Cpu86 10 Report post Posted March 9, 2008 Beh, certo che vedendo queste cose (apps distribuibili solo tramite la Apple stessa che prende delle royalties) mi vien quasi da dire ... meno male che è MS la più diffusa!!! :-P1 - se non ci fosse vuol dire che dovresti avere uno spazio web con banda sufficiente per sopportare l'accesso degli utenti e gestirne gli update.2 - qualsiasi altra societa' che gestisce i pagamenti prende il suo 10% minimo3 - l'utente quando va su App Store puo' trovare tranquillamente la tua applicazione quando non ne era a conoscenza. se cosi' non fosse dovrebbe arrivargli la "vocina" che esiste un'app tal dei tali, sviluppata da tizio ecc...4 - cosi' facendo ha un controllo non indifferente sui programmi che fanno CAZZ***. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 1) Ci stanno 100k modi di poter gestire la vendita e il rilascio dei software 2) Appunto, si potrebbe evitare tranquillamente 3) Ci stanno 100k modi differenti per far conoscere il proprio software 4) E nel caso in cui il programma venga rifiutato ma l'idea è buona magari perché non prenderne spunto no? 4 bis) Quello con cui si fa con il proprio software e il proprio hardware non spetta al venditore controllarlo. Share this post Link to post Share on other sites
Cpu86 10 Report post Posted March 9, 2008 1) Ci stanno 100k modi di poter gestire la vendita e il rilascio dei software2) Appunto, si potrebbe evitare tranquillamente3) Ci stanno 100k modi differenti per far conoscere il proprio software4) E nel caso in cui il programma venga rifiutato ma l'idea è buona magari perché non prenderne spunto no?4 bis) Quello con cui si fa con il proprio software e il proprio hardware non spetta al venditore controllarlo.1 - inizia a fare i conti di quanto verresti a spendere, poi fammi sapere...2 - ah si? Ma in che mondo vivi? se solo per fare un bonifico in banca ti chiedono come minimo 5€!!!3 - certo, ma finche' l'utente non incappa in uno degli annunci del tuo sw, lui non ne verra' a conoscenza4 - peccato che il copyright esiste per questi motivi4bis - se il venditore gestisce l'affidabilita' del sw si. Poi MS si fara' il suo telefono, aperto a tutti, fara' anche un firewall, antivirus, antispyware e antiminchi*** per tenere sicuro il suo telefono....Mi sa che tu sogni.... Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 1) Potrei non spendere nulla. Potrei avere dello spazio gratuito o potrei mettere quell'utility o app su uno spazio che già pago per fare altro 2) Io sulla terra tu? 3) Son problemi miei ... non di Apple 4) Già .. anche il DRM esiste a fin di bene. Svegliati dal sogno giustificatore di tutto va. Share this post Link to post Share on other sites
Cpu86 10 Report post Posted March 9, 2008 1) Potrei non spendere nulla. Potrei avere dello spazio gratuito o potrei mettere quell'utility o app su uno spazio che già pago per fare altro2) Io sulla terra tu?3) Son problemi miei ... non di Apple4) Già .. anche il DRM esiste a fin di bene.Svegliati dal sogno giustificatore di tutto va.Non voglio mettermi a litigare, ne' ad insultare.SalutiCpu86 Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 tanti saluti anche a te. Share this post Link to post Share on other sites
federicogermano 10 Report post Posted March 9, 2008 ragazzi comunque la apple rilasciando SDK ha un guadagno incredibile perche costringe comunque le case di produzione ad acquistare dei mac per permetere lo sviluppo di programmi per l'ipod touch e per l'iphone!!! cmq le case di produzione non comprano di certo 2 mac ma ne comprano abbastanza per creare un tim di sviluppo!!! Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 Infatti questa è cosa buona e giusta .. è la tassa sulla distribuzione per per piccoli sviluppatori che potevano evitare :-) Share this post Link to post Share on other sites
federicogermano 10 Report post Posted March 9, 2008 si infatit la tassa per i piccoli si poteva evitare oppure in questo caso dovrebbe entrare in funzione il finanziamento Share this post Link to post Share on other sites
zanve 13 Report post Posted March 9, 2008 Non vedo problemi di sorta, in tutta questa vicenda lo sviluppatore se bravo farà una barca di soldi, Apple pure e l'utente finale sarà contento di avere tanto e buon software a disposizione. Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted March 10, 2008 Il problema è che se io produco un buon software e voglio che la gente ne usufruisca, Apple non ne dovrebbe *per forza* trarre guadagno. Share this post Link to post Share on other sites
federicogermano 10 Report post Posted March 10, 2008 comunque qualcuno ha gia provato a installare un fw 2.0 su ipod touch? perche io sull mio iphone non ci penso nemeno visto che mi rimane bloccato!!! avete visto la pubblicita della tim? se notate verso la meta della pubblicita ce la suoneria dell'iphone!!! comunque io ho l'impressione che sia una pubblcita pre iphone perche si sono tolti di mezzo de sica e company Share this post Link to post Share on other sites