robe_p 10 Posted February 13, 2008 Report Share Posted February 13, 2008 ciao ragazzi, un consiglio.. dovrei acquistare un nuovo mac.. poichè ho dei collaboratori che sono in america mi hanno detto che sarebbe conveniente acquistarlo lì per me.. visto il rapporto euro dollaro.. io sono un po scettico.. perchè non so se poi vi sarebbero problemi per la garanzia.. componenti elettroniche (quali batterie e cavi di alimentazione per voltaggi differenti) e via dicendo.. inoltre.. la cosa che più mi preoccupa e se ci sono problemi di dogana.. non è che poi alla fine mi costa di piu? non lo acquisterei direttamente io di persona (dovrei trasferirmi lì per un periodo ma fra molto tempo ed io avrei bisogno ora di un nuovo computer) e quindi non lo porterei con me in valigia, ma me lo farei spedire.. se acquisto direttamente da un apple store penso che forse pagherei sicuramente l'iva applicata all'italia quindi.. non vale la pena!?.. ma se fossero i miei amici a spedirmelo?.. ci sarebbero problemi di sovrapprezzo?.. vi chiedo cortesemente una delucidazione.. voi che forse ne saprete piu di me.. Link to post Share on other sites
faxus 79 Posted February 13, 2008 Report Share Posted February 13, 2008 Puoi immaginare che non sei il solo ad aver avuto questa idea.http://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=site:macitynet.it+inurl:forum+acquisto+mac+esterohttp://www.google.com/search?ie=UTF-8&oe=UTF-8&q=site:macitynet.it+inurl:forum+mac+acquistato+usa Link to post Share on other sites
apo758 10 Posted February 13, 2008 Report Share Posted February 13, 2008 Ovviamente si parla solo di acquisti fisici e non online (che richiederebbero il possesso di una carta di credito americana). Se al prezzo che vedi online aggiungi le tasse dello Stato in cui compri, le spese doganali e l'IVA che comunque pagheresti una volta in Italia, non so quanto ti conviene. Per le componenti, di certo c'è differenza sulla tastiera se acquistassi un portatile (per i desktop si cambia senza problemi) e, credo, ci sarebbe differenza pure sull'Airport. Su questo ultimo dettaglio però non sono sicurissimo. La garanzia è mondiale, per quella non ci sarebbe problema. A conti fatti non so quanto ti converrebbe. Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Posted February 13, 2008 Report Share Posted February 13, 2008 L'unico modo per risparmiare è non farselo spedire ma prenderlo in America e portarlo di persona qui... Ovviamente senza imballi (o se riesci a piegarli e metterli in valigia)... La garanzia è mondiale e gli alimentatore universali.. cambiano infatti solo le spine che puoi comprare qui a pochi euro... Se compri in un applestore americano paghi la loro IVA (VAT) che varia da stato a stato.. ad es. a New York è intorno all'8%... non dichiarandolo all'arrivo in Italia non paghi il nostro 20%+dazi. Spedendolo con corriere viene sicuramente sdoganato all'arrivo... Ps.. sottointeso che evadere l'Iva è illegale.. io lo farei... Link to post Share on other sites
robe_p 10 Posted February 16, 2008 Author Report Share Posted February 16, 2008 grazie ragazzi.. molto gentili per le vostre dritte.. dopo un po' di ricerche.. mi sembra di capire che alla fine.. x il prezzo in caso di pagamento alla dogana (anche tramite corriere espresso) si avrebbe una maggiorazione del prezzo dichiarato del... 20% iva italiana 7% spese dazi doganali 100 dollari circa per spedizione.. ci penso se ne vale la pena.. il risparmio potrebbe esserci.. il bello sarebbe se trovassi un portatile usato.. allora si ke forse ci sarebbe un bel risparmio.. ci penso sempre più!!.. altrimenti per stare tranquillo opterei per un mac usato ma residente sul suolo italiano.. sarebbe il mio primo e aspirato mac e mi servirebbe per entrare in questo mondo per uso 2d 3d e grafica.. riflettendo ottime possibilità .. secondo voi quale forse potrebbe essere la migliore fra queste? per quel ke ne comporta il post acquisto?.. ps. leggendo qualche topic si vocifera un potenziamento dei macbook a fine febbraio.. forse mi conviene aspettare qualche giorno e restare ancora nelle mani di bill.. che supplizio!!.. grazie .. Link to post Share on other sites
