sem 15 Report post Posted May 31, 2012 In ogni caso l'acquisto alle condizioni di speciali per studenti non ti consente di fare produzione commerciale, quindi il tuo ragionamento vale solo per lo studio e l'apprendimento.Poi se lo vuoi usare dovrai pagare, né più né meno come il professionista affermato.Oppure sei fuori legge, come se l'avessi scaricato dai torrent.Sull'ultima cosa che hai scritto sono quasi sicuro che la licenza sia completa e preveda anche la produzione commerciale.Escludo assolutamente che tu possa usare (legalmente) la licenza educational per uso commerciale, anche se poi non gliene fregherebbe nulla a nessuno.OT a proposito della "legalità " come concepita in italia:Clonare il software? Negli studi si può - Corriere di Bologna___________________________________________Ricerche con Google nel Forum e nel sito MacityNet Share this post Link to post Share on other sites
jappoz92 10 Report post Posted June 2, 2012 Sull'open source ho espresso sempre un'opinione tranquilla, un professionista deve produrre, non sposare un'idea, per raggiungere risultati ed esprimere creatività .Se gli strumenti sono open o proprietari non deve essere una discriminate prioritaria.Prioritari sono i risultati e le caratteristiche che li connotano.Uso Joomla di preferenza tra i CSM, mi sembra il migliore e restituisco il favore contribuendo per quel posso alla comunità .I template li so fare, ma riesco ad esprimermi meglio e raggiungere risultati migliori compilandoli con un'applicazione commerciale.Con buona pace di chi non è d'accordo, non sono un martire, solo un professionistaSono d'accordo con te. Non ho ben capito il discorso sul Wysiwyg, il codice deve essere sempre conforme agli standard.Da un Wysiwyg mi aspetto solo che non mi stravolga i CSS del template se non lo chiedo espressamente e che rispetti gli standard.Mi riferivo a quei (pochi) programmi wysiwyg che permettono di creare pagine web senza conoscere il codice, perchè scrivono loro il codice e hanno una semplice interfaccia completamente grafica. Li ho citati perchè qui si faceva riferimento a programmi "facili" e per chi non conosce bene il codice e ci sono anche quelli. Share this post Link to post Share on other sites
campello.davide 10 Report post Posted January 30, 2013 Ciao a tutti, io utilizzo sandvox. è molto molto semplice e permette di realizzare cose carine (anche se semplici). Costa un pochino, ma io l'ho trovata una buona spesa. Ciao! Share this post Link to post Share on other sites