rikibo Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 riguardo al sentirsi "elite" e "diversi" davanti al un computer ci sono un sacco di persone simpatiche vestite alternative che sono sicuri di esserlo anche davanti al loro cassone customizzato da un sacco di adesivi del pinguino. Io le rispetto ma mi sento meglio ogni volta che sono davanti a un gran bel oggetto dal ricercato design e all' avanguarda nelle scelte industriali. Se poi ci lavoro con tranquillità lasciandolo acceso giorno e notte anche se sono altrove trovandolo così pronto a un semplice contatto col mouse io sono pure soddisfatto. Mi rende pure felice che altri condividano questo tipo di esperienza ( di squarz sono sicuro) mi disturba chi come Gennaro ripete le stesse cose da quando non ha più il sistem 9 ( a cicli alternati pensa che non ha più un vero mac sotto le dita). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest sephiroth Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 sì ecco, prima "supportato" adesso "ottimizzato", facciamo tanti pocci in compagnia. se non capisci una beata mazza, fai almeno il favore di stare zitto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteo OS X Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Non credo proprio che il passaggio da PPC a Intel sia una cosa così sconvolgente....Anzi, in questo modo si apprezzerà ancora di pù le qualità del software nei confronti di Winzoz.....Povero Zio Bill.....tremaaaa tremaaaaa...la qualità ti rosicchierà Bello questo..... mi piace.....faccio una previsione per il futuro......Oggi >>>> Windoz 90% >>>> Mac 5 % >>>> Linux 5%.....fra due anni >>>>> Windoz 80% >>>>> Mac 14 % >>>> Linux 6%......fra 10 anni >>>>> Windoz 50% >>>> Mac 40 % >>>>> linux 10%.....Sono solo previsioni personali.... quindi solo fantasia per ora..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ziodiavle Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Grazie a Squarz, che mi ha datto la "bella" notizia... non sapevo nulla fino a stamane... Subito mi son sentito un po' male e ho capito come si sentiva mia zia quando Occhetto le ha rifilato il PDS nel '89 Adesso che ho preso un plegine e un tamarindo, mi sento meglio... l'unica cosa che spero, è che i prossimi Macintel non abbiano il marchietto "Intel inside" sul case... resta il fatto che l'architettura x86 mi sa tanto di architettura basata su pezze e rattoppi 8| Speriamo bene... Link to comment Share on other sites More sharing options...
iDNAmac Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 ma l'attuale interfaccia grafica girerà allo stesso modo, anzi meglio su intell? la stabilità , il system saranno gli stessi di sempre? cosa cambierà concretamente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
archie Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 La svolta non è da poco, ma vorrei capire dai "fedelissimi traditi" quale era l'alternativa considerato che: - il G4 nei portatili è arrivato al limite dell'accettabilità e non ha un futuro, vorrei capire quanti di noi e per quanto tempo ancora avrebbero acquistato un powerbook che nel singolo task è più lento di un centrino almeno di 3 a 1 (fate il ripping di un dvd e dite) per il solo piacere onanistico di accarezzarne l'involucro di alluminio; - IBm e Motosola hanno risposto con un grosso sospiro di sollievo, potendosi dedicare finalmente solo a telefonini e videogames senza quella rottura di p... di apple; - le road map di IBM, alla resa dei conti, erano una grossa presa per il c...; - il rischio era di arrivare tra due anni con un G5 tri-processore raffreddato criogenicamente a ben 3,2 ghz. Poi per quanto riguarda la "perduta credibilità " di Jobs siamo al limite del ridicolo: quando diceva che il G3 appena uscito tostava il pentium..... era semplicemente vero (in quel momento), quando diceva che il Power Pc era avanti tecnologicamente... era vero (in quel momento). Se le scelte commerciali dei suoi parter sono state diverse non è colpa di apple, anzi che hanno pensato per tempo a pararsi il cu** ! Innovazione? io uso il mac dal system 7, francamente trovo il X anni luce avanti per quanto riguarda funzioni, stabilità , eleganza e produttività delle applicazioni, tutta questa nostalgia non mi appartiene. Ancora oggi comprerei qualche mac plus o classic color semplicemente perchè sono dei meravigliosi oggetti di modernariato, non certo per usarli al posto del mio iMac G5. Qualunque scatolotto assemblato potrà montare l'OsX? scusate e perchè oggi nessuno può assemblarsi un mac? forse i PPC o gli altri elementi non si trovano in commercio? sono certo che qualcosa di sicuro lo troveranno non è neanche possibile pensare diversamente. Pensare di istallare windows su una partizione anzichè virtual pc? non so a chi sembri una catastrofe, a me sembra una cosa meravigliosa ed un problema in meno per tante persone che non possono switchare. Sicuramente non saranno tutte rose e fiori ma, a giudicare dalle premesse (che mi sembrano piuttosto concrete e non campate in aria) e a parte il gradimento (forse avrei preferito AMD) semplicemente, a posteriori, non credo ci fossero