squarz 16 Report post Posted June 8, 2005 oh, vedo che molti qui parlano di next step, quello schifo di os che ha ucciso il macos...beh, ho da un po' questo filmato di jobs che presenta next step 3...guardatelo, merita... e considerate che era il 91 e usava un procio da 50mhz.http://www.squarza.it/download/next.movctrl-click e scarica documento colllegato. Share this post Link to post Share on other sites
marco_alza 10 Report post Posted June 8, 2005 a me sembra una figata... Share this post Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Report post Posted June 8, 2005 Alt-click, n00b. Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted June 8, 2005 costava un po' tanto una next station... però era valido. non poco. Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted June 8, 2005 oh, mi si sta intasando il server! fra poco lo tolgo 'sto filmato. ad ogni modo, nextstep era avanti anni luce al macos del tempo. avete rotto le ***** a parlare sempre di os buoni ma vuoti o nemmeno mai usciti come beos o copeland... Share this post Link to post Share on other sites
eorl 10 Report post Posted June 8, 2005 BeOS non è mai uscito? oh sorbole! credevo di sì... ma sei sicuro? Share this post Link to post Share on other sites
squarz 16 Report post Posted June 8, 2005 copland non è mai uscito. il beos non mai stato usato come os produttivo, ma su quest'ultima cosa potrei pure sbagliarmi come dice superficialità chi denigra il next. Share this post Link to post Share on other sites
eorl 10 Report post Posted June 8, 2005 infatti la mia domanda era ironica. BeOs è uscito, è stato venduto (io l'ho acquistato e l'ho usato), portato su diverse piattaforme ed infine reso un progetto open, scaricabile gratuitamente. ovviamente oggi la sua importanza è tramontata, ma non per questo vogliamo dire superficialità ... ;-) Share this post Link to post Share on other sites
mc100 10 Report post Posted June 8, 2005 Parla di quello che conosci. Next ha venduto 10 macchine e ha dovuto chiudere la fabbricazione hw di corsa, e svendere gli asset. Perche'? perche' era leeeeentisssssimo, ed era troppo caro, ma non caro quanto un mac oggi i confronto ad un pc, che ci si lamenta ma che te lo puoi permettere. Era caro da far schifo, ed era uscito in bianco e nero. Ah, e ti ho detto che era leeeeento? Lo sai cosa c'era al posto dell'hard disk? Per sopravvivere next si è tramutata prima in una azienda che produceva os per diversi hw, e poi in un framework, che girava pure su windows. A me piaceva, ma forse a te molto meno, vero? Beos. Tu lo hai usato, vero? Ne hai comperato le varie versioni, sia per ppc che per intel, giusto? Esisteva, e funzionava bene. Non era lento. Aveva dei difetti. Era velocissimo. Sarebbe costato una botta in meno di next. Ah, per inciso, next lo hanno preso perche' jobs gli aveva giurato che era "pronto in 9 mesi al massimo". Quando lo hanno comperato che anno era, lo ricordi? E quando e' diventato usabile osx, diciamo con 10.2? Di che anno è il 10.2? Fai tu i conti. Dove sarebbe oggi beos con quasi 10 anni di sviluppo alle spalle e i miliardi di apple? Ma alla fine, cosa difendo? I ppc? il system9? Ma a me dei ppc non me ne frega niente, e i system dal 7.5 al 9.2 mi facevano orrore, altro che osx: fose stato per me, avrei cacciato motorola/ibm/g4/g5 in favore di intel ai tempi del 10.0. A me semplicemente viene schifo a vedere valanghe di persone che fino a ieri si riempivano la bocca di intel *****, intel-bidoni, risc, mhz-myth e via parlando di cose che non capivano e oggi invece plaudono al genio di jobs. Allora viva la faccia di uno come gennaro che oggi si sente tradito e lo ammette, mentre gli altri sono pronti a saltare sul carro dei voncitori e a pulire le scarpe per l'ennesima volta a jobs, che fino a ieri li aveva imbesuiti di *******te su altivec e i 64bit ecc.ecc. Share this post Link to post Share on other sites
