Guest ziodiavle Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Christian, sai meglio di me però che quel computer che Marco Dallago ha comprato versando lacrime di sangue era avanti di 3 o 4 generazioni rispetto alla concorrenza. Ah si si, lo so... solo che poveraccio lui, due o tre mesi dopo hanno sfornato i primi G3 che costavano pure meno XD Link to comment Share on other sites More sharing options...
algida Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Christian, sai meglio di me però che quel computer che Marco Dallago ha comprato versando lacrime di sangue era avanti di 3 o 4 generazioni rispetto alla concorrenza.lo usavo insiemme ad un pentium 150...apparte cinema 4d che mi sfruttava la seconda cpu non c'era questo abisso da 3/4 generazioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ziodiavle Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 ma set de trent? No, ma ho amici di Trento, che lavorano nel campo dell'audio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Ma quì il punto è che la scelta di abbandonare il PowerPC non c'entra nulla con l'economicità del prodotto Intel o della scarsità di prestazioni o di roadmap del PPC Se devi sganciare $BIG_CIFRONE per portare avanti il PPC, vedi che l'economicità del prodotto Intel conta sul serio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 appunto, non è stata mai apple.ma davvero credete agli ingegnieri apple che vanni in pulmino da ibm e motorola a progettare cpu?! se il mancato sviluppo del g4 fu colpa di motorola e del g5 colpa di ibm, e queste colpe sono state riconosciute dai due...la apple progettista di cpu dove sta? perché jobs scarica la copla sui produttori e questi ci "stanno"Guarda, chiaro che i processori non li fa materialmente la Apple, visto che le factory non ce l'ha, però la Apple la sua l'ha detta eccome. Lasciando stare i fatti degli inizi degli anni 90 quando fu introdotto il PPC, ma davvero abbiamo già dimenticato quando Apple se la menava tanto con il Velocity Engine dei G4 inchiodati a 400Mhz e non adottava i G3 già disponibili a clock superiori perché non avevano altivec? E chi ha "costretto" IBM a mettere altivec (brevetto Motorola) nei G5?GIà , oggi non si azzarda a chiedere ad Intel di sostituire le ISS con Altivec ... magari ora si scoprirà pure che ISS è meglio :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest gennaro_mac Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Ah si si, lo so... solo che poveraccio lui, due o tre mesi dopo hanno sfornato i primi G3 che costavano pure menoSi, mai il G3 da 233Mhz non era certo più veloce del 604ev da 350mhz del 9600 ;-)Ricordo i Macworld dell'epoca che decantavano le doti del G3 per i computer consumer :-P Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Ah no, li tiro fuori eccome, scusa sarà perché sono pur sempre un matematico, ma l'equazione Mac=computer prodotto da Apple ha un significato ben preciso ;-)Mac = [computer prodotti da Apple - (computer < 1984)]. Certo che no, a me interessa che il computer nella sua interezza sia frutto degli ingegneri Apple.Quindi preferiresti un prodotto magari inferiore, dato che non hanno mai lavorato con processori x86, piuttosto che un prodotto ottimo fatto dalla Intel assieme ad Apple? o.OSecondo te la scheda madre del G5 è tutta farina di Apple? Mi ripeto, ce l'ho entrambi e a parte per il ripping di DVD non la vedo tutta 'sta differenza, e vedendo quando sia nominalmente superiore mi vien da riflettere.Perché l'altro ha Windows… Come hai detto tu nelle prestazioni brute è superiore! Certo, è meno dispendioso per un'azienda che si appresta a portare il focus sul SW piuttosto che sull'HW.Mi sa che tu sai qualcosa che noi non conosciamo! Mi sembra che di HW la Apple non ne venda così tanto da… ehm… sempre? Link to comment Share on other sites More sharing options...
algida Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Guarda, chiaro che i processori non li fa materialmente la Apple, visto che le factory non ce l'ha, però la Apple la sua l'ha detta eccome. Lasciando stare i fatti degli inizi degli anni 90 quando fu introdotto il PPC, ma davvero abbiamo già dimenticato quando Apple se la menava tanto con il Velocity Engine dei G4 inchiodati a 400Mhz e non adottava i G3 già disponibili a clock superiori perché non avevano altivec? E chi ha "costretto" IBM a mettere altivec (brevetto Motorola) nei G5?GIà , oggi non si azzarda a chiedere ad Intel di sostituire le ISS con Altivec ... magari ora si scoprirà pure che ISS è meglio :-Pappunto: è un cliente che ha delle esigenze e chiede siano soddisfatte. che centra con la progettazione pratica il chiedere ad ibm di adottare altivec? è come dire che gli ingegnieri apple collaborano con quelli bmw per l'ipod sulle macchine. è una forzatura madornale Link to comment Share on other sites More sharing options...
algida Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Si, mai il G3 da 233Mhz non era certo più veloce del 604ev da 350mhz del 9600 ;-)Ricordo i Macworld dell'epoca che decantavano le doti del G3 per i computer consumer :-Pma lo erano del 9600/200 mp da 11,000,000 di lire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luca Nalin Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 è come dire che gli ingegnieri apple collaborano con quelli bmw per l'ipod sulle macchine. è una forzatura madornale Tu scherzi, l'accordo è segreto, ma i tecnici Apple hanno realizzato e studiato il motore V10 BMW, quello usato nella M5: altro che iPod! Link to comment Share on other sites More sharing options...
eorl Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Mac = [computer prodotti da Apple - (computer < 1984)]. Mi sa che tu sai qualcosa che noi non conosciamo! Mi sembra che di HW la Apple non ne venda così tanto da… ehm… sempre?forse in termini assoluti... (ma mi mancano i dati).sicuramente non in termini percentuali.specie sul mercato nordamericano la Apple aveva un tempo una quota molto più alta di quella attuale.per non parlare della enorme diffusione (specie nel settore education) della piattaforma ][ ed in particolare del GS, che fu affondato da Apple perché andava così bene da fare pericolosamente concorrenza persino al Macintosh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ottimio Posted July 4, 2005 Report Share Posted July 4, 2005 Occhio Luca, la linea Apple II proseguì anche dopo il 1984. Per non parlare del workgroup server con AIX, o di altre stranezze... :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now