camacio Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Ciao a tutti, Qualke tempo fa ho acquistato un HD USB LACIE, l'ho collegato a windows e quasi riempito di file di vario tipo. Detti file, organizzati in cartelle, sono leggibili anche nel mio MACMINI ma all'interno delle cartelle non riesco a scrivere. Ho provato vedere le autorizzazioni e cosa strana...le cartelle sono protette ma non mi compare il solito lucchetto con gli utenti e le autorizzazioni. Morale: non posso togliere le protezioni. Rimetto l'HD in windows e scopro che le protezioni con tutte le autorizzazioni non sono visibile nemmeno là . Tra l'atro in windows vedo solo le protezioni della partizione del SYSTEM nelle altre NULLA!! Qualcuno mi aiuta ad sbloccare sto HD in modo da poterci scrivere??? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
nemesis.ilovemac Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Ciao, molto probabilmente è stato formattato con file system NTFS che può essere letto ma non scritto da OS X. Per poterci scrivere devi installare su Mac un'apposita utility che trovi ad esempio su versiontracker Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghego1 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Dubito sia un problema di formattazione, da quanto ho capito hai il mio stesso problema, solo che con me succede esattamente quello che dici tu, ma solo condeterminate cartelle, mentre in altre posso scrivere oltre che leggere. Purtroppo però ad oggi io non ho ancora trovato soluzioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
camacio Posted March 29, 2008 Author Report Share Posted March 29, 2008 l'HD è formattato in FAT32, e una cosa che non ho scritto è che la prima volta in cui l'ho utilizzato non l'ho inizializzato. Non so c'entra ma... intanto grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghego1 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Guarda, purtroppo veramente non penso si possa fare niente, deve essere un errore di leopard (io usavo l'HD esterno con le stesse cartelle con Tiger, poi fatto l'aggiornamento a Leopard è venuto fuori sto casino). L'unica vera soluzione è riformattare l'HD (in FAT32 va benissimo), creare le cartelle (vote) con il Mac e poi riempirle attaccando l'HD al PC (se ho capito bene hai i file lì). Un modo per togliere quel dannato lucchetto non so se ci sia, avevo perso tantissimo tempo provando a toglierlo ma niente, però non so se nel frattempo qualcuno abbia risolto, tuttavia temo di no... Link to comment Share on other sites More sharing options...
camacio Posted March 29, 2008 Author Report Share Posted March 29, 2008 tengo file dentro HD USB quando faccio CMD+I il lucchetto sotto nemmeno mi appare. Ho solo la spunta su "PROTETTO", che ovviamente non posso togliere. non vorrei dover copiare tutto da un altra parte formattare e ricopiare dentro HD USB e magari scoprire che non funziona capisci? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ghego1 Posted March 29, 2008 Report Share Posted March 29, 2008 Guarda, che funzioni quello che ti ho detto di fare io non posso assicurartelo, ma quello che ti succede è esattamente quello che succede a me, casella Protetto spuntata ed impossibile da deselezionare, mentre tutte le autorizzazioni e affinità varie sono a posto. Se vuoi fare una prova ed hai ancora spazio libero sull'HD crea una cartella con il mac, poi copia ed incolla i files da una cartella protetta a quella nuova e prova a modificarli/cancellarli (tutto sempre con il mac). Poi se funziona copia tutti i file che riesci (spazio permettendo dato che ti ritroveresti con 2 copie di tutti i file) in nuove cartelle create con il mac (anche le sottocartelle mi raccomando!!) e poi con wndows cancelli le vecchie cartelle protette. Io ho fatto così, unico problema mio è che non ho un altro posto dove stivare 200 GB di roba, quindi alcune cartelle le ho dovute tenere protette, ma fra poco mi prendo time capsule così risolvo il problema del backup e della mancanza di spazio dove trasferire i file, poi sto HD che ho lo formatto e riparto da zero... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now