mc100 10 Report post Posted June 8, 2005 Ah, dimenticavo, a me non me ne fraga niente perche' sono capace a usarlo e non ho mai rotto il belino a nessuno vantandomi della superiorita' del mac, ma da domani inizia a tirare fuori i manualetti del bios della scheda madre e a leggere i tutorial per gestire le partizioni, visto che ti trovi il bios normale al posto di open firmware. Share this post Link to post Share on other sites
Guest stefanosanf Report post Posted June 8, 2005 vai piano col carro dei vincitori... tutto deve ancora cominciare chi avrà ragione si saprà solo alla fine anche io mi sento tradito dall'abbandono del ppc per quanto riguarda altivec e 64 bit, mi sembra non si siano mai dette poi tante cazzate: rappresentano le novità più evidenti di classi di processori e come tali sono state esaltate mentre dal mondo wintel si parla sempre e solo di mhz e non di tecnologie in senso stretto Share this post Link to post Share on other sites
Guest gennaro_mac Report post Posted June 8, 2005 copland non è mai uscito. il beos non mai stato usato come os produttivo, ma su quest'ultima cosa potrei pure sbagliarmi come dice superficialità chi denigra il next.Diciamo che Marco mi ha largamente preceduto. Ma ha detto tutto e bene. Aggiungo che una copia di NeXTStep per x86 ce l'ho (OpenStep 4.2 per la precisione) e a titolo di prova l'ho installato su un P3 da 800Mhz con i driver della scheda grafica "nativi".E' lento lento lento, come OS X 10.0, forse anche peggio, visto che il processo d'installazione è durato poco meno di 2 ore (figurati sul 486 su cui doveva andare...).Certo che di buone idee ne ha avuto.Ma la differenza tra il Mac OS e NeXT sai qual'è? Che il Mac OS è stato per tanto tempo un *prodotto*, cioé relativamente economico, usabile in un ambiente di produttività (e non in keynote o dimostrazioni di Steve Jobs), ed ha saputo creare dal nulla un ecosistema che solo ora va morendo.NeXT ha fatto questo? NO. NeXT ha fallito come HW (ma figurati, macchine senza HD e con una specie di masterizzatore al posto del disco rigido ... ma va la!!!), ha fallito come OS (solo IBM e mi pare Toshiba tentarono di montarlo sulle proprie macchine ma vista l'ottusità del "genio" di Jobs l'operazione che avrebbe forse imposto NeXT al posto di Windows fallì), ha fa fallto come framework (a parte oggi la metà delle apps per osx, perché le altre sono Carbon, cioé le vecchie toolbox del mac, chi sviluppa con NeXTStep alias Cocoa?).BeOS era veloce, semplice, brillante e NATIVO per PPC già nel 1995, quando vendevano anche le BeBOX. Era il naturale sostituto del Mac OS dopo il fallimento di Copland (ah, tra l'altro fallì perché chiedevano la compatibilità al 100% con il vecchio OS ... cosa che Jobs non mantenne visto che Classic è un ambiente "emulato" e le vecchie apps non girano nativamente). Ma si sa, i soldi fanno perdere la testa alle persone. E Gaseé (si scrive così?) ex capo di non ricordo quale reparto di Apple non si accordò, e quel venditore di fumo di Steve Jobs gli soffiò l'affare, vendendo a carissimo prezzo una tecnologia virtualmente morta e NON compatibile con la precedente.Si diceva che Commodore morì perché non riusciva a vendere acqua neanche nel deserto.Steve Jobs rischia di far morire Apple perché l'acqua nel deserto la vende tutta, senza tenerne per se (se=Apple, non lui personalmente ;-)) Share this post Link to post Share on other sites