PowerRoss 10 Posted February 16, 2008 Report Share Posted February 16, 2008 Aspetta la disponibilità di un macbookpro sullo store dei ricondizionati apple...http://store.apple.com/Apple/WebObjects/italystore.woa/wa/RSLID?nnmm=browse&mco=90680C2A&node=home/specialdeals Link to post Share on other sites
Ciccia 10 Posted March 2, 2008 Report Share Posted March 2, 2008 ciao a tutti, mi intrufolo nella vostra discussione per non aprirne un'altra simile. ad aprile vado finalmente nella Grande Mela...in ogni senso!!! vorrei fare piu' acuisti possibili tra cui un macbook...secondo voi riesco in una settimana ad andare nell'apple center e chiedere se e' possibile avere un macbook con tastiera "non americana" e sistema operativo in italiano? Non so se sia possibile e non mi linciate se la domanda magari puo' sembrare assurda ma se quelli del centro apple dovesso farcela sono dei MITI come sempre:p Link to post Share on other sites
keithjarrett 11 Posted March 2, 2008 Report Share Posted March 2, 2008 ciao a tutti,mi intrufolo nella vostra discussione per non aprirne un'altra simile.ad aprile vado finalmente nella Grande Mela...in ogni senso!!!vorrei fare piu' acuisti possibili tra cui un macbook...secondo voi riesco in una settimana ad andare nell'apple center e chiedere se e' possibile avere un macbook con tastiera "non americana" e sistema operativo in italiano?Non so se sia possibile e non mi linciate se la domanda magari puo' sembrare assurda ma se quelli del centro apple dovesso farcela sono dei MITI come sempre:pCiao Ciccia, quello che chiedi, ossia il cambio di tastiera, non penso proprio sia attuabile. Per quanto riguarda ls lingua, tutte le lingue sono gia' presenti in leopard basta che al momento dell'installazione scgli quella di tuo gradimento. Link to post Share on other sites
Ciccia 10 Posted March 2, 2008 Report Share Posted March 2, 2008 Ciao Ciccia, quello che chiedi, ossia il cambio di tastiera, non penso proprio sia attuabile. Per quanto riguarda ls lingua, tutte le lingue sono gia' presenti in leopard basta che al momento dell'installazione scgli quella di tuo gradimento.Grazie mille...peccato per la tastiera:(Cmq e Sempre...Evviva i grandi maghi della Mela...mitici:p Link to post Share on other sites
marinodoct 10 Posted April 6, 2008 Report Share Posted April 6, 2008 ragazzi io l'ho fatto ho acquistato il mio primo mac (macbook air) negli usa 1699 $ settando il sistema operativo in italiano al momento dell'installazione solo che ho comprato office e bento che sono chiaramente in inglese oltre alla time capsule da 500 g ed il set di spine internazionali, per il momento sono contento anche se sto facendo una fatica tremenda ad imparare tutte le funzioni; una settimana solo per la configurazione mail (soprattutto in uscita) spero di acquistare la familiarità ' che ho con windows Link to post Share on other sites
frasar 10 Posted April 21, 2008 Report Share Posted April 21, 2008 Ciao Marino, posso chiederti dove hai comprato il Macbook air a 100 $ in meno del prezzo Applestore. Sai, sarei interessato anche io. Inoltre non ti hanno fermato all'aeroporto? e se si come te la sei cavata? Grazie Link to post Share on other sites
marinodoct 10 Posted April 27, 2008 Report Share Posted April 27, 2008 l'ho comprato presso un apple store a 1799, ho sbagliato a scrivere, all'areoporto nessuno mi ha fermato ma lo avevo tolto dallo scatolo e lo avevo in borsa. Ho anche attivato la garanzia telefonando al servizio apple, Se puoi comprarlo fallo che ne vale la pena. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now