gpat 10 Posted June 7, 2008 Report Share Posted June 7, 2008 Secondo me una configurazione hardware realistica potrebbe essere: Core 2 Duo ULV (o magari una versione in dimensioni ridotte come quella dell'Air, data in esclusiva) 2 GB RAM 32 GB SSD X3100 10' Wide LED Opaco Link to post Share on other sites
gaetanomarano 10 Posted June 7, 2008 Author Report Share Posted June 7, 2008 Secondo me una configurazione hardware realistica potrebbe essere:Core 2 Duo ULV (o magari una versione in dimensioni ridotte come quella dell'Air, data in esclusiva) 2 GB RAM 32 GB SSD X3100 10' Wide LED Opacosì, probabilmente sarà un "Air-light" e non un "eeeAir" ma, in questo modo, il prezzo non sarà molto competitivo, così, invece di coprire (poniamo) il 5% del mercato degli EEE (che potrebbe raggiungere i 50 milioni di pezzi già il prossimo anno) ne coprirà solo il 2% o menola scelta del 10" però è valida solo se il display avrà una risoluzione di 1280x720 HD Readyuna scelta furba potrebbe essere quella di realizzare due modelli con le stesse dimensioni e lo stesso display 10" touch ma con configurazioni e prezzi totalmente diversi: uno con Core 2 Duo, 32GB SSD, ecc. ed uno con Atom, 16GB SSD, ecc.magari parte della scheda madre potrebbe essere estraibile (da un tecnico Apple) per l'upgrade dal modello base al più potente (in fondo, ciò avveniva già per l'upgrade del primo Macintosh) però, se Apple usa le stesse costose SSD dell'attuale Air, tanto vale che questo computer non lo realizza per nulla. Link to post Share on other sites
gpat 10 Posted June 8, 2008 Report Share Posted June 8, 2008 Gli Atom sono debolucci per Mac OS X, pensa che uno a 1600 MHZ equivale al Celeron 630 (!) dell'eeePC. Al massimo ci saranno C2D a frequenze inferiori, e poi non userei mai un disco da 16 GB per Mac OS X. Link to post Share on other sites
gaetanomarano 10 Posted June 8, 2008 Author Report Share Posted June 8, 2008 Gli Atom sono debolucci per Mac OS X, pensa che uno a 1600 MHZ equivale al Celeron 630 (!) dell'eeePC. Al massimo ci saranno C2D a frequenze inferiori, e poi non userei mai un disco da 16 GB per Mac OS X.come indicato sin dall'inizio nel mio articolo (e qui) la mia ipotesi di eeeAir con Atom e 16GB SSD è basata su un (possibile) OSX "light". Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now