marco cappagli Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 ... ma se, in questo stesso thread, meta' dei post dicono (ancora non si e' capito in base a cosa! ) che sara' sim-free!... non credo che guadagnino un granche' dalla vendita a "prezzo pieno". se apple ha rinunciato alla quota sul traffico lo avra' fatto in cambio della vendita, agli stessi operatori, a un prezzo vicino a quello pieno e all'imposizione dei famosi 199/299 su quelli con contrattoappunto, ma se sarà (e sarà ) sim-free e vodafone e tim non hanno un guadagno dall'hardware e gestori che non devono niente ad apple possono offrire tariffe migliori... quell'accorto tanto agognato ha per T e V ben poca convenienza, no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
pl_svn Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 quell'accorto tanto agognato ha per T e V ben poca convenienza, no?no... a meno che... *non* siano sim-free! quindi, scusa: se sulla vendita a prezzo pieno, dei "prepagati", non guadagnano e su quella con contratto (*credo*) ci smenano parte del costo dell'oggetto che, poi, recuperano nei due anni vincolati... mi spieghi per quale motivo dovrebbero essere sim-free?inoltre: se lo fossero... e *solo* se lo fossero gli altri operatori potrebbero fare concorrenza a T&V offrendo tariffe all-inclusive piu' vantaggiose. credi siano tanto fessi, in T e in V, da non vincolare gli iphone venduti alle loro sim? come dici tu: che senso avrebbe, allora, l'esclusiva?l'unica alternativa e' che... l'iphone costi ad apple la meta' (*al massimo* ma, di norma, tra costo di produzione e prezzo al pubblico si moltiplica per 4 o per 5) dei famosi 199/299 e, quindi, guadagni abbastanza cosi'. gli operatori non ci smenano nulla (anzi) a rivenderli, con contratto e in piu' hanno gli introiti del traffico oppure guadagnano un pacco vendendoli a 499/599 e... vissero tutti felici e contenti! tu, dunque, credi a questo secondo scenario? Link to comment Share on other sites More sharing options...
japigino Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 secondo me non saranno sim-free.....o meglio sarà possibile utilizzare iPhone di Vodafone con schede Vodafone (parlo del modello da 499 e di quello più costoso da 16GB) ed in egual modo per TIM.....a meno che non si decida di acquistare il terminale e sbloccarlo.......perdendo la garanzia...... Meglio ancora se si riuscisse a trovare un modo per ripristinarlo in caso di problemi......per riacquistarla (la garanzia)...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pappalugo Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Personalmente, ma è solo una valutazione personale che mi vorrei riservare di confermare tra qualche mese, penso che il puro costo a livello di componenti non superi i 15 forse 20 dollari. Il resto va in spese di struttura (manager, impiegati, operai, edifici, riscaldamento e aria condizionata tanto per fare alcuni banalissimi esempi), rientro dalle spese di R&D e industrializzazione e spese di marketing. Poi c'è il packaging, il trasporto, le spese anticipate che però paga il cliente per i difetti in garanzia..... E poi bisogna anche guadagnare, ridistribuire utili, reinvestire in R&D, bisogna pagare le tasse... Proviamo a pensare quanto consteranno le campagne pubblicitarie che Apple lancerà in tutto il mondo. Sia chiaro: tutto lecito e normale; è ovvio che Steve debba rientrare dalle spese e ci voglia guadagnare, non fa mica il benefattore per T,V e tutti gli altri. E'evidente quindi che i 20 $ di cui sopra non hanno alcun senso, se non quello di farci pensare a tutti gli altri costi del prodotto. Supponendo di trovare una "ricetta" per comprare gli ingredienti per fare un i-phone o un Berry, spendendo quei 20 $ non tireremmo senz'altro fuori un telefono e tantomeno saremmo in grado di venderlo. Pensate però che il target per chi si occupa di costi industriali sarà proprio quei 20$, per consentire a noi di avere un iPhone a 199 (forse) e di pagare tutte le altre voci oltre alla remunerazione dell'imprenditore e degli azionisti (e non dimentichiamo le banche che finanziano). Questo significa una retroazione nei confronti dei fornitori e dei subfornitori. E alla fine dentro l'Iphone oltre a tanto KH c'è tanta "minuteria" high tech made in China !!! Prima che qualcuno si alteri, dico subito che lo stesso vale per gli altri. The Pappalugoman Link to comment Share on other sites More sharing options...
