diego Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Corro in edicola! (e a visitare il link...) :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Su iMac funziona? Un supertecnico qui al lavoro (di quelli che non parlano neppure sotto tortura, che uomo) sostiene, a monosillabi, che su iMac ci siano problemi. Mah. Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Chest> Non saprei. Per esperienza personale posso dirti che Yellow Dog 1.2 funziona su iMac DV Occorre pero' aggiornare il kernel e consiglierei anche di installare Xfree 4 per poter usufruire dell'accelerazione della Rage 128. Hai un iMac? Che modello? Se ti serve assistenza (con Yellow Dog) contattami via e-mail e ti diro' passo passo come fare per domare l'iMac. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Anche se l'installazione di PPC 2000 é tutta sballata perché realizzata avendo in mente esclusivamente BootX (e quindi con l'installazione di molti kernel nella cartella sistema che - poi - quello chiama) é possibile prendere il kernel giusto e copiarlo nella partizione HFS di boot insieme ad yaboot, il suo conf ed il fake. Riconfigurando tutto senza curarsi delle istruzioni le istruzioni... G. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Ho trovato questa FAQ sul sito di Accomazzi: >Linux contro OS X Domandone: che possibilità ci sono di poter compilare programmi scritti per linux o bsd su macosx? Tomaso Munari 100%, lo faccio da marzo dell'anno scorso, tutto funziona come atteso. In altre parole, bisogna mettersi lì a compilare il codice sorgente dell'applicazione, proprio come su Linux. Comportati esattamente come faresti su un Linux, funziona e basta. < C`e` nessuno che ha provato a compilare Star Office per linux su Mac OSX? Se funziona chi ha piu` bisogno di Office 2000! Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianni Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Applausi (non retorici) G. Link to comment Share on other sites More sharing options...
chest Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Diego: Se ti serve assistenza (con Yellow Dog) contattami via e-mail e ti diro' passo passo come fare per domare l'iMac. Grazie Diego, mi sa che non manchero'. Link to comment Share on other sites More sharing options...
angelo Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 OK, ho deciso di installarlo, LinuxPPC 2000, sul PB. Ma prima... Problema numero 1. Il PB 1400c ha un HD da 2 GB. Sinora mi sono sempre bastati, perchè anche nei momenti di maggiore affollamento non ho mai superato il 50% di spazio utilizzato. Adesso sono intorno agli 850 MB di occupazione (poco meno). Ma con Linux, che secondo il manuale ha bisogno di 128 MB per lo swap (consigliata con 64 MB di RAM come nel mio caso), e 1 GB per l'installazione completa (500 MB quella media, 70 MB quella minimale che però, sempre secondo il manuale, non serve a niente)... Qui i casi sono due: o si può cambiare l'HD interno (dubito se ne possa aggiungere un altro, ed escludo di acquistarne uno esterno, anche perchè lo uso per lavoro e me lo porto in giro per gli uffici), oppure devo arrangiarmi con lo spazio che c'è. Nel primo caso cosa si trova? A che prezzi? Nel secondo caso, voi che siete esperti, datemi un consiglio: supponendo di lasciare 1 GB al MacOS, come dividereste l'altro GB? Il manuale consiglia di creare una partizione per ognuno dei direttori principali sotto la root (/usr, /home, /var), se alla swap vanno 128 MB, dei restanti 896 MB, quanti dedicarne ad ogni partizione? Ce ne sono altre che bisognerebbe creare oltre alle quattro dette? Per esempio: per scambiare dati col MacOS serve una partizione in HFS, oppure Linux vede HFS+ e MacOS vede A/UX? Problema numero 2. Sono certo che esistono tools che mi permetterebbero di ri-partizionare l'HD senza dover re-installare tutto dopo (e ricaricare tutti i dati personali da una back-up degli stessi). Suppongo che quelli forniti con i vari MacOS e col CD-ROM di Linux non siano tra questi, giusto? E quelli buoni quali sono? E quanto costano? Grazie, ragazzi, per la pazienza ed i consigli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandro Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 gianmarco> forse arrivo tardi ma anche a me BootX non presentava il campo /dev/root, per la banale ragione che nelle opzioni non avevo deselezionato il ramdisk. Nelle versioni precedenti la finestra era diversa, questa che uso ora sta sul CD di Applicando. Ho letto che non si puo' usare BootX su G3/G4, forse e' vero solo per il G3 blu/bianco, io ho il G3-beige e funziona bene. Piuttosto qualcuno potrebbe rispondere a due questioncine ? Io sono un debuttante, abbiate pazienza: 1) esistono driver per le schede ATI ? oppure continuo ad andare avanti con l'opzione "no video driver"? 2) i CD musicali non si sentono, mentre i suoni di sistema (.wav) si'. Che sara' mai ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 1) Per quello che ne so scordati i driver ATI 2) I Cd in genere vengono montati quando li inserisci?Forse non vengono montati i cd,per questo non si sente niente.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gianmarco Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 ci hai azzeccato Alessandro era proprio una bischerata del genere. Non so se ci sono dei driver ATI pero' nel boot la scheda viene riconosciuta. Inoltre c'e' un comando di terminale cioe' Xconfigurator che mi sembra permetta di settare diversi valori della scheda video pero' non ho idea delle conseguenze perche' non l'ho ancora usato. BootX a me funziona: credo che non funga, come ha gia' detto Diego, dai G4 in poi. Per i tuoi problemi sull'audio ti posso dire che non sei solo: a me non funziona il mixer audio e devo capire come e dove poterlo configurare. Saluti Gianmarco Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted May 31, 2003 Report Share Posted May 31, 2003 Yellow Dog Champion Server 1.2 e' sull'ultimo numero di Linux & CO mentre sul numero di Novembre di Applicando ci dovrebbe esseere LinuxPPC 2000. Prendete e installatene tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now