sem Posted April 6, 2008 Report Share Posted April 6, 2008 Grazie, il mio aggiornamento s'allontana Un'altra domanda ancora, se mi sopporti Suppongo che in "Disposizione" nelle Pref. Monitor tu abbia i due schermi affiancati, altrimenti o la barra dei menu oppure il Dock finirebbero nello schermo "attivo ma invisibile". Cosa succede se nelle Pref. metti gli schermi sovrapposti? Spero tu non debba riavviare Link to comment Share on other sites More sharing options...
sozzigalli Posted April 6, 2008 Author Report Share Posted April 6, 2008 Dunque se provo a fare in duplicazione funziona però la risoluzione nel monitor esterno è quella del monitor del mbp e non posso cambiarla, o meglio posso ma non posso metterne una più alta di quella. Si comporta esattamente come se accendessi il computer con il monitor esterno collegato ossia a prescindere da duplicazione o estensione la max risoluzione è quella del monitor del portatile. Tu hai Leopard? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 6, 2008 Report Share Posted April 6, 2008 Con “Duplicazione†è normale che sia così, ma m'interessava sapere come malfunziona se in “disposizione†metti il secondo schermo sopra a quello interno. Io uso un proiettore e faccio sempre in modo che l'immagine estenda la sua area verso l'alto.Non so se possa influire, ma la mia connessione è DVI-D > HDMI; digitale, quindi, non RGB analogica.Non ho ancora installato Leopard e, con tutti i problemini e problemucci di cui ho letto in questi 5 mesi, ogni volta che prendo in mano il DVD dell'upload … me lo rigiro …scollo altri 3 mm della linguetta … rifletto … lo rigiro … mi pento e lo rimetto nella scatolettina quadrata coi manualini quadrati e i DVD di Tiger … mai usati e sigillati! Link to comment Share on other sites More sharing options...
sozzigalli Posted April 7, 2008 Author Report Share Posted April 7, 2008 Scusami ma avevo capito male. Dunque si comporta allo stesso modo.. il monitor del portatile è attivo ma spento. Quindi vuoi dire che solo pochi sfortunati portatili sono affetti da questo handicap? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 7, 2008 Report Share Posted April 7, 2008 No, hai ragione tu, scusami, il termine “sovrapposti†era decisamente equivoco vista la simbologia adottata per illustrare la duplicazione schermo nelle preferenze. In Tiger a me funziona come da manuale, e non sembra che altri col penultimo sistem se ne siano mai lamentati. Come ha scritto Antonius è probabilmente un bug dell'aggiornamento di Leopard e voi che lo avete installato e rilevato dovreste redigere un report per mandare un feedback a mamma Apple. L'avrà già fatto qualcun altro nel mondo ma … melius abundare, quam deficere.Se non ti spiace, quando uscirà il terzo aggiornamento puoi ripassare di qua per aggiornare la situazione?Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
sozzigalli Posted April 8, 2008 Author Report Share Posted April 8, 2008 Ok! Saluti Gian Paolo Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonius Posted April 14, 2008 Report Share Posted April 14, 2008 Con l'ultimo aggiornamento firmware, che come sempre sono tra i primi ad avere il coraggio di installare, sembra di essere ritornati alla normalita'. Ho acceso il MBP con il monitor esterno gia' collegato e quest'ultimo ha visualizzato immediatamente la schemata di avvio ecc. Provo a chiudere il monitor, naturalmente va in sleep, ma poi non si riesce ad attivarlo operando su tastiera/mause esterni; riaprendo il coperchio si risveglia sia il MBP che il monitor esterno. Non e' l'ideale per me, ma e' comunque uno step accettabile. Comunque preparando una nuova build. Ciao. Antonio Link to comment Share on other sites More sharing options...
sem Posted April 14, 2008 Report Share Posted April 14, 2008 Grazie Antonio, per il momento non ho notato alcun cambiamento dopo l'aggiornamento firmware su Tiger. Se ti capita d'aver tempo, potresti inserire il testo dell'Aiuto Mac di Leopard come ho fatto con quello di Tiger qualche intervento fa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonius Posted April 16, 2008 Report Share Posted April 16, 2008 Sem, l'help di Leopard e' praticamente identico a quello di Tiger. Rettifico anche quanto ho postato precedentemente: ora agendo su mouse/tastiera esterni, recupera anche dallo sleep, a monitor chiuso, senza problemi. Pero' bisogna che controlli bene in quanto a monitor chiuso sembra scaldare un po' troppo. Verifichero'. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
sozzigalli Posted April 20, 2008 Author Report Share Posted April 20, 2008 Mi è appena arrivato un nuovo MacBook Pro e funziona alla perfezione anche se ha Leopard, quindi deduco che i problemi di cui parlavo nei post precedenti siano causati da un problema hardware.. Che ne dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now