui Final Cut Studio (non l'ho rubato nè scaricato! è una licenza universitaria), poi tutto iLife, tutto iWork, tutte le utility... poi photoshop... insomma sono venute fuori ben una sessantina di applicazioni nel dock... tutte eseguite contemporaneamente. Su iTunes stavo ascoltando un brano, su Quicktime stavo vedendo un video, e così via. Su motion e imovie avevo lasciato aperti degli esempi, stessa cosa per iDvd. Cosa più importante, monitoraggio attività mi segnalava un'attività che non superava mai il 65-70% per Core anche a pieno carico (fantastico il SMP in Leopard: il carico sui due core è quasi sempre uguale), facendomi pensare che il collo di bottiglia è l'hard disk da 5400rpm, e che sarebbe capace di fare anche altro. Voi che risultati ottenete? Avete mai visto un pc con Windows fare altrettanto senza crashare? Sottolineo che tutte le applicazioni erano eseguite senza vistosi rallentamenti. Share this post Link to post Share on other sites
AlexSwitch 10 Report post Posted January 11, 2008 Wow... Interessante davvero!! Fare lo stesso test su Windows, su una macchina con le stesse caratteristiche del MacBook, penso che non produrrebbe gli stessi risultati... Anzi, si rischierebbe seriamente di crashare il sistema. Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 11, 2008 Wow... Interessante davvero!! Fare lo stesso test su Windows, su una macchina con le stesse caratteristiche del MacBook, penso che non produrrebbe gli stessi risultati... Anzi, si rischierebbe seriamente di crashare il sistema.Secondo me le poche prestazioni che Windows Vista racimola sono dovute alla presenza dei due core... voglio dire... se tu ora provi a fare lo stesso test su un G5 single core e su un Pentium 4, stravince il G5... ho provato in prima persona .Pensa quando sbatteranno fuori i PowerPC con il 10.6... massima ottimizzazione! Ancora meglio di questo! Share this post Link to post Share on other sites
desmo.simo 10 Report post Posted January 11, 2008 sarebbe stato interessante se postavi un schermata anche del Monitor di sistema...giusto per vedere lo stato delle memoria... Share this post Link to post Share on other sites
desmo.simo 10 Report post Posted January 11, 2008 PS: ha già letto il libro che ti ho passato sui sistemi operativi?vedo che sei già passato a mettere in pratica il concetto di multitasking... Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 PS: ha già letto il libro che ti ho passato sui sistemi operativi?vedo che sei già passato a mettere in pratica il concetto di multitasking...Avevo già un libro di Tanenbaum, si chiama "Architettura dei calcolatori"... bè, è questo che mi fa ridere... hai presente il multitasking dei PC prima dei processori con due o più core? Io sul mio vecchio Athlon 64 3200+ Venice non potevo far girare più di 3 cose alla volta. Di certo i WinPC hanno avuto questo boost prestazionale non certo grazie al sistema operativo... direi grazie al processore. Da questo punto di vista, Windows è una vera sola rispetto a Linux e Mac OS... lo conferma anche Cinebench... mi pare che il boost prestazionale con due processori era x1.91... su Windows mi pare x1.65...Vorrei proprio vedere cosa farebbe un computer con Windows potente quanto il MacBook in quella situazione.PS: Next target: 72 apps . Stavolta anche con "Informazioni su questo Mac..." e "Monitoraggio attività ". Share this post Link to post Share on other sites
desmo.simo 10 Report post Posted January 13, 2008 Sono completamente d'accordo con te! Non è infatti vero che tutto il merito è del processore... diciamo che un'ottima percentuale è merito del processore, ma la restante parte è sicuramente opera di un buon sistema operativo ben scritto... perchè dico questo?ma perchè su un vecchio Athlon XP 2200+ (che alla fine era solo un 1800Mhz e con 512MB di ram) una linux neanche troppo minimale (Ubuntu 7.10) volava che era una scheggia impazzita!!!Altro che 3 applicazioni alla volta...quasi una decina e senza neanche scattare troppo (non ti dico però quanto paginava la memoria...)!Lo stesso PC identico, con Windows XP moriva...letteralmente... Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 Sono completamente d'accordo con te!Non è infatti vero che tutto il merito è del processore...diciamo che un'ottima percentuale è merito del processore, ma la restante parte è sicuramente opera di un buon sistema operativo ben scritto...perchè dico questo?ma perchè su un vecchio Athlon XP 2200+ (che alla fine era solo un 1800Mhz e con 512MB di ram) una linux neanche troppo minimale (Ubuntu 7.10) volava che era una scheggia impazzita!!!Altro che 3 applicazioni alla volta...quasi una decina e senza neanche scattare troppo (non ti dico però quanto paginava la memoria...)!Lo stesso PC identico, con Windows XP moriva...letteralmente...Mi piace molto Linux sotto questo punto di vista... però secondo me Mac OS X rimane il migliore perché oltre alla velocità tipica dei sistemi Unix unisce anche una semplicità d'uso e manutenzione disarmante .Windows, come direbbero gli anglofoni, è molto slow-ass e non capisco come ci siano ancora persone che lo sostengano. Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 Ecco a voi, come promesso, 73 applicazioni con tanto di "Informazioni su questo Mac" e "Monitoraggio attività ". La quarta icona del dock segna l'utilizzo delle CPU... un SMP potente e preciso e un kernel efficente... eheheh Trovatemi un PC con Windows che sappia fare altrettanto, signori e signore. 73 apps tra cui: Final Cut Pro Motion 3 Garageband Photo Booth iMovie iDVD Photoshop Elements 3 Stick this in your ass WinPC Fanboys! MAC POWER! ps Mi erano rimasti solamente 14 Mb liberi di Ram... avete visto? Share this post Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Report post Posted January 13, 2008 e che applicazioni utilizzavi delle 72? a me un giga di ram si riempie quasi del tutto se lavoro con una cartografia CTR su Archicad... e poi via di swap... Share this post Link to post Share on other sites
apo758 10 Report post Posted January 13, 2008 Ecco a voi, come promesso, 73 applicazioni con tanto di "Informazioni su questo Mac" e "Monitoraggio attività ". La quarta icona del dock segna l'utilizzo delle CPU... un SMP potente e preciso e un kernel efficente... eheheh Trovatemi un PC con Windows che sappia fare altrettanto, signori e signore. 73 apps tra cui:Final Cut ProMotion 3GaragebandPhoto BoothiMovieiDVDPhotoshop Elements 3Stick this in your ass WinPC Fanboys! MAC POWER! ps Mi erano rimasti solamente 14 Mb liberi di Ram... avete visto? Non vedo cosa ci sia di strano. Erano semplicemente applicazioni aperte che stavano lì a girarsi i pollici, Finder.Prova a riprodurre un brano con quattro o cinque tracce su Garage Band mentre fai un DVD, iMovie esporta un filmato di grandi dimensioni (non HD) e Final Cut Pro pure che lavora. Non compiti straordinari, compiti normali che le applicazioni svolgono normalmente.Se vuoi dimostrare la superiorità dei Mac, cerca di farlo in un modo non confutabile. Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 e che applicazioni utilizzavi delle 72?a me un giga di ram si riempie quasi del tutto se lavoro con una cartografia CTR su Archicad... e poi via di swap...Le utilizzavo tutte, l'ho già detto nel post precedente. Ogni applicazione faceva quello che poteva: ad esempio, con Quicktime stavo visualizzando un video e con iTunes stavo ascoltando un brano con gli effetti OpenGL... e via dicendo. Share this post Link to post Share on other sites