giuppe 13 Report post Posted February 6, 2009 MPEG Streamclip è un'ottimo software, però secondo me HandBrake sembra proprio scritto per le conversioni per AppleTV, difatti riesce a mantenere l'audio ac3 5.1 e non la converte in aac 2.0, è in grado sempre nel comparto audio di inserirti il doppio audio (magari dolbyprologic2) oppure una seconda lingua, è in grado di impressionare i sottotitoli, ed è in grado di decriptare un dvd. Per quanto riguarda NitoTV è un'applicazione a se stante, al momento mi sembra nemmeno tanto stabile, io con ATVFiles non ho problemi, ma se ti trovi bene con NitoTV continua a farlo, effettivamente se gli imposti di usare i codec di quicktime non dovrebbe esistere nessuna differenza, a meno che, non ci siano dei settaggi che gestiscono il colore. Ciao Share this post Link to post Share on other sites
JaCK01 10 Report post Posted February 6, 2009 MPEG Streamclip è un'ottimo software, però secondo me HandBrake sembra proprio scritto per le conversioni per AppleTV, difatti riesce a mantenere l'audio ac3 5.1 e non la converte in aac 2.0, è in grado sempre nel comparto audio di inserirti il doppio audio (magari dolbyprologic2) oppure una seconda lingua, è in grado di impressionare i sottotitoli, ed è in grado di decriptare un dvd.Per quanto riguarda NitoTV è un'applicazione a se stante, al momento mi sembra nemmeno tanto stabile, io con ATVFiles non ho problemi, ma se ti trovi bene con NitoTV continua a farlo, effettivamente se gli imposti di usare i codec di quicktime non dovrebbe esistere nessuna differenza, a meno che, non ci siano dei settaggi che gestiscono il colore.CiaoAnche a me non sembra il massimo ma solo con ATVfile si possono montare anche dischi remoti oppure è solo per esplorare il contenuto dell'hard disk locale di appleTv? Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 6, 2009 Anche a me non sembra il massimo ma solo con ATVfile si possono montare anche dischi remoti oppure è solo per esplorare il contenuto dell'hard disk locale di appleTv?Anche se non ho mai provato penso si possa montare anche i dischi remoti. Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Report post Posted February 9, 2009 Ti faccio sapere l'esito visto che ormai è quasi un'odissea con handbreake usando preset ATV è uscito un file da 4,94 Gb (originale 7,91) di ottima qualità su uno sharp full HD da 46'' mi sembra di vedere il dvd bluerayho solo due problemi:1. l'audio si è desicnronizzato di un filino. Arriva prima del video di 1 secondo circa. (Nelle impostazioni ho spostato da dolbyprologic II a sorrund. Può aver influito?)2. I sottotitoli come li attivo su ATV. Quanti ne passa Hanbreake visto che nell'originale ce ne sono due ( ita e ING)?grazie come sempre Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 9, 2009 con handbreake usando preset ATV è uscito un file da 4,94 Gb (originale 7,91) di ottima qualità su uno sharp full HD da 46'' mi sembra di vedere il dvd bluerayho solo due problemi:1. l'audio si è desicnronizzato di un filino. Arriva prima del video di 1 secondo circa. (Nelle impostazioni ho spostato da dolbyprologic II a sorrund. Può aver influito?)2. I sottotitoli come li attivo su ATV. Quanti ne passa Hanbreake visto che nell'originale ce ne sono due ( ita e ING)?grazie come sempre1) un secondo è tantissimo, per il tuo dubbio potrebbe essere, ma in definitiva non vedo il motivo per aver messo surround, visto che è qualitativamente inferiore agli altri, io lascerei dolby pro-logicII e ac3 passtrought.2) i sottotitoli non li ho mai usati, però ho la sensazione che handbrake li sovraimpressioni sopra, quindi non si possono abilitare e disabilitare, proprio perchè fà così i sottotitoli supportati sono UNO, questo è un limite di handbrake, perchè ATV supporta i sottotitoli. Share this post Link to post Share on other sites
