solferino 10 Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Secondo voi I nuovi Macpro sono compatibili con Tiger? Cioè Tiger supporta i drivers per i nuovi componenti hardware? Perchè Leopard mi da più di qualche problema...oltre al fatto che il software che utilizzo io (Lightwave 3D) con Leopard cozza un pochino....soprattutto in OpenGL!!!. Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Apple sconsiglia fortemente di installare un OS precedente a quello fornito con la macchina...http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=25497-itPoi, vedi tu se con qualche trucco riesci a farlo... Link to post Share on other sites
solferino 10 Posted March 5, 2008 Author Report Share Posted March 5, 2008 Beh...se così stanno le cose devo tenermi il mac con un OS non pienamente performante!! Il sistema grafico Di Leopard non è efficiente, la 8800GT ha dei drivers inadeguati...se provate a fare un cinebench R10 con la 8800GT vi fornirà punteggi in OpenGL anche inferiori a quello che si ottiene con la ATI HD2600XT. Ma questo può dipendere dal sistema OpenGL del software...fatto sta che la versione UB di Lightwave con Leopard va MALISSIMO!!! Con Tiger andava Mooolto meglio. Link to post Share on other sites
macteo 26 Posted March 5, 2008 Report Share Posted March 5, 2008 Hai fatto tutti gli aggiornamenti previsti? Link to post Share on other sites
solferino 10 Posted March 6, 2008 Author Report Share Posted March 6, 2008 certo. Il mio "aggiornamento software" mi dice che non c'è altro da aggiornare. Feci tempo fa l'aggiornamento alla 10.5.2 e successivamente l'aggiornamento del sistema grafico 1,0. Poi altri che riguardano ilife. Link to post Share on other sites
rossio 10 Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 Anche io sto impazzendo con SketchUp 6, su macpro 2.8 8800gt,e Leopard. Non so come devo fare per lavorare , vedo che il programma non è compatibile per niente con il 10.5 e anche 8800 gt non va. Ho fatto delle prove anche con sketchUp su window xp istallato con boot camp, va un pò meglio ma niente di eccazionale. Non è possibile che sketchUp volava con un G4 e una geoforce titanium e con una 8800gt non vale una cippa, quando [email protected]@o si sbricavo a ottimizzare questi software con l'hardware moderno. Link to post Share on other sites
Vla 17 Posted March 8, 2008 Report Share Posted March 8, 2008 Ciao raga, è il solito problema dei programmi fatti male, tanto i driver tanto le applicazioni Lightwave, programma illustro che usavo su Amiga4000 già allora non faceva uso delle librerie di sistema per l'interfaccia e il 3D. Vero che su Amiga all'epoca manco si sapesse cosa fosse una libreria grafica 3D sullo stile delle OpenGL, ma quando approdò sul PC il calcolo semplice dello shading esisteva sia con un 486 sia col Pentium a 66Mhz.......! E su Amiga poter creare una libreria era molto semplice, molto più che con la schifezza di Win3.1/DOS....poi se aggiungiamo che l'integrazione chip grafico/cpu era migliore di quello creato con AGP, lascio immaginare...... Cmq, a parte il passato di Amiga, sembra che ci ritroviamo con potenze di calcolo mostruose, e le macchine che arrancano come sempre....perchè? Semplice: gli applicativi vengono sviluppati con i piedi. MODO, software che conoscerete sicuramente, riesce a funzionare anche su un Macbook Intel di 1ma generazione....non dico altro. Il fatto che alcuni benchmark dei nuovi MacPro risultano meno performanti è normale e ricalcano gli stessi che hanno fatto i test fatti sul "vecchio" MP 8 core. Al contrario sui MP 4 core il problema si sente relativamente meno ma credo di sapere il perchè; le librerie grafiche 3D di MacOS lavorano male in presenza di troppi core. E' la frequenza a farla ancora da padrone. Poi c'è da dire che i nuovi hanno il bus a 1600Mhz, questo spinge parecchio ma il vecchio MP è a 1333; cosa hanno cambiato? Il resto è tutto uguale. Se veramente volevano far spingere oltre questo MP dovevano inserire 4 cpu fisiche a doppio core e 4 slot di memoria; la banda passante sarebbe raddoppiata e anche se la potenza di calcolo pura sarebbe di poco superiore, la velocità espressa in feedback sarebbe esaltante. Poi non dimentichiamoci che lo speedstep in fase di piccoli calcoli rallenta l'intero sistema. La 8800, al contrario della xt1900, ha meno fame di energia per via delle tecnologie di risparmio simili a quelle delle cpu. Lavorare con l'editor di Lightwave potrebbe non spingerla al max, non saprei con precisone. Potete fare dei test sotto Win usando CPUz e GPUz che in RT vi danno le frequenze di funzionamento........ Con l'ultimo agg sembra che le proprietà di rendering della x1900 siano migliorate sotto Motion....ma per il resto, nel 3D, ritengo le nVidia superiori non tanto per velocità ma per qualità del rendering in RT.... Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now