occhiovolante Posted April 23, 2008 Report Share Posted April 23, 2008 cari amici, la domanda è semplice. ho di recente comprato un macbook di seconda mano da una tipa la quale mi ha anche installato leopard. però me lo vendette non formattato e, prima di usarlo vorrei formattarlo (sono rimasti alcuni file sparsi, inoltre è ancora impostato col suo nome, eccetera) per formattarlo presumo basta inizializzare il disco rigido (anche se leopard mi dice "cancella spazio vuoto" e mi da tre opzioni.. "cancella spazio vuoto" è sinonimo di "inizializza" suppongo... la supposta è esatta?) inizializzando il tutto dovrò reinstallare il sistema operativo. ecco la domanda: posso installare direttamente leopard o prima devo rimettere il sistema operativo in dotazione al computer (quindi tiger) e solo dopo mettere leopard? forse è sciocca la domanda, ma vorrei se posso evitarmi un passaggio in più o , peggio, fare qualche stronzata. grazie a tutti in anticipo guys! Link to comment Share on other sites More sharing options...
WoodyWoodpecker Posted April 23, 2008 Report Share Posted April 23, 2008 Lancia direttamente Leopard dal suo DVD, digli di inizializzare il disco in fase di installazione (non mi ricordo l'esatta dicitura, ma è nelle opzioni iniziali dell'installer; altre due voci servono per aggiornare e per effettuare il famoso "archivia e installa"; ma se devi piallare l'hard disk ti serve la prima e non queste due) e lascialo che si installi. Non è assolutamente necessario installare Tiger prima. Link to comment Share on other sites More sharing options...
occhiovolante Posted April 27, 2008 Author Report Share Posted April 27, 2008 grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now