ste.75 Posted February 2, 2008 Report Share Posted February 2, 2008 Alla fine ho acquistato un macbook e dato che non posso fare a meno di alcune applicazioni per pc, ho installato XP con parallels. Una domanda...ma devo installare anche l'antivirus su XP ? Ma voi come fate per uscire da parallels facendo in modo che quando lo rilanciate ci sia il cubo in 3d con XP già attivo ? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 parallels comprende una licenza di un anno dell'antivirus kaspersky (piu' o meno si scrive cosi') che e' anche antispam. E' il mio primo antivirus ma mi pare buono e certamente e' indispensabile. Mi ha gia' beccato un paio di troiani di cui uno rootkit che proprio non so da dove arrivino. Dopo un anno devi pagare l'aggiornamento. quando avvii parallels puoi settarlo in modo che faccia automaticamente partire la macchina virtuale, ma devi aspettare che si avvii windows. Se era solo sospesa fa molto presto. In genere una volta aperto parallels le applicazioni windows si aprono piu' in fretta di quelle mac non chiedermi perche' Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted February 3, 2008 Report Share Posted February 3, 2008 Sì, devi installare un antivirus. Puoi usre Avast! che è leggero e gratuito per uso personale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ste.75 Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 OK grazie, antivirus installato.... per la questione del cubo rotante, ho notato che la rotazione avviene solo se anche in windows imposto la risoluzione dello schermo uguale a quella del mac e cioè 1280x800. A questo punto schiacciando alt+enter il cubo gira. Ma dopo un po windows cambia da solo risoluzione dello schermo passando a risoluzioni inferiori e alla pressione di alt+enter non ho più la rotazione ma un cambio di schermata secco. Riuscite ad aiutarmi ? Ciao Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ste.75 Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 Potreste anche dirmi per cortesia come avete impostao i valori della memoria nel menu "parallels desktop"-->prefernze-->memoria ed anche nel menu "modifica"-->virtual machine-->memoria (qui ci sono 2 valori, Memoria principale e memoria video. Grazie Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Diipende da quanta Ram e da quale video hai. Personalmente ho 4 giga di ram e ne ho dato la meta a parallels, e' una scheggia (le applicazioni win si applicano molto piu' velocemente di quelle mac). Ho settato il video parallels sulle dimensioni dello schermo del MBP e del Apple da 20" e la qualita' del video windows e' ottima su entrambi, l'unica cosa non risolta e' che ogni volta che lo uso senza lo schermo esterno poi devo riaggiustare la impostazione video interna nel pannello di controllo di windows xp Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Dipende da quanta ram hai e da che programmi userai su win.Per la memoria video metti quella adatta al tuo schermo.Non cambiare la dimensione del disco altrimenti cancelli la VM.http://www.tuttologia.com/macp2p/showthread.php?p=186591#post186591edit:leeento. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ste.75 Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 Allora, per il momento ho 2gb di ram Per il problema del cubo e del dover reimpostare dal pannello di controllo windows ogni volta la risoluzione nativa del pannello (1280x800) ho risolto togliendo la spunta nelle prefernze video di parallels, a "schermo intero-->cambia risoluzione mac os x. per la memoria da dedicare ho dato la metà (1 gb) a parallels e per il video gli ho lasciato 16 mb su 64 mb @ j.t.kirk come faccio a sapere qual'è quella giusta per il mio schermo ? Come avete risolto il problema che ogni icona che mettete sul desktop di XP poi ve la ritrovate anche sulla scrivania del MB ? Ho smanettato un po nelle impostazioni di parallels ma non riesco a trovare un'opzione che mi permetta allo stesso tempo di avere la cartella principalel di mac condivisa e non avere i collegamenti delle icone su mb. ciao grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 La mia versione di Parallels è la 2.5 e nel riquadro delle impostazioni della memoria, sotto il cursore orizzontale, mi indica la memoria max per la ram e la risoluzione per la memoria video. Per le icone sul desktop non mi succede di ritrovarmele sul Mac (forse per la versione di parallels). Anche se è in inglese, la guida di Parallels bisogna leggerla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giansolo Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 OT Kirk... Preferisco Picard e Sisko! La vecchietta della Voyager invece te la lascio volentieri... /OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
J.T.Kirk Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 OT Ok, prendo tutto il pacco. Mi tengo la vecchietta come governante e la borg per... tutto il resto. /OT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mario Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 Per le icone sul desktop hai settato una opzione in parallels che dice di mantenere le due desktop in parallelo consiglio di toglierla e di togliere anche l'orrenda taskbar window sulla scrivania mac in coherence. Riappare quando vai a schermo intero o finestra e viene fuori cliccando due volte sull'icona di parallels nel dock Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now