TinaFotografina 10 Report post Posted April 2, 2008 Ciao a tutti. Forse vi avranno già fatto decine di volte questa domanda (io mica l'ho trovata però) ma questo è il prezzo che si deve pagare per chi è esperto in un determinato campo ;-). Anzitutto vorrei sapere un vostro commento sulla Fujifilm S5800 (se fa pena non prendetemi a sassate)....l'unica cosa che so io è che è economica e questo credo vada a svantaggio della qualità . La potrei prendere oppure è meglio prendere una compatta al suo posto? Perchè alla fi fine se è meglio una compatta tanto avle che mi prendo quella e sto pure più comoda :-). A me piacerebbe avere una fotocamera con un buono zoom ben illuminato, stabilizzatore d'immagine (quello migliore consigliatemelo voi), una buona risoluzione e che faccia foto con la F maiuscola...spero di non avere troppe pretese anche perchè non ho un budget molto elevato quindi per favore non consigliatemi macchine che si avvicinano ai mille euro :-). Grazie a chiunque avrà il buon cuore di "sopportarmii" e di rispondere. Share this post Link to post Share on other sites
Marco_Giangolini 10 Report post Posted April 2, 2008 A me piacerebbe avere una fotocamera [...] che faccia foto con la F maiuscola...Purtroppo per quelle non basta la macchina, ma ci vuole il fotografo! Comunque -mia personalissima opinione- pretendi un po' troppo...Ci sono obiettivi con un buon zoom molto illuminato e lo stabilizzatore d'immagini che costano dieci volte una compatta... evidentemente non si possono paragonare le due cose, no?Quindi magari prova a capire cosa vuoi da una compatta... vuoi una macchina con un buon zoom? o che faccia delle belle panoramiche? o che ti serva per fare foto agli amici?Queste informazioni potrebbero essere molto più utili di un "faccia foto con la F maiuscola"!! Share this post Link to post Share on other sites
TinaFotografina 10 Report post Posted April 2, 2008 ...uhm,mi ha confuso ancora di più le idee. Allora guarda cerco di spiegarmi meglio, io ora ho una Nikon coolpix 3200, siccome mi pare che si abbastanza antiquato avrei deciso di optare per una reflex. Il mio budget è attorno ai 300 euro (euro più euro meno).Avevo pensato alla Fujifilm S5800 solo perchè l'ho vista in offerta a meno di 200 ma mi pare di aver capito che non è una buona macchina. Insomma vorrei sapere quale "prima" reflex posso scegliere... ...p.s. mica sono tanto scarsa a fare foto eh;) Share this post Link to post Share on other sites
andre00 10 Report post Posted April 2, 2008 Guarda, sarò sincero. ;-) Per comprare una reflex digitale con un obiettivo appena decente, 300 euro sono davvero troppo pochi. Per cui: - o ti fai un giro su ebay e cose simili e se hai **** puoi trovare un buon usato (ma almeno una d40 o equivalente canon, altrimenti non ha senso) - o ti prendi una bella compatta: per il livello a cui mi sembra che tu sia, è più che sufficiente a darti dei buoni risultati. Se non ci credi dai un'occhiata al thread "I migliori scatti" e cerca le foto di Raffaello... conferma che, molto prima che lo strumento, contano l'occhio e il cuore! Share this post Link to post Share on other sites
Marco_Giangolini 10 Report post Posted April 2, 2008 beh, se vuoi iniziare con una reflex hai scelto parecchio male! La Fujifilm S5800 non è una reflex! Appartiene al segmento delle cosiddette "bridge", cioè una via di mezzo tra le compatte e le reflex. Esteticamente assomiglia ad una reflex, ma il principio di funzionamento è quello delle compatte, cioè senza specchio! dimmi il tuo budget massimo, se più di 300€*non puoi spendere o cerchi un usato, o provi con una bridge appunto come la Fujifilm S5800, o aspetti un po' e ti prendi una reflex! Share this post Link to post Share on other sites
TinaFotografina 10 Report post Posted April 2, 2008 ...grazie alle vostre "strigliate" sto cominciando a capirci qualcosa . Ho fatto giri per tutta internet TUTTA la sera e mi sto facendo un'idea di quello che vorrei. Sto optando per un Nikon D40, certo, dovrò sollevare un pò il mio budget ma credo ne valga la pena... l' ho vista in giro a 368,90 euro è un buon prezzo? le batterie hanno una buona durata? Share this post Link to post Share on other sites
priore 10 Report post Posted April 2, 2008 ciao, la fuji non è scarsa anzi ha un ottimo rapporto qualità prezzo. dipende molto da cosa pretendi da una macchina fotografica, se sei un amatore esperto, e sottolineo esperto, allora vai sulla reflex ma devi aumentare decisamente ill budget, se invece fai foto per divertimento puoi avere soddisfazione anche dalla fuji. comunque conta molto la tua creatività . conta molto l'ottica, ma l'occhio conta di più. Share this post Link to post Share on other sites
Marco_Giangolini 10 Report post Posted April 2, 2008 ciao, la fuji non è scarsa anzi ha un ottimo rapporto qualità prezzo. dipende molto da cosa pretendi da una macchina fotografica, se sei un amatore esperto, e sottolineo esperto, allora vai sulla reflex ma devi aumentare decisamente ill budget, se invece fai foto per divertimento puoi avere soddisfazione anche dalla fuji. comunque conta molto la tua creatività . conta molto l'ottica, ma l'occhio conta di più.Come non darti ragione! Share this post Link to post Share on other sites
Fede78 10 Report post Posted April 2, 2008 Secondo il mio parere le migliori fotocamere digitali reflex sono le Canon, sia come ottica che come meccanica....mia moglie è fotografa e anche lei è del mio stesso parere, guarda qui:http://www.canon-europe.com/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/eos_300d/index.asp per esempio, per cominciare va più che bene;) Share this post Link to post Share on other sites
Marco_Giangolini 10 Report post Posted April 2, 2008 la 300d? La si trova ancora nei negozi? sono uscite la 350d, la 400d e la 450d dopo di lei... direi che comprare una macchina che è stata presentata il 20 agosto 2003, che ha CINQUE anni... mah! mi sembra un po' eccessivo, la nikon d40 o l'equivalente eos 350d si trovano ormai a 400€!!! Share this post Link to post Share on other sites
Fede78 10 Report post Posted April 2, 2008 la 300d?La si trova ancora nei negozi? sono uscite la 350d, la 400d e la 450d dopo di lei... direi che comprare una macchina che è stata presentata il 20 agosto 2003, che ha CINQUE anni... mah! mi sembra un po' eccessivo, la nikon d40 o l'equivalente eos 350d si trovano ormai a 400€!!!Hai ragione ma sai, se uno mi chiede di spendere poco.... Share this post Link to post Share on other sites
andre00 10 Report post Posted April 2, 2008 Per me la d40 è un'ottima scelta, anche il 18-55 del kit non è affatto male. Se la prendi ti ci divertirai un bel po'!!Ma voglio sottolineare che sbagli (e di molto) se pensi che, con una reflex, farai foto più belle di quelle che fai adesso. Una reflex al massimo ti dà foto più nitide, con colori un po' più fedeli e una maggiore gamma dinamica, ma una bella foto non è questo!!Se non l'hai già fatto, ti riconsiglio di guardare le foto che Raffaello tira fuori da una compatta qualsiasi... Share this post Link to post Share on other sites