erica gir Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Ciao a Tutti! ho passato pasquetta a cercare di capire come posso fare a bloccare l'accesso al mio sito a tutti i vistitatori di un determinato stato o area geografica ma non ne ho cavato un ragno dal buco... qualcuno sa aiutarmi? credo, ma non sono sicura che sia il metodo giusto, di dover modificare il file .htaccess di apache, in particolare il modulo mod_access scrivendo qualcosa di simile a: <Directory /miosito/dir_controllata> Order Deny,Allow Deny from host.cattivo.com Allow from all </Directory> dove host.cattivo.com dovrebbe una lista (se si puo') di host di un determinato stato oppure una regola che verifichi lo stato di provenienza della connessione... secondo voi si puo' fare? ed e' giusto? inoltre non so come o dove posso fare a inserire tutti gli host di una stato.... se potete vi prego illuminatemi! grazie 1000 erica Link to comment Share on other sites More sharing options...
erica gir Posted March 25, 2008 Author Report Share Posted March 25, 2008 scusate ho scritto tutto centrato non so perche'... nel frattempo ho provato ma cosi' non funziona sigh sigh sapete dove posso trovare gli ip di uno stato, se per caso ogni stato ha un gruppo di ip assegnati? grazie ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 In qualche modo si può fare, ma non so se nel modo che vuoi fare tu.Ci sono molti siti che permettono l'accesso limitato, escludendo qualche contenuto (filmati, radio) a collegamenti fuori dell'area di riferimento (in genere nazionale).In pratica funziona a lista positiva, sono ammessi solo gli Ip del territorio (e questo dimostra che esistono gli Ip con corrispondenza geografica).Puoi cominciare a cercare dal sito Iana (http://www.iana.org/numbers/), o Nro (Number Resource Organization)Ma è un blocco comunque aggirabile, con un collegamento aggiraproxy o con Tor.Per fortuna...Il tutto contraddirebbe l'essenza stessa della rete.Pubblicare qualcosa in rete e discriminare per area (geografica, etnica ecc) la visibilità è fuori logica.Il mio personale parere è che se questo metodo venisse applicato, al di fuori del rispetto dei diritti commerciali, tradirebbe il principio che anima il web.Quindi semmai accesso libero e alcuni contenuti, se esistono giustificazioni di copyright o di limitazione dei diritti di pubblicazione, a visione limitata.Se vuoi limitare gli accessi, per proteggere la diffusione di alcuni contenuti, lo puoi fare più facilmente tramite password Link to comment Share on other sites More sharing options...
erica gir Posted March 25, 2008 Author Report Share Posted March 25, 2008 ciao faxus, in effetti quello che vorrei fare e' ben lungi dal discriminare un'area geografica, forse mi sono spiegata male... In realta' io vorrei che i visitatori del mio sito provenienti dal sud est asiatico vedano una pagina diversa da quella/e che gli abitanti del resto del mondo vedono... se poi la cosa puo' essere aggirata non importa, perche' lo scopo e' solo che il visitatore "medio" asiatico visualizzi un altro contenuto... ci sono dei siti che ho visto che hanno questa funzione come ad esempio www balifurnish .com pero' non capisco come fa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Credo tu possa impostare una diversa pagina in base alla localizzazione del sistema che la visualizza. Per esempio, volendo potresti fare una pagina in inglese, una in francese e una in cinese e in base alla lingua impostata nel sistema la persona visualizzerebbe una pagina precisa. Tieni però conto che un francese in Cina visualizzerebbe la pagina francese e non quella cinese. Questo per dire che se la discriminazione esiste in quanto, chessò, nel sud est asiatico è presente un prodotto piuttosto che un altro, anche il francese che abita in Cina dovrebbe vedere la pagina cinese e questo metodo non risulterebbe sempre valido. Link to comment Share on other sites More sharing options...
erica gir Posted March 25, 2008 Author Report Share Posted March 25, 2008 infatti... ed inoltre il problema e' che ad esempio il malese e l'indonesiano (che sono i territori che maggiormente mi interessano) non sono lingue installabili sui sistemi operativi in genere! che rompicapo.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
apo758 Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 La cosa migliore allora è fare come fanno molti siti: pagina iniziale che permette di scegliere una nazione di provenienza e di salvarla in un cookie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faxus Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Esistono degli strumenti (qualcosa in in Java, scusa ma non sono tecnico) che riconoscono l'isp e redirettano la pagina su quella della lingua usata dal browser in uso dall'utente Link to comment Share on other sites More sharing options...
sara_bz Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 confermo quanto detto da apo: nella maggiorparte dei browser si puù impostare la lingua di default, per cui se il mio browser si "identifica" come tedesco un sistema di localizzazione mi mostrerà in automatico il sito in tedesco. ad esempio io ora sto su un windows in tedesco (sigh) ma ho impostato opera e winExplorer come browser "italiani", mentre firefox "parla" tedesco. leggo nella lista delle lingue supportate da opera che, ad esempio, il bahasa indonesia sarebbe supportato. ti consiglio anche io, quindi, di fare in prima istanza una pagina "intro" con la lista delle lingue supportate e i vari link alle home, per bypassare momentaneamente il problema delle localizzazioni. ti consiglio inoltre di non abbandonare l'idea di localizzare il sito in modo che la lingua venga caricata in automatico; ci ragionerei sopra e farei alcuni tentativi. Mal che vada, con una semplice funzione di changeLocale, puoi riutilizzare il sistema di localizzazioni dando la possibilità all'utente di cambiare la lingua (le classiche bandierine) e da quel momento in poi il sito verrà visualizzato in quella lingua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangimac Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Dunque se stai usando apache, vai nel file etc/apache2/sites-enabled/000-default ed editata quanto segue :# Accesso autorizzato alla directory <Directory /var/www/tua_directory> Options Indexes FollowSymLinks MultiViews AllowOverride None Order deny,allow deny from "indirizzo o range di indirizzi da negare" allow from all </Directory>in modo che l'accesso da un determinato indirizzo IP o ad un range di indirizzi viene negato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
erica gir Posted March 25, 2008 Author Report Share Posted March 25, 2008 ok, mi sto chiarendo parecchio le idee grazie a tutticredo che la soluzione di giangimac sarebbe l'ideale se solo sapessi dove trovare la lista di ip corrispondenti allo stato....ad esempio sul sito indicato da faxus http://www.iana.org/numbers/ ho trovato, dopo aver seguito 1000 link non so neanche io piu' dove che gli unici 2 ISP in Indonesia sono www.telkom.co.id e www.indosat.com ma come posso trovare il range di IP corrispondenti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giangimac Posted March 25, 2008 Report Share Posted March 25, 2008 Non vorrei dire una stupidaggine ma invece degli indirizzi IP, prova a mettere il dominio e vedi se funziona. # Accesso autorizzato alla directory<Directory /var/www/tua_directory>Options Indexes FollowSymLinks MultiViewsAllowOverride NoneOrder deny,allowdeny from .your-domain.comallow from all</Directory> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now