zoc Posted January 22, 2008 Report Share Posted January 22, 2008 ciao a tutti! mi sapete indicare la strada migliore quando devo fare un montaggio di svariati e differenti file? ogni volta se no devo renderizzare e il piacere del montaggio diventa un agonia!! grazie mille a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mondriann Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 con l'ultima versione di FCP 6 dovresti riuscire ad importare formati diversi in timeline, anche pal e ntsc o dv o HD.......... Link to comment Share on other sites More sharing options...
zoc Posted January 23, 2008 Author Report Share Posted January 23, 2008 si per importarli li importa, ma poi a ogni minimo taglio devi renderizzare e diventa impossibile lavorarci!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxb Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 allora anche se si dice che è un software real-time non è che ci puoi sbattere dentro tutto e pensare che vada liscio.... per renderizzare il meno possibile la cosa più utile è mettere i file video/audio , rendering, su un disco esterno se usi un portatile o un disco diverso da quello di OSX su un fisso. il disco deve essere piuttosto veloce, un 7200 rpm è meglio... se è esterno firewire... questo è il collo di bottiglia maggiore per un computer moderno che dal punto di vista di cpu e scheda video non è sottodimensionato per montare file video. questi file andranno nel cosìddetto scratch disk. secondo consiglio è convertire tutti i file video che usi nel formato della timeline, in genere si usa PAL-DV ..ma dipende da quello che devi fare. l'audio in mp3 è meglio convertirlo in aiff ..devi avere delle accortezze se no montare è estenuante.. la domanda però è: che mac usi? che formati video mischi? ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
zoc Posted January 23, 2008 Author Report Share Posted January 23, 2008 Ho un MacBookPro e sto usando finalcut 6. Il tutto sul hardisk locale. da un dvd ho convertito i file vob con ffmpeX in dv. Ho importato tutto in final cut ma il render lo devo fare lo stesso muna volta che lo metto sulla linea temporale... in piu' se faccio delle modifiche devo rirenderizzare l'audio. Inoltre quando vedo il footage nella finestra video per inserire IN o OUT dopo pochi secondi mi si ferma su un frame mentre l'audio va avanti. Invece dopo che lo renderizzo nella linea temporale si vede bene. Aiutooo!!! voglio capire!!! invece se i DV li importo in iMovie, ci mette un po', pero' poi me li fa vedere bene in fase di taglia e cuci. grazie mille per le spiegazioni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxb Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 Ho un MacBookPro e sto usando finalcut 6. Il tutto sul hardisk locale.questo è il maggior problema, non puoi lavorare così, devi collegare un hard disk esterno firewire e usarlo come scratch disk. inoltre se hai sul mbp un disco da 5400rpm è troppo lento da un dvd ho convertito i file vob con ffmpeX in dv.il programma non lo conosco..se vuoi provare a riconvertirli con mpeg stremclip funziona molto bene ed è free.Ho importato tutto in final cut ma il render lo devo fare lo stesso una volta che lo metto sulla linea temporale... in piu' se faccio delle modifiche devo rirenderizzare l'audio.sei sicuro che timeline e file video hanno le stesse caratteristiche? Inoltre quando vedo il footage nella finestra video per inserire IN o OUT dopo pochi secondi mi si ferma su un frame mentre l'audio va avanti. Invece dopo che lo renderizzo nella linea temporale si vede bene.Aiutooo!!! voglio capire!!!invece se i DV li importo in iMovie, ci mette un po', pero' poi me li fa vedere bene in fase di taglia e cuci.grazie mille per le spiegazioni!il problema più grosso per me è il disco fisso, devi usarne uno esterno firewire , e spostarci file video da montare, oltre che lo scratch disk e quelli di rendering (basta che cambi le impostazioni nelle preferenze di final cut):in system settings devi cambiare il disco dello scratch disk per video capture, video render,audio render... settando direttamente quello nuovocol disco interno non vai molto avanti e anzi rischi di rovinarlo (è una possibilità , non che succeda!)che configurazone hai del mbp? Link to comment Share on other sites More sharing options...
zoc Posted January 23, 2008 Author Report Share Posted January 23, 2008 cos'e' l'mbp? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 mbp = MacBook Pro Link to comment Share on other sites More sharing options...
zoc Posted January 24, 2008 Author Report Share Posted January 24, 2008 non so' che configurazione ho... scusa l'ignoranza. Se intendi il tipo di harware che ho è un processore 2.33 intel core duo con 2gb di memoria... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maxb Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 ok..cmq quello che devi fare l'ho scritto sopra..poi decidi tu ciao buona giornata! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pode Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 devi anche vedere che final cut abbia tutte le impostazioni corrette (e sono molte) per il real time, e dovresti usare un disco da 7200rpm...il tuo interno, com'è? se ti fa renderizzare l audio è perche l hai convertito in maniera non ottimale. Sempre un fatto di impostazioni. Pode Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 zoc,dici che hai convertito i file vob da un dvd in dv usando ffmpeX.Probabilmente non li hai convertiti nel formato giusto. Se per "dv" intendi il file con estensione .dv, questo richiede sempre la renderizzazione in FCE/P. Il formato giusto è un .mov con codec DV-PAL.Io di solito uso MPEG Streamclip (gratuito) che comunque richiede MPEG2 Quicktime Component per leggere i file VOB - se usi FCP questo componente dovrebbe essere già installato, altrimenti devi comprarlo da Apple (20 euro).In MPEG Streamclip devi: 1. aprire i file vob (in VIDEO_TS), 2. fare Esporta in Quicktime (NON Esporta in DV), e quindi devi scegliere Compressione: Apple DV-PAL, Qualità : 100%, Frequenza: 25, Suono: non compresso, Stereo, 48 KHz.Il file .mov generato può essere importato in FCE/FCP e non richiede rendering.Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now