bertdami Posted June 4, 2008 Report Share Posted June 4, 2008 Ciao ragazzi mi sapete dire in che formato devo masterizzare il mio disco esterno che prima usavo sotto windows per poterlo usare al meglio sul mio nuovo iMac?????Grazie per la collaborazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gemello73 Posted June 4, 2008 Report Share Posted June 4, 2008 Con utility disk il formato è Mac OS esteso (journaled) Link to comment Share on other sites More sharing options...
bertdami Posted June 4, 2008 Author Report Share Posted June 4, 2008 Molte grazie siete fantastici sono sempre più fiero ogni giorno che passa questo è il quarto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsammy Posted June 4, 2008 Report Share Posted June 4, 2008 però in questo modo non sarà utilizzabile da windows.. non so se magari ti interessava... Link to comment Share on other sites More sharing options...
bertdami Posted June 4, 2008 Author Report Share Posted June 4, 2008 Grazie Zsammy ma la mia intenzione è di dimenticare piano piano quel brutto incubo di windows hihihihihi grazie lo stesso saluti Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted June 6, 2008 Report Share Posted June 6, 2008 ci risentiamo la prima volta che dovrai connetterlo anche a un PC allora, così ti diciamo quali sono i filesystem compatibili con entrambi i sistemi (e magari anche con Linux, va'...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
eve6 Posted June 6, 2008 Report Share Posted June 6, 2008 Se non erro esiste un programma per win che legge il file system del mac giusto? markko ormai mi sto acculturando grazie ai tuoi post.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted June 6, 2008 Report Share Posted June 6, 2008 si, c'è, ma non è questo il contendere del thread; qui il punto è formattare un HD esterno (e portatile, verosimilmente) con un filesystem che ti dia la possibilità di farlo leggere e scrivere da una pletora di sistemi diversi (o, perlomeno, da Mac OS X e da Windows). fino a poco tempo addietro, l'unica soluzione era la formattazione in FAT, con il limite dei file non superiori a 4 GB e uno spreco immane di spazio a causa delle dimensioni dei cluster. attualmente, con la sopravvenuta maturità di progetti come MacFuse e NTFS3G, si può serenamente formattare in NTFS, godendo dei benefici relativi; certo, non è un filesystem journaled, ma non si può avere tutto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
markk0 Posted June 6, 2008 Report Share Posted June 6, 2008 markko ormai mi sto acculturando grazie ai tuoi post.. con lo sterminato patrimonio di conoscenza garantito dalla rete, bastano un browser, Google e un po' di tempo da perdere credimi... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now