maskeight 10 Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 Ciao a tutti Posso leggere i file DWG con vectorworks e il contrario (cioè da VW a Autocad)? E se non e non è possibile c'è qualche modo per farlo? in effetti sto valutando di utilizzare VW sul MAC per non dover riavviare ogni volta il sistema con boot camp grazie per le risposte:) Link to post Share on other sites
enri 12 Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 Si, forse ti perdi per strada qualche retino se c'è, ma direi che la conversione è ottima. Link to post Share on other sites
maskeight 10 Posted January 23, 2008 Author Report Share Posted January 23, 2008 ok..grazie almeno so che si può fare la conversione ma qual'è il migliore convertitore? Link to post Share on other sites
maskeight 10 Posted January 23, 2008 Author Report Share Posted January 23, 2008 riporto delle righe lette su wikipedia VectorWorks è in grado di comunicare con altre applicazioni traducendo file DXF/DWG ed importando ed esportando file di diverso formato. Alcuni dei formati supportati da VectorWorks sono SketchUp®, 3DS, Shapefile/SHP, JPG, TIF, EPS, GIF, e BMP. I formati IGS, SAT, e STL consentono agli utenti di spedire modelli Vectorworks alle stampanti 3D ed alle macchine a prototipazione rapida. ciò vuol dire che posso normalmente leggere file DWG ma con che modo posso poi convertire il file, creato o modificato con VW, in un formato DWG? Link to post Share on other sites
enri 12 Posted January 23, 2008 Report Share Posted January 23, 2008 Lo esporti appunto in DWG. Link to post Share on other sites
phantom_83 10 Posted September 16, 2009 Report Share Posted September 16, 2009 salve ragazzi! voglio riprendere questo topic che spero mi porti ad una soluzione. ho installato vector works 2009 ho aperto dei file che mi hanno mandato e li ho convertiti in dwg perchè non riesco a lavorare con vector. quando facico la conversione e apro il file dwg con autocad mi rendo conto che molte cose non dico illegibile ma risultano un pò sfasate, come ad esempio i testi. vorrei cambiare il loro carattere, ma come posso fare, se seleziono il tipo di layer non me lo fa fare perchè tutto fatto con unico layer se seleziono tutta l'area e specifico che mi serve il testo non me lo seleziona, dovrei selezionarli a mano uno per uno e dopo aver creato il layer testo cambiare le proprietà , come posso semplificare questo processo? se poi sapete dirmi come rendere vector più simile possibile ad autocad provo a lavorarci su mac. grazie! Link to post Share on other sites
pla 10 Posted September 16, 2009 Report Share Posted September 16, 2009 Vectorworks non è autocad, per cui è un po' strano che tu voglia renderlo simile. O apprezzi le sue caratteristiche, oppure usi Parallels (o Fusion o BootCamp), installi autocad sul Mac e fine. Per avere testi omogenei, cerca di usare un carattere standard, ad esempio Arial. Per poter avere un Layer con i testi, devi assegnare in Vectorworks i testi ad una data Categoria (che magari chiami Testi). Se dopo la conversione ottieni tutto su unico layer, probabilmente stai convertendo i Lucidi in Layer. Dovresti usare l'opzione Categorie --> Layer (che è quella certamente più appropriata). Link to post Share on other sites
phantom_83 10 Posted September 16, 2009 Report Share Posted September 16, 2009 chiarissimo. purtroppo il file di vector non lo creo io, sono file che mi passano dei colleghi con cui collaboro al momento. quindi me li converto in dwg e poi me lo sistemo come ritengo più opportuno. grazie mille per la delucidazione. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now