Ottimio 14 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 eh, te l'ho detto, avranno fatto le loro valutazioni su cui non posso dire nulla perché non so che livello di problemi può causare, posso solo immaginare che ricordare una serie di dimensioni fra l'altro di cartelle sequenziali (cioè, in che cartella ds queste info vanno poi inserite fra tutte quelle aperte e quanto incida una terza dimensione, cioè oltre a larghezza, altezza anche una sorta di spessore in tutto un fs) sia un problema. certo che sarebbe comoda.Guarda, non ci sarebbe nessun problema tecnico, si tratterebbe di aggiungere due byte ad ogni .DS_Store. E' una scelta.Rassegnamoci. Peccato però. Non è però l'unica pecca del finder. Hanno anche levato (da parecchio ormai) la possibilità di stampare il contenuto di una finestra. Questo lo trovo decisamente grave.Il Finder è un cesso, lo sappiamo tutti. Link to post Share on other sites
squarz 16 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 L'esempio di Maurizio riguarda una finestra di dialogo di apertura, che non userebbe in ogni caso le impostazioni del Finderah, zioccan, era troppo grossa non l'ho notato che era una finestra apri... Link to post Share on other sites
Ottimio 14 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 ah, zioccan, era troppo grossa non l'ho notato che era una finestra apri...E' la prima cosa che ho detto, Maurizio ha un monitor troppo grande. Link to post Share on other sites
squarz 16 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 ad ogni modo, c'entra nulla, ma col tasto alt ingrandisci tutte le colonne insieme. Link to post Share on other sites
squarz 16 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 comunque c'è un motivo per questa cosa, in effetti è giusto così per la vista a colonne. Link to post Share on other sites
Maurizio Tome 11 Posted June 13, 2005 Author Report Share Posted June 13, 2005 No, un secondo. Io voglio proprio che nelle finestre di navigazione all'interno di un'applicazione, sia possibile gestire le colonne. E' così difficile? Apro da Photoshop una cartella e dentro di essa ci sono 500 file con un nome uguale tra loro tranne che per le ultime cifre tipo: "i peli del barbagianni rosso 01", "i peli del barbagianni rosso 02", ecc. Ogni volta devo allargare sta cazzarola di colonna per leggere il nome del documento??? ma siamo matti? Link to post Share on other sites
squarz 16 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 no, c'è un motivo logico... è un po' lunga da far capire che è giusto così... aspetta stasera e te lo spiego... Link to post Share on other sites
Luca Nalin 12 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 Guarda che in teoria i nomi vengono troncati in mezzo… proprio per questo motivo! Comunque il motivo per cui non è possibile mantenere le impostazioni di larghezza di ogni colonna te l'ha già spiegato Ottimio. Link to post Share on other sites
squarz 16 Posted June 13, 2005 Report Share Posted June 13, 2005 La vista a colonne è un sistema di navigazione "in place", come un browser; se venisse registrata la larghezza della colonna per ciascuna cartella, le colonne "salterebbero" da tutte le parti mentre navighi, cosa che Apple non vuole. sì, in effetti l'ha spiegata in poche parole, non l'avevo letto. mi risparmio spiegazioni ulteriori. plof. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now