Elbravodelsolar Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 Ciao ragazzi, la mia grrl ha comprato un MacBook. Collega il cavo di rete ethernet e... tra! Safari non trova la rete. Dove potrebbe essere il problema? So che sono rimasto sul vago perchè non sono un sperto di reti e ancora meno un esperto di Mac (io non ne ho neanche uno) e ho seguito passp passo la "non-connessione" solo telefonicamente. So solo che, da manuale, il Mac dovrebbe trovare la rerte e connettersi. Stop. Ah, una cosa che potrebbe essere d'aiuto è che, durante la registrazioen al primo avvio, abbiamo selezionato "non connesso a internet (visto che DHCP, PPPoE eccetera non mi suonavano bene). Aiuto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 1, 2008 Author Report Share Posted April 1, 2008 Ah, ecco cosa potrebbe aiutare ulteriormente. La rete a cui dovrebbe collegarsi il macBook è di uno studentato, quindi sono quasi certo che onn serva sapere DNS e cose varie (anche io col mio HP ho semplicemente inserito la presa ethernet ed è andato da se). Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
gemello73 Posted April 1, 2008 Report Share Posted April 1, 2008 Ciao non so che provider usi per la connessione comunque prova a utilizzare la procedura descritta in questo link, naturalmente inserendo il tuo nome utente e la password relativa al tuo fornitore del servizio e un consiglio la prossima volta spiegati e scrivi un po' megliohttp://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate.html,cnt=277&rel=269.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 1, 2008 Author Report Share Posted April 1, 2008 No, guarda, "non esiste" nome utente e password. Immagina che vai in un internet cafè e la tua wifi becca la rete... beh, è la stessa cosa solo che ti colleghi via ethernet alla rete dello studentato. Il problema, secondo me, sta nelle impostazioni di rete del mac solo che io non so come risolverle per telefono (e forse non lo saprei fare neanche se avessi di fronte il mac). E da quello che ho letto nel sito della Apple basterebbe entrare nelle impostazioni di rete e scegliere tra airport, dial-up o dsl. fine. Poi non ho capito cosa siano le "posizioni", se ci si deve per forza collegare tramite una di queste. è necessario crearne una se non ce ne sono? Io, per non saper ne leggere ne scrivere ho detto alla mia ragazza di reinstallare Mac OS X da CD... un po' me ne sono pentito perchè ora lei se ne sta li davanti. Però ho pensato che così di sicuro il Mac torna alle impostazioni originali. ma il Mac non ha un modo per ripristinare le impostazioni di default, onde evitare che qualcuno manometta involontariamente il (a quanto sembra) precario settaggio della rete? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alesbardo Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 Per prima cosa hai sbagliato sezione: questa è per i problemi specifici dei Mac Pro... non dei macbook. Seconda L'OSX è basato su Unix e quindi non è necessario reistallare per ripristinare le impostazioni iniziali basta creare un nuovo utente amministratore.... Terza i settaggi delle reti su Mac sono molto più intuitivi che su windows: in preferenze di sistema trovi il pannello network. Li controlli che l'eterneth sia configurata per l'utilizzo di DHCP sia nel pannello principale che in quello (avanzate...) nella finestra tcp/ip... dopo di che va tutto in automatico e ti dovrebbe apparire un icona verde altrimenti è gialla o rossa a seconda del problema riscontrato. Con l'istallazione che hai fatto te dovrebbe essere disattivato proprio il DHCP. (nel caso ci fossero altri problemi basta cliccare su aiutami e poi su diagnosi ... nel 90 % dei casi è l'os a dirti qual è il problema e come risolverlo). Se comunque vai a guardare nelle sezioni adatte vedrai che troverai interi post su come configurare e sfruttare a meglio Leopard e Tiger. Ti consiglio la sezione: "utenti alle prime armi". Li puoi trovare già molte risposte ai dubbi più frequenti dei nuovi macusers. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 2, 2008 Author Report Share Posted April 2, 2008 Grazie delle info. Perchè, si capisce che sono alle prime armi? Comunque, a parte che ribadisco che non ho davanti il Mac, comunque sia la mia ragazza ha selezionato DHCP, la spia era verde e, si, come dici tu il Mac fa tutto. da se. Anche l'Assistant avrebbe dovuto aiutarci a risolvere ma niente di niente. Cioè, mi spiego (per quel poco che posso): il Mac vedeva la rete e diceva "ehi, si connesso alla rete" ma Safari non faceva navigare neanche di un paio di bracciate dalla riva. chiaro? La rete c'era ma non si navigava. Quindi non so come poter operare. Poi, ripensandoci, mi sembra proprio di aver fatto fare al amia donna un'operazione lunga e inutile con il reinstall del OS X. E, io credevo di aver cliccato su "MacBook". Mi scusa x l'errore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 Se vai nelle impostazioni network del pannello preferenze, vengono riportati i DNS? Perchè senza di quelli.... in internet non navighi nemmeno a spingerti!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 2, 2008 Author Report Share Posted April 2, 2008 allora, x quel che mi ricordo dalla telefonata di ieri sera, si, lei vedeva i DNS e infatti le ho detto di copiarli su un pezzo di carta. Credi che poi lei abbia provato a inserirli in qualche "impostazione manuale"... ma a me sembra strano che per collegarsi via ethernet ci si debba preoccupare di andare alla ricerca di eventuali DNS. In fondo il mac nasce per essere utilizzabile da subito!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alesbardo Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 beh il problema allora e molto differente da quello che hai postato... se l'indicatore della rete è verde vuol dire che la rileva che sta funzionando senza problemi ... Safari non è explorer non ha configurazioni autonome di dns.... quindi se la intranet dello studentato è collegata ad internet e l'ip del tuo computer è abilitato alla navigazione esterna allora safari ti permette di navigare altrimenti nada (come dici te). Prima di smontare il computer ti conviene sentire l'amministratore della rete. (Cmq se fossi in te, prima, controllerei bene i controlli censura ed i servizi attivi) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 2, 2008 Author Report Share Posted April 2, 2008 Grazie!! ci provo (o meglio, le dico di provare) subito. Il mio dubbio era che col mio WinVista ne con precedenti laptop con Xp non ci sono stati problemi di questo tipo: cavo inserito e tutta la rete che c'è. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elbravodelsolar Posted April 2, 2008 Author Report Share Posted April 2, 2008 Un altro dubbio: se è Safari a non avere il riconoscimento automatico dei DNS, che mi dite se utilizzassimo Firefox? E, sempre se il problema è legato a afari, Skype dovrebbe andare, giusto? (ditemi di si, ditemi di si...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alesbardo Posted April 2, 2008 Report Share Posted April 2, 2008 è uguale... sul mac non sono i browser a gestire la connessione internet, puoi provare firefox, camino e opera.... ma se non va safari non ne dovrebbe andare nessuno. è l'os che gestisce la connessione. Se la intranet è configurata bene come dici il problema è di permessi o esterni (senti l'amministratore) quindi ci sta che tu non riesca a navigare, ma che tu possa usare i messenger o i voip... o anche che l'ip sia bloccato e possa solo navigare nella intranet dello studentato. Oppure il problema dei permessi potrebbe essere interno: potresti avere il parental control che blocca la possibilità di navigare (quello va disattivato), così come vanno attivati i servizio ftp e di gestione reti miste (in modo da avere la max compatibilità con gli altri sistemi operativi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now