MariozPOC 12 Report post Posted February 9, 2009 Sì il problema di HandBrake che si blocca con i filmati mkv in h.264 l'ho risolto un mesetto fa. Solo non so cosa stiamo aspettando per rilasciare una nuova versione…Domani......... :-D Share this post Link to post Share on other sites
kibiz 27 Report post Posted February 9, 2009 Aspetta e spera Nel frattempo sto sviluppando un piccolo programmino per aggiungere sottotitoli e modificare altre cosette nei file mp4.http://code.google.com/p/subler/I file con i sottotitoli devono essere in formato srt. E comunque è ancora in pieno sviluppo, potrebbe mangiare i vostri file Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Report post Posted February 10, 2009 1) un secondo è tantissimo, per il tuo dubbio potrebbe essere, ma in definitiva non vedo il motivo per aver messo surround, visto che è qualitativamente inferiore agli altri, io lascerei dolby pro-logicII e ac3 passtrought.2) i sottotitoli non li ho mai usati, però ho la sensazione che handbrake li sovraimpressioni sopra, quindi non si possono abilitare e disabilitare, proprio perchè fà così i sottotitoli supportati sono UNO, questo è un limite di handbrake, perchè ATV supporta i sottotitoli.ha perso la sincronia anche lascinado prologic... boh! e i sottotitoli nonostante io selezioni in subtitles "autoselect" (non mi da altre possibilità ) non li vedoe nell'originale ci sono x' il file mkv visto su vlc li ha, con l'audio perfettosoluzioni? (sia per i sottotitoli che per la perdita di sincronia audio?) Share this post Link to post Share on other sites
kibiz 27 Report post Posted February 10, 2009 HandBrake non legge i sottotitoli dai file mkv. Se vuoi i sottotitoli usa mkvextract per estrarli dal file mkv e subler per aggiungerli al file m4v. Per l'audio boh, con i file che ho provato non mi è mai successo. Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 10, 2009 Nemmeno a me, sinceramente comincio a dubitare sull'effettiva qualità del tuo MKV, io così tanti problemi non li ho avuto Mica per caso hai cambiato i valori del Preset per AppleTV? Share this post Link to post Share on other sites
[email protected] 10 Report post Posted February 10, 2009 Nemmeno a me, sinceramente comincio a dubitare sull'effettiva qualità del tuo MKV, io così tanti problemi non li ho avuto Mica per caso hai cambiato i valori del Preset per AppleTV?sulla qualità dell'MKV sono sicuro, lo vedo da dio con VLC, sottotitoli inclusiper i preset ho toccato solo la "picture setting" x' spostando i preset da basic/normal a ATV mi cambia le dimensioni source 1280x546 (con preset basic/normal resta uguale)con preset ATV mi da 960x416 di output con Anamorphic 975x416 Loosee quindi le dimensioni le devo inserire manualmente. Ma x' mi abbassa così le dimensioni dell'output? Share this post Link to post Share on other sites
giuppe 13 Report post Posted February 10, 2009 sulla qualità dell'MKV sono sicuro, lo vedo da dio con VLC, sottotitoli inclusiper i preset ho toccato solo la "picture setting" x' spostando i preset da basic/normal a ATV mi cambia le dimensioni source 1280x546 (con preset basic/normal resta uguale)con preset ATV mi da 960x416 di output con Anamorphic 975x416 Loosee quindi le dimensioni le devo inserire manualmente. Ma x' mi abbassa così le dimensioni dell'output?E' un discorso di video Anamorfico che solo chi si intende di più te lo può spiegare, probabilmente c'è anche auto cropping e comunque il rapporto deve essere pixel e bitrate, sinceramente non lo so perchè fa questo ma mi sono sempre lasciato consigliare dai preset di handbrake, ovviamente perchè il risultato finale era di mio gradimento. Share this post Link to post Share on other sites