tinalba Posted March 6, 2008 Report Share Posted March 6, 2008 Salve ragazzi! Sto lavorando ad un progetto molto grosso (10 doc contemporaneamente, 43 ore di girato, molte foto convertite in motion) e come per magia, alle volte succede che al momento dell'autosave, final cut si chiuda inaspettatamente... Il file di autosave del progetto è chiaramente da buttare e quando riapro final cut ha perso tutte le mie preferenze. L'autosave era impostato ogni 30 minuti. Ora l'ho messo ogni 10 per evitare di perdere troppo lavoro ogni volta... Quello che ho fatto è stato buttare le cartele delle preferenze e risettare tutto ma vorrei capire da dove arriva il problema per poterlo evitare in futuro. Che dite? Grazie! tina Link to comment Share on other sites More sharing options...
meo Posted March 7, 2008 Report Share Posted March 7, 2008 puoi darci più informazioni sul mac e sulla versione di fcp che usi? ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
tinalba Posted March 7, 2008 Author Report Share Posted March 7, 2008 Ciao meo!grazie dell'attenzione! ecco le notizie del mac che uso Hardware Overview: Machine Name: Power Mac G5 Machine Model: PowerMac7,3 CPU Type: PowerPC G5 (3.0) Number Of CPUs: 2 CPU Speed: 2.5 GHz L2 Cache (per CPU): 512 KB Memory: 2.5 GB Bus Speed: 1.25 GHz Boot ROM Version: 5.1.8f7 collegato a 2 dischi esterni lacie da 500GB via firewire 800 e un DSR FCP è la versione 6.0.2 Tutte le cartelle di autosave, cache ecc, stanno su uno dei 2 dischi collegati che è libero al 50% Il mac è collegato ad un server ma io lavoro in locale. Serve qualche altra info? Grazie Grazie ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
tinalba Posted March 7, 2008 Author Report Share Posted March 7, 2008 ho fatto la prova di togliere completamente l'autosave. e FC non si chiude più! Che problema ha l'autosave???? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vla Posted March 7, 2008 Report Share Posted March 7, 2008 Guarda dove la funzione salva i file e per sicurezza fai un controllo dei dischi con l'utility disco (permessi ecc) Considera che quando si lavora col video il Mac ( qualunque Mac esso sia e comunque qualunque PC) viene fortemente stressato in tutte le sue componenti. Tu hai un PowerMac G5, un computer onorevole, ma con qualche tempo sulle spalle. Il lavoro che stai facendo mi fà presupporre che usi parecchio la macchina in questione quindi prova a fare questi controlli: 1) i dischi esterni devono essere ventilati; anche se al tatto del case sono tiepidi non è detto che le temperature siano oltre i 50/60 gradi. Non sono tantissimi ma meglio se lavorano sotto queste temperature. 2) I MAC, G5 scaldano parecchio e hanno delle ventole interessanti che aspirerebbero anche la corazza di uno scarafaggio attraverso i buchi di ventilazione; apri il Mac e con un pennellino, dolcemente e attentamente, aiutandoti con un buon aspirapolvere, pulisci dove puoi. Consiglio: tieni il Mac sopra il tavolo, non perterra!!! 3) assicurati che la feritoia, da dove esce l'aria calda, sia libera da ostruzioni 4) il disco di sistema integrato comincia ad avere parecchie ore di lavoro, controlla lo stato "smart" con qualche tool dedicato; se invece senti qualche strano rumore provvedi alla sostituzione immediata. Ecco come farne una copia veloce e in modo trasparante; scarica CarbonCopy, installalo in Applicazioni. Procurati un disco FIREWIRE, oppure usa il secondo bay a dispozione; formattalo e fallo vedere a MacOS; avvia CCC clicca su sorgente e sulla destinazione il nuovo disco. Alla fine della scopiazzatura vai in preferenze di sistema DISCO DI AVVIO e selezioni il nuovo disco. Al successivo riavvio il tuo Mac partirà da quel disco. Sarebbe meglio però che sposti fisicamente il nuovo disco dal case FW all'interno dell'iMAC, dopo esserti accertata che l'interfaccia di connessione (SATA o PATA) sia la medesima. Visto che apri il mac potresti approfittare x aggiungere altra ram; 4 Gb sarebbero molto utili.......ndt La copiatura su un altro HD con CCC fà si anche che i file ricopiati siano contigui quindi saranno meno frammentati, ottenendo migliori performance. Quello che ti ho scritto l'ho fatto sul mio MacPro con successo sostituendo l'ufficiale da 250GB con un nuovo 500Gb a scrittura perpendicolare e 32MB di cache....... 5) la macchina che stai utilizzando ha un'affidabilità elevata, grazie al G5, (che reputo migliore degli intel (Xeon a parte) che però consiglio di tenere sopra il tavolo perchè raccoglie meno polvere (niente lanetta per intenderci); una pulizia annuale è necessaria, magari con un buon compressore d'aria..........senza sforzare sulle ventole; in quel punto meglio il pennello. Se non puoi tu, fallo fare ad un amico che se ne intenda altrimenti rimane il centro di assistenza......mezz'ora di lavoro e torna nuovo. 6) i due dischi esterni saranno molto frammentati....o compri un tool software dedicato o con un disco, anche USB2, travasi i file, formatti e poi ritravasi il tutto. Operazioni che puoi fare quando non usi il computer per il montaggio ( io l'ho fatto durante........!!!!!) Il mio "vecchio" quadcore Intel lo stresso parecchio ma ti assicuro che queste piccole e amorevoli cure lo tengono sempre bene. Se dopo questo sei ancora in panne il consiglio è di portare la ram al massimo consentito; dovrebbe montare le DIMM DDR 400 o DDR2 533 o 667 <<nonECC) quest'ultime più facili da trovare; 4GB non ti dovrebbero costare più di 120 euro...... Per ultimo, a chi fà del video il pane quotidiano; cambiare i dischi ogni 2 anni, è molto consigliato!! Spero di averti dato ottime info.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tinalba Posted March 31, 2008 Author Report Share Posted March 31, 2008 Grazie Vla, ce provo a fare un po' di cosette...vediamo che succede... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now