MacAlfa Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 Salve a tutti,Ho trovato questo articolo navigando un pò in giro per la rete ma non ho capito molto in quanto non sono ancora molto tecnico con LeopardChiedo magari a qualcuno di voi se ne ha mai già sentito parlare e a cosa può servire questa modificaSotto il link a cui mi riferisco:http://landonf.bikemonkey.org/code/macosx/Leopard_PT_DENY_ATTACH.20080122.htmlQui invece in forum con dei commenti interessanti. Rigurda qualcosa sulle DRM ma non ho capito molto.Lascio la parola a qualche esperto CiaoPaolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacAlfa Posted January 24, 2008 Author Report Share Posted January 24, 2008 Scusate non ho messo il link del forumhttp://blogs.sun.com/ahl/entry/mac_os_x_and_theCiao Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 Serve a usare dtrace con iTunes. Cosa che solo lo 0.0001% delle persone che sanno cos'è dtrace vorrà fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
CyBeRzITA Posted January 24, 2008 Report Share Posted January 24, 2008 cos'è dtrace??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giansolo Posted January 29, 2008 Report Share Posted January 29, 2008 Per dirla in parole semplici, e' un utility che traccia il comportamento dei programmi. E' utile principalmente per scoprire bug e falle non visibili nel codice sorgente, ma dovrebbe poter essere utile anche per il reverse enginering. Apple ha implementato DTrace con una modifica che permette agli sviluppatori di inserire una stringa nel codice dei loro programmi che impedisce il tracciamento del programma. Principalmente, questa modifica e' stata introdotta per evitare problemi con le major del cinema e della musica riguardo la tracciabilita' del DRM di iTunes. Gli sviluppatori originali di DTrace hanno fatto una pantomima assurda (solo per farsi pubblicita' col nome di Apple, perche' DTrace e' un po' una cenerentola: piace ma nessuno si azzarda a implementarlo su Linux a causa di problemi di licenza) e sviluppato una patch non ufficiale per Leopard che riporterebbe DTrace al suo funzionamento pieno, cosa secondo me tutta da vedersi e in ogni caso spaventosamente rischiosa per qualunque utente comune mortale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted January 29, 2008 Report Share Posted January 29, 2008 No, non sono stati gli sviluppatori di dtrace a fare storie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giansolo Posted January 29, 2008 Report Share Posted January 29, 2008 Credo che il blog di Adam Leventhal, uno dei tre autori originali di DTrace, confermi che proprio che qualcuno aveva tanta voglia di farsi pubblicita'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
majortom Posted February 9, 2008 Report Share Posted February 9, 2008 C'è un noto teorema di 2 scienziati che dimostra inequivocabilmente che nessun programma è in grado di identificare errori di programmazione in altri programmi. Ciao Simone Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now