Guest Posted November 16, 2004 Report Share Posted November 16, 2004 immaginavo e scusami per la pressioneDomani pomeriggio chiamo in sicilia e vedo di capire un pó la situazione, poi ti faccio sapere. Non avevo pensato alla eventualitá di scrivere alla orange e ho tartassato limewire con ogni nome simile o affine a orange per riuscire a trovare qualcosa...tentativo super fallito!!! Anyway straight on!! Ti aggiorno grazie e a presto!! Link to post Share on other sites
gigio 10 Posted November 23, 2004 Report Share Posted November 23, 2004 Per caso sapete se sia possibile condividere un disco esterno FireWire tra X e PC? Il disco è collegato al mac, e se si lo devo formattare MSDOS? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 Anch'io ho lo stesso identico problema, aggravato da un fatto tanto semplice quanto sospetto: le mie macchine sono due!!!Presentano lo stesso problema. Da un po' di tempo infatti su due g3 bianchi e blu le porte firewire sono praticamente scomparse. Il fatto che le macchine siano due mi fa escludere ovviamente problemi casuali legati al malfunzionamento.... Non ho trovato niente in rete nemmeno io.... c'e' qualche novita' in proposito? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 Recentemente ho sentito dire che scollegare o collegare a mac acceso dispositivi firewire non sia così salutare come si pensa. Anzi è causa di vari problemi tra cui l'impossibilità di usare le porte. Se qualcuno ne sa di più, si faccia avanti. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 Continuo il ragionamento portando un altro elemento in piu'. Nel mio studio (casa editrice) ho una decina di mac, quasi tutti con porte firewire. Il problema che dicevo misteriosamente si e' presentato ESCLUSIVAMENTE con gli unici g3 blu e bianchi, e su nessuno degli altri (iMac, eMac, iBook). Che questo abbia un significato? Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 Ciao! è passato un anno e mezzo dalla mia segnalazione... ed ormai pensavo di essere l'unico (al mondo) ad avere avuto questo problema! Visto che è passato molto tempo provo a fare un riepilogo di quello che è successo: Tutto è cominciato da quando ho cercato di collegare via firewire due G4 (disk target mode)... dopo il collegamento entrambi i computer hanno presentato il problema. Da quel momento le ho provate un po' tutte, sperando fosse un problema software: reinstallare il sistema operativo, aggiornarlo costantemente (ora ho la 10.3.6), smanettare con le configurazioni... nulla è servito. Alla fine mi sono rassegnato e ho acquistato due schede PCI con porte firewire in sostituzione di quelle di serie dimenticandomi del problema. In merito a quanto detto da Maurizio invece: ho letto anche io (nella ricerca vana di risolvere il problema) che collegare/scollegare periferiche firewire "a caldo" non fa molto bene ai nostri amati mac... eppure io l'ho sempre fatto (ipod, masterizzatori e dischi esterni) senza causare nessun danno. Il problema l'ho avuto collegando due computer tra loro. Ora, visto che anche tu (Paolo) hai avuto il problema su due macchine mi/ti chiedo... le avevi collegate insieme tramite firewire prima che si presentasse il problema? se si forse siamo giunti ad una conclusione. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 No, macche'; non ricordo di averlo mai fatto con quelle due macchine, mentre confermo di aver usato il target disk mode piu' volte su tutte le altre, addirittura la settimana scorsa.... Nel mio caso l'unico denominatore comune apparente sembra essere il modello: il problema appare su due g3 bianchi e blu, e SOLO su quelli.... Link to post Share on other sites
Guest Posted November 24, 2004 Report Share Posted November 24, 2004 il mistero si infittisce allora! ci arrendiamo alla sfiga o continuiamo a cercare il perchè per spirito di bene nei confronti della comunità mac? ;-) io sinceramente ho risolto il problema ma mi infastidisce non sapere da cosa è stato causato. Link to post Share on other sites
Guest Posted November 25, 2004 Report Share Posted November 25, 2004 Mai arrendersi alla sfiga.... sto cercando con tutte le forze di arrivare a una spiegazione.... Grazie comunque per l'appoggio e la complicita'! Link to post Share on other sites
Guest Posted November 28, 2004 Report Share Posted November 28, 2004 x gigio: ti conviene installare sul wc il software Macdrive 6, serve ad accedere da winsozz ad un disco formattato Mac. punto. (ho inteso il tuo "condividere" come: attacco l'HD al Mac, lo uso, stacco l'HD, lo ri-attacco al wc, ecc ecc) x sandra: uee, non ci hai fatto sapere + niente, com'e' andata la storia della scheda Orange ? Cia'. ® Link to post Share on other sites
gigio 10 Posted November 29, 2004 Report Share Posted November 29, 2004 Si ok, il soft lo ho gia installato. Tutto ok se per condivisone intendo spengo e accendo metto cavo tolgo cavo (bella rottura). Ma il mio scopo sarebbe quello di tenere fisso l'HD sul mac e popterlo vedere su WIN (puà). Al momento se lo collego a WIN i mac (sia X che 9,2) lo vedono, se lo attacco invece al Mac con X il pc non lo vede. Hai qualche ditta? Grz 1000 GG Link to post Share on other sites
alessandro 10 Posted December 4, 2004 Report Share Posted December 4, 2004 Sto per acquistare un dvd recorder Sony, volevo sapere se, collegando il DVD recorder con l' apposito cavo firewire al Mac, IMovie riconosce la fonte esterna come se fosse una videocamera DV così da poter esportare il filmato direttamente su un DVD. Grazie per l'eventuale risposta. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now