lyda79 Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Ho letto che basta andare su APPLICAZIONI e cestinare il programma. Così ho fatto. ma gli altri elementi, o meglio le cartelle che si trovano in DOCUMENTI (AUTO RENDER FILES, AUTOSAVE VALT, etc) rimangono lì dove sono!!! le devo buttare io manualmente.? O posso già installare il nuovo final cut che sostituirà gli elementi vecchi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 I programmi complessi hanno, in genere, un loro installer/disinstaller. In mancanza vanno adoperati programmi tipo Desinstaller, che vanno a recuperare le spoglie contenute in Receipts per sapere quali elementi hanno disseminato nel Mac al momento dell'installazione. Vedi se il programma ha un installer e usalo. Altrimenti procurati Desinstaller, è una beta quindi gratuita. Oppure devi farlo a mano, consultando Receipts o con l'aiuto di Spotlight. Se ne è già parlato, in diverse occasioni, sul Forum Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted February 4, 2008 Report Share Posted February 4, 2008 Io ho usato il metodo manuale per disinstallare:- rimossa l'applicazione- rimossi FinalCutPro.pkg e simili .pkg per gli update da /Library/Receipts- rimossi <utente>/Libreria/Preferences/com.Apple.FinalCutPro.plist e <utente>/Libreria/Preferences/Final Cut Pro User Data- rimossa Libreria/Application Support/Final Cut System Support- esistono poi ancora altri file/folder: Boris FX, ProApps ecc. ma questi potrebbero anche essere condivisi con altre applicazioni (FCE, DVD Studio ecc.) quindi attenzione ad eliminarli.In questo modo però elimini l'applicazione ed i suoi files di supporto, non elimini i film.Per eliminare i film devi cancellare tutto ciò che c'è in Final Cut Pro Documents sullo scratch disk, ed i file di progetto.Verifica bene quel che fai perché questi non li puoi più recuperare in seguito... puoi reinstallare l'applicazione dal DVD originale, ma i progetti sono persi per sempre se non sono backuppati, ed i media files (Capture Scratch) devono essere riacquisiti se cambi idea e vuoi riprendere un progetto...Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 Vedi se il programma ha un installer e usalo.Dove vedo se ha un installer? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 Dentro la cartella del programma, se non è accessibile aprila col menù contestuale Mostra contenuto pacchetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 ..Per eliminare i film devi cancellare tutto ciò che c'è in Final Cut Pro Documents sullo scratch disk, ed i file di progetto.Verifica bene quel che fai perché questi non li puoi più recuperare in seguito... puoi reinstallare l'applicazione dal DVD originale, ma i progetti sono persi per sempre se non sono backuppati, ed i media files (Capture Scratch) devono essere riacquisiti se cambi idea e vuoi riprendere un progetto...PieroIO ho disinstallato il porgramma trascinandolo dalle APPPLICAZIONI al CESTINO e poi con mela + F HO CERCATO final cut pro ED HO ELIMINATO tutto ciò che HO trovaTO. prima però ho salvato SULLA SCRIVANIA i progetti che si trOVavano nella CARTELLA DOCUMENTI, precisamente quelli di RENDER FILE e di AUTOSAVE VAULT (NON ric se si kiamava proprio così la cartella). Non ho salvato il progetto che si trovava in CAPTURE SCRATCH.Ora da quello che mi dite voi deduco che non ho proprio tolto tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 Non capisco qual è il motivo per cui disinstalli:- se è perché non hai più intenzione di usare FCP né i progetti FCP, allora credo che tu voglia eliminare tutti i file, sia dell'applicazione e di supporto, sia i project files (quelli con estensione .fcp), sia tutto ciò che hai acquisito con il comando Capture, che finisce nella cartella Capture Scratch all'interno di Final Cut Pro Documents;- se invece vuoi solo disinstallare FCP per installare una versione nuova o per reinstallarlo in futuro, non devi buttare i tuoi project files né i media files (quelli in Capture Scratch, ma anche immagini ed audio che hai importato nel progetto), altrimenti in futuro non sari in grado di riprendere i progetti.Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 Non capisco qual è il motivo per cui disinstalliLo so che non lo dovrei scrivere sul forum ma è l'unico modo per risolvere il problema. In pratica, io avevo installato una versione non originale del programma. Quando ho fatto l'aggiornamento ha capito che non avevo la versione originale ed ora quando lo vado ad aprire mi chiede di inserire il numero di serie. Ho provato con diversi (e validi) numeri di serie ma non funziona. Devo disinstallare il programma e reinstallarlo, per questo volevo conservare i progetti su cui avevo lavorato.Io trovo tutto ciò veramente complicato Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 Dentro la cartella del programma, se non è accessibile aprila col menù contestuale Mostra contenuto pacchettoIo non ce l ho più la cartella del programma perchè l ho buttata Link to comment Share on other sites More sharing options...
lyda79 Posted February 5, 2008 Author Report Share Posted February 5, 2008 <utente>/Libreria/Preferences/Final Cut Pro User Data- rimossa Libreria/Application Support/Final Cut System SupportQuesti due non li trovo, o meglio ho seguito il xcorso e non ci sono. Forse quando ho fatto mela+f ed mi ha trovato elementi connessi al programma mi ha eliminato anche questi: è possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 Come avevo già detto, e non solo io in questo Forum, installare applicazioni commerciali "non originali" si paga quando si ha la necessità di lavorare correttamente. È d'obbligo la reinstallazione del sistema operativo Link to comment Share on other sites More sharing options...
PieroF Posted February 5, 2008 Report Share Posted February 5, 2008 E' probabile. In ogni caso per chiarezza (perdonami se ti era già chiaro...): <utente>/Libreria significa la Libreria nella tua home (maiuscole-cmd-H); /Libreria/Application Support invece è quella di sistema (in Macintosh HD, se non gli hai cambiato nome). Se hai cercato Final Cut con Spotlight sicuramente hai trovato anche queste. Concordo pienamente con faxus sulla necessità di usare solo licenze originali. Non credo però che sia necessario reinstallare il sistema operativo (se originale...): è necessario installare solo software originale acquisito per canali ufficiali. Piero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now