alternative valide se non una lenta ma inevitabile agonia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guass Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 allora, rispondete al vero sondaggio:comprerete un mac fino all' anno prossimo sapendo che non sarà più supportato?Io nel prossimo anno prevedevo di comprare due Mac, un Mini e un PowerBook... Per quanto riguarda il Mini, fino a ieri aspettavo la seconda generazione ma da oggi... aspetto la seconda generazione!!! Se, come spero, entro settembre Apple offrirà uno speed bump del mini, mi collegherò ad AppleStore e farò tranquillamente l'acquisto... In fondo, il mini costa solo 500 euro e mi serve unicamente come Media Center da collegare a una tv lcd a 32" (ancora da comprare), un processore G4 per questo è più che adeguato!Per quanto riguarda il portatile... ma stiamo scherzando? Non sono mica scemo, col cacchio che mi compro ora un PowerBook con G4 quando tra un anno me ne potrò comprare uno con processore Intel molto più potente, magari multicore e magari a prezzo più basso. Se proprio nei prossimi mesi non riuscirò a fare a meno del portatile, a questo punto piuttosto mi compro un Wintel da 700 euro e rimando l'acquisto del PowerBook al 2007... Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco_alza Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 l'unica cosa che spero, è che i prossimi Macintel non abbiano il marchietto "Intel inside" sul case... Io ho tenuto gli adesivi con la mela per poterlo coprire.Ma ricordo male o anche longhorn passa a unix? nel senso... alla fine saranno simili i so? Cosa farà la differenza tra mac e winzozz? solo l'interfaccia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
simmo Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 riguardo al sentirsi "elite" e "diversi" davanti al un computer ci sono un sacco di persone simpatiche vestite alternative che sono sicuri di esserlo anche davanti al loro cassone customizzato da un sacco di adesivi del pinguino. Io le rispetto ma mi sento meglio ogni volta che sono davanti a un gran bel oggetto dal ricercato design e all' avanguarda nelle scelte industriali. Se poi ci lavoro con tranquillità lasciandolo acceso giorno e notte anche se sono altrove trovandolo così pronto a un semplice contatto col mouse io sono pure soddisfatto. Mi rende pure felice che altri condividano questo tipo di esperienza ( di squarz sono sicuro) mi disturba chi come Gennaro ripete le stesse cose da quando non ha più il sistem 9 ( a cicli alternati pensa che non ha più un vero mac sotto le dita).Ma che cavolo di discorsi.... si ho usato il OS7 l'altro giorno, mi sono scritto 2 pagine con Claris, ho salvato rtf e me le sono portate al lavoro... in cui uso Panther. Mica intendevo dire che dovremmo tornare all'età della pietra, era solo il piacere di scasinare un pò con un vecchio computer... non è chiaro?Il mio discorso è paragonabile a: giri per strada e ti ritrovi parcheggiata una Fiat 500, e davanti una Golf TDI ultimo modello. Questa consuma meno, va più veloce, tutto quello che vuoi. Ma il fascino della 500 nn cambia e se anche è vecchia e obsoleta ti fermi e contempli la 500, nn la Golf. SCOMMETTIAMO? Io non ho fatto menzione a prestazioni, e robe del genere, io ho parlato di lutto culturale, non estetico-prestazionale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Mi rende pure felice che altri condividano questo tipo di esperienza ( di squarz sono sicuro) mi disturba chi come Gennaro ripete le stesse cose da quando non ha più il sistem 9 ( a cicli alternati pensa che non ha più un vero mac sotto le dita).Mi spiace di disturbarti (si fa per dire), ma le mie paure di anni fa si stanno avverando. Poi torno a dire, un computer con l'attuale case ma dentro in tutto e per tutto un PC, lo vuoi chiamare Mac? E' questo il punto. Non lo è, è un PC su cui gira OS X.Si io sono rimasto legato al Mac, perché quello "vero" è stato pensato da persone col sale nella zucca, motivati dall'aspirazione di fare un computer che potesse lasciare il segno nella storia. Quelli d'ora sono animati da pura sete di guadagno, a tutti i costi, e null'altro.Ripeto, se Apple è un'azienda come le altre, non c'è nulla di male. Ma Apple NON è un'azienda come tutte le altre.Io fino a 3 giorni fa difendevo qua in azienda a denti stretti il Mac, il PPC e tutte quelle *******ta di cui Jobs si riempiva la bocca ad ogni keynote. Stamattina i colleghi avevano un sorrisini strano sulle labbra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo Z. Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 se non capisci una beata mazza, fai almeno il favore di stare zittonon faccio favori ai culacchioni con gli occhietti blu, semmai ti stacco la testa così la smetti di scacazzare per il forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Raider Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Non credo che Steve si piegherà a Palladium, se così fosse allo si che sarebbe davvero una tragedia. Immagino che nessuno comprerebbe più i Mac e si migrerebbe tutti su Linux... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts