@ndrea Posted April 26, 2008 Report Share Posted April 26, 2008 Salve a tutti, volevo sapere se qualcuno ha qualche genere di esperienza con il lettore DVD/Mpeg4 Amstrad DX3010, nello specifico se qualcuno è riuscito a fare dei DivX con mac che siano compatibili con tale lettore. Ho Googlato un po' in giro, ma riguardo a questa precisa versione del lettore si trova ben poco, proprio qui su Macity ho letto in un vecchissimo post (2004 credo), che il DX3016 è addirittura tra i lettori consigliati come compatibilità con mac, purtroppo io ho a che fare con il 3010. Normalmente per realizzare i DivX uso Handbrake e i file di prova che ho creato sono stati creati con la versione 0.9.2 e le seguenti impostazioni: Format: Avi File Codec: MPEG-4/MP3 Framerate: Same as Source Quality: Bitrate 1250 2-pass encoding Audio bitrate: 192 Audio sample rate: 48K Purtroppo il video creato non viene letto dal lettore, mentre nello stesso DVD altri 2 film realizzati con un differente encoder per Windows, con impostazioni del tutto simili, vengono normalmente letti ed eseguiti. In giro per internet ho letto davvero di tutto, dal suddividere i file in tracce inferiori al GB di dimensione, ad una versione DX (diversa dalla mia) allergica ai file prodotti da FFMpegX e altre cose del genere. Vorrei sapere se in qualche modo c'e' un modo di risolvere questo problema o devo per forza rivolgermi a qualcuno con un PC (del cavolo) per fare sti benedetti DivX. Ringrazio chiunque voglia aiutarmi, saluti a tutti. Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
kibiz Posted April 26, 2008 Report Share Posted April 26, 2008 La versione 0.9.2 di HandBrake usa un fourcc che probabilmente il tuo lettore non riconosce se selezioni ffmpeg come encoder.Usa un programma tipo AviFourCCChangerX per cambiarlo in "DX50" o altri fourcc compatibili con il tuo lettore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
@ndrea Posted May 4, 2008 Author Report Share Posted May 4, 2008 Ciao, grazie per l'aiuto, ho provato a fare diversi file modificati dal quel programmino che mi hai indicato, con impostazioni sempre diverse e purtroppo nulla sembra funzionare. Esiste qualche altra possibilità ? Saluti Andrea Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now