Guest Posted November 17, 2002 Report Share Posted November 17, 2002 Grazie erminio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 17, 2002 Report Share Posted November 17, 2002 Ciao a tutti vorrei anch'io passare a Mac ed ho seguito la vostra discussione. Se prima avevo dei dubbi, adesso ne ho ancora di più: schermi con pixel bruciati, schermi che non si avviano, ventole rumorose, assistenza carente....non un bel panorama. Sembra che convenga affidarsi ancora al "vecchio" iMac crt, ma.... Un processore a 600 Mh lascia un po' sconcertati visto che nel mondo wintel si parla ormai di 2.5 Gh. Un mio amico, vecchio utente Mac, mi dice che la comparazione può essere fatta solo moltiplicando per 2 la frequenza del G3; anche in questo modo, restiamo un po' scarsini. Ditemi la vostra, grazie. Massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted November 17, 2002 Report Share Posted November 17, 2002 La storia dei MHZ ormai non dovrebbe più essere un problema... adesso anche nel mondo dei pc-ibm compatibili si incomincia a capirlo, a prova di questo la stessa amd che dà un metro ai suoi processori e non li vende per la vera frequenza alla quale lavorano; altra prova la intel che con i suoi ultimi processori anche da 3GHz non raggiunge quelle prestazioni che molti desideravano da questo 'numerino magico'. Insomma ora i computer si devono comprare più per il servizio che offrono e la qualità di costruzione che per quello che _potrebbero_ dare. La qualità Apple la si apprezza in toto ciò che produce e mette in vendita (io l'ho apprezzata parecchio con l'iPod). In questo periodo di crisi informatica stanno andando molto di moda le certificazioni; a prova di questo lo stesso consorzio chiamato unitedlinux che si propone di dare un nome solo nel mondo linux per le certificazioni dei vendor Hardware. Il software e l'hardware Apple viene sottoposto ad una specie di certificazione della stessa casa madre; insomma se io prendo un iMac o un iBook so che ci funzionano e anche bene determinate cose; questa è un ottima cosa. Infine una cosa da non sottovalutare... OS X... la Apple ha in mano un OS molto ma molto potente, affidabile e facile... è ancora agli stadi iniziali ma è già avanti anni luce. Per l'assistenza e cose simili... beh la sfortuna di avere un pezzo danneggiato o di parlare con una signorina che ha appena 'rotto' con il fidanzato può capitare con qualunque marca (Apple inclusa). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 17, 2002 Report Share Posted November 17, 2002 schermi con pixel bruciati, schermi che non si avviano, ventole rumorose, assistenza carente....non un bel panorama hai messo insieme tutti i casi estremi che assillano i computer... pixel bruciati: esistono su tutti gli schermi LCD, Apple ha una delle tolleranze più basse (credo 5 pixel) tra i produttori di computer schermi che non si avviano: se ti riferisci agli eMac mi sembra che sia un caso isolato e comunque visto che è a conoscenza della Apple potresti non averlo o, nel caso (perchè portasi sfiga?), sarebbe facilmente risolvibile ventole rumorose: sai, siamo stati abituati ai mac senza ventola... in realtà affligge gli ultimi Powermac perchè scaldano un po' e le ventole sono tachimetriche, cioè variano la velocità a seconda del calore prodotto... assistenza carente: dipende dal punto di assistenza, dal tuo rivenditore... a fianco di esperienze poco piacevoli ci sono realtà di persone che in 7 gg si sono viste recapitare il computer riparato... Assolutamente non prendere l'iMac CRT... a gennaio non sarà neanche a listino... se vuoi un Mac punta su un modello con G4; la velocità nominale dei processori è una grande trovata commerciale... per un uso normale un eMac o un iMac sono sufficienti (con molta ram però...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted November 17, 2002 Report Share Posted November 17, 2002 Confermo la rumorosità dell'emac!! Per uno che era abituato alla quiete dell'imac Dv è stata uno bruttissima sorpresa. Molto meglio il nuovo imac. Ha la ventola ma non si sente neanche. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Matteo pesni veramente che ri-introdurranno lo Slot-in negli iMac Lcd o eMac? Secondo me restano al cassettino tra l'altro molto ben mascherato sopratutto nell'eMac, anche per ragioni di costi. Mickey Link to comment Share on other sites More sharing options...
diego Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Cogo> Non farlo. Non prendere un iMac crt per nessun motivo che non sia uno usato a un buon prezzo. Usare MacOS X a risoluzioni inferiori a 1024 x 768 è una sofferenza e e quel monitor non è l'ideale per questa risoluzione. Credimi. Per quanto riguarda le ventole mi par di capire che siano i nuovi G4 DDR a soffrire (non sempre!) dell'effetto Tupolev. Vi assicuro però che il mio "vecchio" QuickSilver dual GHz fa un bel casino di ventole. Ma è vero che sui DDR le ventole hanno 3 velocità? Sul mio vanno sempre uguale (forte). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Diego, non so a quante velocità vanno, però sono tachimetriche, cioè variano la velocità angolare (e di conseguenza anche il rumore) con la temperatura delle cpu. Cisco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Mi rendo conto che i problemi che ho citato non affliggono solo Mac, ma forse il sistema di assistenza Apple, che mi pare di capire sia centralizzato, li rende particolarmente noiosi e insidiosi (leggi dover spedire con corriere). Sui Mhz sono d'accordo che molti vendono fumo, così come ritengo che MacOS X sia un buon s.o. (visto che in sostanza è uno UNIX); resta il fatto che qualcuno si lamenta che gira lentamente. Bene, vi ringrazio della vostra cortesia; attendo ancora un po'per vedere se ci sono sviluppi sull'iMac (giusto per non comprare una macchina e vederla abbassare di prezzo poco dopo). A risentirci Massimo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Cook, purtroppo le lamentele per alcuni disservizi le troverai ovunque ... a me in (mi tocco) 14 anni non si è mai rotto un Mac (mio padre ne ha avvicendati una decina) ... poi c'è gente a cui va peggio e ne cabia un paio in un mese... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted November 18, 2002 Report Share Posted November 18, 2002 Mickey> perchè no? non sarebbe very cool? comunque a proposito di assistenza ho trovato questo articolo su MacCentral... <FONT COLOR="ff0000">Apple on Monday unveiled a new version of the company's service and support agreement that can be purchased with a new Macintosh. The plan features several enhancements for the mobile and desktop user alike. Users of Apple's PowerBook G4 or iBook will be glad to hear that the AppleCare Protection Plan now includes global repair for portable computers. Apple has also added coverage in the new plan for Apple displays purchased with a G4 PowerBook. Onsite service for Apple's desktop line of Power Mac G4s has also been added to the AppleCare Protection Plan.</FONT> chissà se verrà fornita anche in Italia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
christian Posted November 19, 2002 Report Share Posted November 19, 2002 Ciao a tutti dopo aver aggiornato il mio nuovissimo imac alla versione mac osx 10.2 copio tutti i miei dati tra i quali quelli della posta nella cartella esatta!!! e cosa vedo ... che c'è tutto tranne la posta inviata !!! Qualcuno sa il perchè??? il resto c'è tutto !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now