andrea1991 Posted January 16, 2008 Report Share Posted January 16, 2008 Ciao a tutti ragazzi..!!!sono felicemente passato a Mac ormai da una settimana e mi viene da dire...ADDIO WINZOZZ!!!vi volevo chiedere una cosa: ho bisogno di fare un sito per un'azienda di consulenza che sia semplice ma serio, senza foto, video, podcast e cose multimediali del genere, devo solo ovviamente mettere i dati dell'azienda, qualche pagina di spiegazione, e una pagina da cui poter scaricare dei PDF o altri tipi di file dell'azienda molto semplicemente...Quindi alcune domande mi sorgono pontanee:1) con iWeb è possibile realizzare un sito del genere..?perchè a me sembra un programma per creare siti diciamo "per divertimento", "personali" con foto, video, podcast ecc.. ma un po' meno per siti "professionali"...va bene comunque?2)mi conviene comprare il dominio .mac? o esistono offerte più vantaggiose?in particolare: 2a)mi permette di scegliere un dominio libero es: www.ilnomedelsito.it o sono obbligato ad usare ad esempio: www.web.mac.ilnomedelsito.it? 2b)è veloce come upload? perchè come detto dovrei caricare un bel po' di Pdf e file vari...3)se iWeb non fa al caso mio, quale software, anche a pagamento, mi consigliate?Grazie ragazzi,ciao!Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 16, 2008 Report Share Posted January 16, 2008 Imparati le basi dell'HTML e del CSS3. Scarica Smultron o Text Wrangler o Taco HTML e fai tutto da lì. Devi fare un sito semplice e statico, quindi non ti serviranno conoscenze di altri linguaggi più complessi ma più potenti. Poi, nel caso, compri CSSEdit per creare e modificare i CSS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 16, 2008 Author Report Share Posted January 16, 2008 cioè a cosa servono tutti sti programmi..??li devo usare al posto di iweb e dopo posso pubblicare con .mac?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 16, 2008 Report Share Posted January 16, 2008 Non pubblicare su .Mac. Non è un servizio che vale quei soldi. Prendi dello spazio su Aruba o simili e ti costerà di meno. Smultron, Text Wrangler e Taco sono degli editor. CSSEdit è invece per i CSS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 17, 2008 Author Report Share Posted January 17, 2008 ma sono programmi tipo iWeb..? e di rapidweaver che mi dite..?? premetto che devo fare un sito di un'azienda...non un blog o un sito formato da interventi foto ecc...! Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 17, 2008 Report Share Posted January 17, 2008 No, ma scaricali e guardali. Fai prima. Il punto è che il sito che vuoi fare tu è semplice e non è ciò che fanno sia iWeb che RapidWeaver. Quest'ultimo, inoltre, è anche shareware quindi non capisco perché non puoi provarlo. Ripeto, per quello che devi fare spendi meno tempo e meno denaro con i programmi che ti ho detto e il risultato sarà migliore. Ma se ti vengono consigliati dei programmi, provali e vedrai subito se sono o non sono tipo iWeb. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 17, 2008 Author Report Share Posted January 17, 2008 no scusa apo è che ho guardato qualche screenshot dei programmi che mi hai dato te e ho visto solo delle finestre che crevano dei codici e non come iWeb che ti da proprio (passami il termine da neofita) la pagina "concreta" su cui lavorare capisci...?scusa se ti ho dato fastidio ma è solo perchè non ci capisco un H =(..? e molto brevemente brevemente CSS cosa sarebbe..?come HTML? scusami per la pazienza Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 17, 2008 Report Share Posted January 17, 2008 I programmi che ti ho citato prima ti servono per scrivere manualmente il codice html. Come ti ho spiegato sopra, per l'utilizzo che ne dovrai fare tu ti servono giusto le basi. RapidWeaver lo puoi tranquillamente scaricare in prova e vedere se fa o meno al caso tuo. Se con l'HTML crei lo scheletro del sito, con i CSS crei l'aspetto finale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 17, 2008 Author Report Share Posted January 17, 2008 ah ok perfetto...e dopo tutti i codici HTML che ho creato come li pubblico..?mi spiego: io digito il testo negli editor, loro mi creano le "stringhe" e dopo dove le copio? in quale pagina? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted January 17, 2008 Report Share Posted January 17, 2008 Imparati le basi dell'HTML e del CSS3. Scarica Smultron o Text Wrangler o Taco HTML e fai tutto da lì. Devi fare un sito semplice e statico, quindi non ti serviranno conoscenze di altri linguaggi più complessi ma più potenti.Poi, nel caso, compri CSSEdit per creare e modificare i CSS. Apo però se lui voleva fare qualche cosa rapidamente e senza dover imparare nulla non vanno bene quei programmi lì, può benissimo fare il sito con un qualunque programma tipo iWEB o NVU e poi metterlo su un qualunque server, ci sono addirittura siti che ti permettono gratuitamente di creare un sito statico direttamente on line.Certo che se intende farne un'attività imparare l'HTML diventa indispensabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea1991 Posted January 17, 2008 Author Report Share Posted January 17, 2008 no no solo un sito informativo diciamo...!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted January 17, 2008 Report Share Posted January 17, 2008 Apo però se lui voleva fare qualche cosa rapidamente e senza dover imparare nulla non vanno bene quei programmi lì, può benissimo fare il sito con un qualunque programma tipo iWEB o NVU e poi metterlo su un qualunque server, ci sono addirittura siti che ti permettono gratuitamente di creare un sito statico direttamente on line.Certo che se intende farne un'attività imparare l'HTML diventa indispensabile.Certo, il problema è che iWeb fa dei siti orrendi e troppo poco professionali, RapidWeaver li fa altrettanto poco professionali e, sebbene abbia un parco temi più ampio, sembra a temi sei costretto ad andare avanti. Però tra RapidWeaver e iWeb magari il primo può andargli meglio, per questo glielo consigliavo.NVU non l'ho mai utilizzato, l'ho sempre sentito definire come Dreamweaver open source ma non saprei quanto è facile o difficile da essere utilizzato. I miei consigli si riferivano soprattutto a come lo farei io ed essendo un lavoro semplice gli proponevo l'idea di impararsi la sintassi di base.Comunque, andrea1991, ora hai una bella lista di applicazioni da provare. Cercale, provale (gli unici a pagamento sono CSSEdit nel caso volessi farlo a mano e Rapidweaver, ma entrambi sono scaricabili per una prova) e vedi come ti trovi meglio e se noti limitazioni troppo castranti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now