derek_z 10 Report post Posted January 8, 2008 Buonasera a tutti... ho un Macpro Intel, e lo uso solo io nel mio studio. Attualmente sto utilizzando l'account come amministratore, ma voi mi consigliate di crearne un altro e lavorare solo da quello secondario? Ho riscontrato molte dicerie in merito, vorrei sapere il vostro prezioso consiglio...e considerando che ho ancora poco materiale salvato, sarebbe più semplice e sbrigativo l'eventuale switch. Se invece secondo voi non fa nessuna differenza (so perfettamente che l'amministratore ha diversi privilegi) lo mantengo così... grazie mille. chiara Share this post Link to post Share on other sites
umbertomac 10 Report post Posted January 8, 2008 Ciao derek_z, secondo me hai più vantaggi utilizzando l'account dell'amministratore, e poi un secondo account (soggettivamente), se usi soltanto te il Mac, non serve a niente. Spero che la mia risposta ti serva, Umbertomac:D:) Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 Buonasera a tutti...ho un Macpro Intel, e lo uso solo io nel mio studio.Attualmente sto utilizzando l'account come amministratore, ma voi mi consigliate di crearne un altro e lavorare solo da quello secondario?Ho riscontrato molte dicerie in merito, vorrei sapere il vostro prezioso consiglio...e considerando che ho ancora poco materiale salvato, sarebbe più semplice e sbrigativo l'eventuale switch.Se invece secondo voi non fa nessuna differenza (so perfettamente che l'amministratore ha diversi privilegi) lo mantengo così...grazie mille.chiaraIn teoria renderesti il tuo Mac ancora più sicuro dagli attacchi di privilege escalation degli hacker loggandoti come utente non amministratore... dovresti solamente mettere ogni tanto qualche password e loggarti come amministratore nel caso di installazione di programmi. Share this post Link to post Share on other sites
Finder 10 Report post Posted January 13, 2008 Dimenticavo: il tuo Mac è già sicurissimo così. Share this post Link to post Share on other sites
Stone 10 Report post Posted January 13, 2008 Quoto Finder, l'utilizzo di un utente non amministratore per l'uso quotidiano è una delle norme fondamentali per un computer più sicuro... con OSX può forse allo stato attuale essere superfluo, ma è sicuramente una buona abitudine Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted January 13, 2008 A mio avviso la cosa che *non* si deve mai fare è utilizzare un account di superuser, ovvero abilitare il login per l'utente root (se non per determinati scopi ). Share this post Link to post Share on other sites
faxus 79 Report post Posted January 13, 2008 Semmai è consigliabile creare un secondo utente standard (io ne ho sempre uno che chiamo Prova, anche se poi non lo uso mai) per... prove, appunto. Poi ne ho uno per metterlo a disposizione di qualche ospite, nel caso Share this post Link to post Share on other sites
Stone 10 Report post Posted January 14, 2008 A mio avviso la cosa che *non* si deve mai fare è utilizzare un account di superuser, ovvero abilitare il login per l'utente root (se non per determinati scopi ).mi scordo sempre che in osx l' utente amministratore è diverso da root... Share this post Link to post Share on other sites
Guest nemesi Report post Posted January 14, 2008 Nell'utilizzo quotidiano di un Mac e in generale di un sistema unix like è buona norma utilizzare un utente "semplice". L'utente Admin di MacOS non è un utente Root, ma è inutile usare un utente Admin quando non ci si deve avvalere dei suoi privilegi. Have a nice day Share this post Link to post Share on other sites