a-k-u-m-a Posted March 11, 2008 Report Share Posted March 11, 2008 Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.. spero davvero che mi possiate dare una mano! Il problema è il seguente: devo associare l'estensione di un tipo di file all'applicazione Netbeans 6.0. Con il metodo ottieni informazioni, modifica tutti, non funziona... e con il programma Defaultapp nemmeno.. anzi.. non viene neanche riconosciuta come applicazione... Come posso fare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 È un po' difficile rispondere alla tua richiesta, dato che hai già fatto le cose più ovvie.Quindi se non si sa "esattamente" si propongono ipotesi.Il mancato funzionamento di disposizioni nelle info del Finder dipende dal LaunchService.Che per uno stesso "tipo" di estensione intende oltre all'estensione, il tipo di documento e il programma che l'ha creato.Quindi potrebbe essere che i che i documenti non siano omogenei e devi specificare.Ma potrebbero essere le preferenze corrotte.Nel caso verifica con PreferenzialTreatment oppure butta il file com.apple.LaunchServices.plist, dalla libreria del tuo utente.Puoi provare a svuotare la cache con Terminalerm -f /Library/Caches/com.apple.LaunchServices-014*.csstoreO anche a ricostruirne il data base, magari usando un'applicazione di terze parti, tipo OnyX.(l'operazione potrebbe azzerarti l'indicizzazione di Spotlight)Ti consiglio la lettura di http://developer.apple.com/technotes/tn/tn2017.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
a-k-u-m-a Posted March 15, 2008 Author Report Share Posted March 15, 2008 Ho provato a svuotare la cache.. ma.... mi dice permission denied.... il bello è che sono l'unico utente.. quindi l'administrator.... bah..... cmq... onyx lo uso regolarmente.... proprio non capisco il perchè leopard non mi veda netbeans come programma.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 15, 2008 Report Share Posted March 15, 2008 Ho provato a svuotare la cache.. ma.... mi dice permission denied...Prova queste, non le ho provate, ma sono copiate correttamente:sudo rm -fP /Library/Caches/com.apple.LaunchServices.LocalCache.csstorerm -fP ~/Library/Caches/com.apple.LaunchServices.UserCache.csstoreSempre se il problema è il LaunchService e non qualche libreria di NetBeans Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jospin70 Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.. spero davvero che mi possiate dare una mano!Il problema è il seguente: devo associare l'estensione di un tipo di file all'applicazione Netbeans 6.0.Con il metodo ottieni informazioni, modifica tutti, non funziona... e con il programma Defaultapp nemmeno.. anzi.. non viene neanche riconosciuta come applicazione...Come posso fare? Akuma,in genere, quando si tenta di associare ad un'applicazione un tipo di file creato con un'altra applicazione, il Mac (nella finestra di Info) ti propone un programma o una serie di programmi che potenzialmente potrebbero essere in grado di aprire quel file. Ma solo quelli! Gli altri programmi te li da "non selezionabili", per cui non riesci ad associarli. Se il tuo caso è proprio questo, cioè l'applicazione Netbeans appare grigia nell'elenco...non significa che il Mac non la vede come applicazione. Significa semplicemente (in parole molto povere) che lui non ritiene possibile aprire quel file con Netbeans. Tutto qua. Tu sei sicuro che sia un file gestibile da Netbeans?Se il Mac dice di no, è molto probabile che abbia ragione ma.. non sempre. Per toglierti qualsiasi dubbio, fai le seguenti prove:1) Trascina il file direttamente sull'icona di Netbeans, oppure...2) Da Netbeans, tramite il menu dell'applicazione, tenta di aprire il file Se facendo queste prove il file si apre, allora è il computer a sbagliarsi.A questo punto, ti spiego un metodo con cui puoi tentare di forzare l'associazione.1) Prova a creare un file qualunque con Netbeans, anche vuoto, e salvalo (ad esempio) sul desktop2) Questo file avrà una certa estensione, giusto? Copiala (comprensiva di punto), poi incollala sostituendo l'estensione del file che non si apre. Poi conferma con ok.3) Vedrai a questo punto cambiare l'icona del file "ribelle", che avrà adesso un riferimento grafico a Netbeans.4) Da questo istante in poi il file si aprirà sempre con Netbeans ogni volta che fai doppio click. L'unico inconveniente, in questi casi, è che se hai files dello stesso tipo e vuoi utilizzarli con Netbeans, dovrai sostituire tutte le estensioni. Jospin Link to comment Share on other sites More sharing options...
a-k-u-m-a Posted March 16, 2008 Author Report Share Posted March 16, 2008 no no.. il discorso che appare in grigio lo sapevo.. infatti ho subito provato a selezionare "tutte le applicazioni" e lo aprivo con Netbeans... infatti i file si aprono normalmente... solo che.. proprio con un Applicazioni di Default (un piccolo prog nelle preferenze di sistema installato a parte) mi compare l'elenco di tutte le applicazioni con le relative estensioni associate.. non compare Netbeans... a quanto ho capito non mi vede proprio Netbeans come applicazione... che non sia un problema di protezione da Java o roba simile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Jospin70 Posted March 16, 2008 Report Share Posted March 16, 2008 no no.. il discorso che appare in grigio lo sapevo.. infatti ho subito provato a selezionare "tutte le applicazioni" e lo aprivo con Netbeans... infatti i file si aprono normalmente... solo che.. proprio con un Applicazioni di Default (un piccolo prog nelle preferenze di sistema installato a parte) mi compare l'elenco di tutte le applicazioni con le relative estensioni associate.. non compare Netbeans... a quanto ho capito non mi vede proprio Netbeans come applicazione... che non sia un problema di protezione da Java o roba simile?Scusami... ma se hai appurato che i files con Netbeans in qualche modo si aprono... perché ti poni ancora il problema o meno di trovarlo nella lista delle app?Secondo me adeeso, per comodità , cerca solo di associare quei files a Netbean e stop!Per far questo, visto che il metodo "tradizionale" non si può usare, prova l'espediente che ti ho dato nel post... A volte funziona. Jospin Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now