federicogermano 10 Report post Posted March 8, 2008 Non capisco come possano funzionare certe cose: oggi la telecom ha annunciato un passivo di circa 70 mila miliardi delle vecchie lire.La apple si fida?.chi paga?Come si fa a sopravvivere con un debito del genere?Ripeto ed insisto: 70 mila miliardi delle vecchie lire.fonte:http://groups.google.com/group/it.economia.borsa/browse_thread/thread/4e42a8c1fc6b68f7COMUNICATO STAMPA Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati di bilancio 2007 Gruppo Telecom Italia: Ricavi in linea rispetto al 2006, dopo aver assorbito discontinuità sul mercato domestico per oltre 1 miliardo di euro Margini in linea rispetto ai target Utile netto pari a circa 2,5 miliardi di euro Investimenti industriali a 5,5 miliardi di euro in aumento di circa l’8% rispetto al 2006 [B]Indebitamento finanziario netto, pari a 35,7 miliardi di euro[/B], in diminuzione di 1,6 miliardi di euro rispetto al 31 dicembre 2006 Convocata l’Assemblea in sede ordinaria e straordinaria Proposta distribuzione dividendo in ragione di 0,08 euro per azione ordinaria e 0,091 euro per azione di risparmio è il potere di beppe grillo che persuade steve!!!comunuque la vodafona è l'azienda di telefonia piu seria che abbiamo in italia ma dopo gli avvenimenti della germania era da escludere che apple concedesse le vendit del iphone Share this post Link to post Share on other sites
matbard 10 Report post Posted March 8, 2008 I bilanci vanno letti: Un azienda che sia indebitata non necessariamente va male. Infatti Telecom produce utile. Se l'azienda è indebitata, i primi ad essere contenti sono gli istituiti finanziari che la sostengono. E non dimentichiamoci che Telecom è in procinto di effettuare numerosi cambiamenti alla sua struttura, come previsto dal piano societario. Poi fisiologicamente in Italia le aziende sono molto sottocapitalizzate, è brutto ma funziona così praticamente da sempre. Al di la di questo come si era sempre detto fin dal lancio, Telecom(o TIM) era la società naturalmente più papabile per ottenere l'esclusiva di iPhone, perché ha le strutture adeguate(vedi EDGE e gli hot-spot Wi-Fi), quindi non credo che poi alla fin fine cambi drammaticamente qualcosa. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 8, 2008 Installato l'SDK ed ho iniziato a giocarci. XCode 3.1 a quant'ho capito non è in beta (tra l'altro ci stanno diverse migliorie tra le quali la possibilità da parte di IB d'inserire le classi create direttamente nel progetto come faceva XCode 2.x e come 3.0 non permetteva più). L'SDK dell'iPhone invece è in beta e tra l'altro non permette di usare IB per creare le GUI che vanno di conseguenza fatte a mano. Però le possibilità mi sembrano interessanti. Share this post Link to post Share on other sites
federicogermano 10 Report post Posted March 8, 2008 Scaricato E Installato Solo Che Non So Veramente Dove Mettere Le Mani.. Devo Aspettare Qualche Guida In Italiano (cosa Improbabile Che Esca) Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted March 8, 2008 Ho fatto i primi pasticci con l'SDK, li metto online sul mio sito nelle prossime ore.. con sorci allegati ovviamente.. licenza BeerWare. Ah, comunque... che bello non dover uscire pazzi perchè in fase di compilazione andava tutto bene ma in fase di runtime a un certo punto (con il toolchain) ti si riavviava l'iPod.... a me basta già questo Share this post Link to post Share on other sites
federicogermano 10 Report post Posted March 8, 2008 Michele Non Ne Sono Sicuro Ma Mi Sa Che Non Puoi Pubblicare I Programmi Sul Tuo Sito Devi Per Forza Passare Tramite Itunes E Apple Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted March 8, 2008 A dire il vero lo so, ma credo che mettendo anche i sorgenti e non usandoli a scopo di lucro potrei farlo... comunque grazie, ora vedo di informarmi.. Share this post Link to post Share on other sites
marleo 10 Report post Posted March 8, 2008 Allora non ho capito: anche se sono minorenne posso avere l'SDK?? Share this post Link to post Share on other sites
alex88 10 Report post Posted March 9, 2008 ma nn si può avere nessuna applicazione nuova sull ipod ora cm ora attarverso l sdk ? Share this post Link to post Share on other sites
Michele Gazzaruso 10 Report post Posted March 9, 2008 Con l'SDK le applicazioni le sviluppi.. Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 Beh, certo che vedendo queste cose (apps distribuibili solo tramite la Apple stessa che prende delle royalties) mi vien quasi da dire ... meno male che è MS la più diffusa!!! :-P Una domanda ... le restrizioni sulla ridistribuzione del codice dove le trovo scritte? Share this post Link to post Share on other sites
gennaro_mac 11 Report post Posted March 9, 2008 Altra cosa .. hanno rivoluzionato le pagine dell'ADC .. ma sbaglio oppure ora per gli ADC "normali" non è più possibile scaricare Xcode, documentazione PDF ecc. ecc.? Share this post Link to post Share on other sites