Minia® Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Ciao... Forse sono stupida io... oppure avendo lavorato da sempre con Xpress sono solo poco elastica a capire... Vi faccio una domanda... -> Come caspiterina si può fare un box (sia testo che immagine) con i bordi arrotondati??? Nel barra verticale degli strumenti ho la possibilità di fare il quadrato ... il cerchio... e il poligono...mentre su illustrator sempre nella stessa barra verticale degli strumenti oltre alle tre citate posso fare sia il quadrato con i bordi arrotondati sia la stella e persino l'effetto riflesso... (grande lusso) ... per ovviare alla mia ignoranza ogni volta faccio copia incolla tra illustrator e indesign... ma mi sembra strano che io debba fare tutta questa trafila per creare questa forma! Qualcuno può aiutarmi? Grazie Flaminia Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Crei il tuo box quadrato e poi vai su Oggetto>Opzioni angolo>Effetto>Arrotondato Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 indesign ha fatto una scelta geniale, non distruttiva, cioè puoi cambiare al volo quando vuoi gli angoli tramite effetti...era meglio se ce l'aveva anche illustrator Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Peccato non poter scegliere con una sola mossa di arrotondare solo gli angoli a scelta e non tutti e quattro. In questo caso Freehand insegna. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Minia® Posted February 4, 2008 Author Report Share Posted February 4, 2008 Grazie ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Peccato non poter scegliere con una sola mossa di arrotondare solo gli angoli a scelta e non tutti e quattro. In questo caso Freehand insegna. c'è uno script che lo fa, fra quelli forniti con il programma Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 e brava annamarta Link to comment Share on other sites More sharing options...
-kris- Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 indesign ha fatto una scelta geniale, non distruttiva, cioè puoi cambiare al volo quando vuoi gli angoli tramite effetti...era meglio se ce l'aveva anche illustrator... lo puoi fare anche in illustrator... con effetto/stilizzazione/angoli arrotondati e cambiare i valori a piacere dalla palette aspetto...ps: qual'è il plug in di ID di cui parla AnnaMarta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
-kris- Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 ops... volevo dire script Link to comment Share on other sites More sharing options...
danx82 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 c'è uno script che lo fa, fra quelli forniti con il programmaNon sapevo esistesse ma mi sembra ben poco immediato dato che devi arrovellarti per capire quale sia il primo, secondo terzo e quarto angolo. Inoltre, cosa ben più limitante, una volta applicato l'effetto non si può più variare l'ampiezza della rotondità se si vuole cambiare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
annamarta Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 Anch'io lo trovo un po' involuto; le volte in cui ne ho avuto bisogno ho sempre prima duplicato il box prima di applicare lo script perchè così potevo fare più prove senza ricorrere ad innumerevoli undo Link to comment Share on other sites More sharing options...
albertocchio Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 senza doversi studiare manuali su manuali gli script si possono anche modificare alle proprie esigenze...non serve molto e si guadagna parecchio. Il mio "brava Annamarta" era appunto riferito al fatto che bisognerebbe attingere di più al panorama script, che, per quanto mi riguarda, è l'unica vera innovazione in campo impaginazione negli ultimi anni unita al poco comprensibile [aihmè] xml. Per il momento mi accontento di usarli e modificarli dove posso ma provate ad immaginare cosa si potrebbe fare sapendoseli costruire. Ne ho uno che mi fa l'imposizione a quartini per la stampa di booklet su laser che è una meraviglia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now