pl_svn Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 ... e quindi? stiv ha improvvisamente cambiato idea e ha deciso di accontentarsi dei 50 dollarozzi che guadagna da ogni iphone venduto ai carrier? Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteodibba Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 purtroppo non ci resta che chiaccherare dell'aria fritta fino all'11 luglio (o poco prima si spera) perchè dubito che prima tim e vodafone si sbottoneranno sui loro piani tariffari...ps... continuo a sentire di gente che dice che l'ìphone a 500 sbeuri e da "fuori di testa"... bah... se guardo gli altri apparecchi che vengono fregiati dell'appellativo "iphone killer" sono tutti sui quei prezzi (htc diamond, samsung Unomericordoelnumero, nuvifone, etc etc)... riflettete gente prima di sparare sentenze...ah... ovviamente ave ave al pappalugo....Sempre ave al pappalugo e a tutti i cioccolatai, ma non è proprio come dici tu. Io, ad esempio, ti dico che 500 euro per un'iPhone sia un prezzo eccessivo. Parimenti la stessa cifra per un htc o un nokia è troppo. Non è un discorso riferito solo ad iPhone, il fatto è che, qui, si parla di iPhone. Riflettici :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Personalmente, ma è solo una valutazione personale che mi vorrei riservare di confermare tra qualche mese, penso che il puro costo a livello di componenti non superi i 15 forse 20 dollari. Il resto va in spese di struttura (manager, impiegati, operai, edifici, riscaldamento e aria condizionata tanto per fare alcuni banalissimi esempi), rientro dalle spese di R&D e industrializzazione e spese di marketing. Poi c'è il packaging, il trasporto, le spese anticipate che però paga il cliente per i difetti in garanzia..... E poi bisogna anche guadagnare, ridistribuire utili, reinvestire in R&D, bisogna pagare le tasse...non ti sforzare troppo...è una considerazione che altri hanno già fatto per te...L'iPhone 3G costa meno ad Apple dell'iPhone Edge?Proviamo a pensare quanto consteranno le campagne pubblicitarie che Apple lancerà in tutto il mondo. Sia chiaro: tutto lecito e normale; è ovvio che Steve debba rientrare dalle spese e ci voglia guadagnare, non fa mica il benefattore per T,V e tutti gli altri.Apple, paradossalmente, si fa meno pubblicità di molte altre marche... ci pensano gli appassionati a creare hype e alimentare l'immagine della mela... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PowerRoss Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Sempre ave al pappalugo e a tutti i cioccolatai, ma non è proprio come dici tu. Io, ad esempio, ti dico che 500 euro per un'iPhone sia un prezzo eccessivo. Parimenti la stessa cifra per un htc o un nokia è troppo. Non è un discorso riferito solo ad iPhone, il fatto è che, qui, si parla di iPhone. Riflettici :-)quindi il ragionamento di alcuni sarebbe:"voglio l'iphone ma quei ******** di vodafone/tim/apple lo fanno pagare troppo e non posso permettermelo?"se è così chiudiamo baracca e burattini e parliamo del tempo... se invece vogliamo parlare di mercato e marketing allora ribadisco la mia posizione... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pl_svn Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 ... ok... adesso qualcuno mi spiega perche' stiv avrebbe *improvvisamente* deciso di accontentarsi di un *normalissimo* margine di guadagno del 50% sul prezzo al rivenditore (imposto, per "i contratti", anche come prezzo al pubblico)? (sto solo cercando di dare un fondamento alla *vostra* convizione che sara' sim-free, sia chiaro!) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mkj Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Sempre ave al pappalugo e a tutti i cioccolatai, ma non è proprio come dici tu. Io, ad esempio, ti dico che 500 euro per un'iPhone sia un prezzo eccessivo. Parimenti la stessa cifra per un htc o un nokia è troppo. Non è un discorso riferito solo ad iPhone, il fatto è che, qui, si parla di iPhone. Riflettici :-)Questi sono i prezzi di mercato. Potrebbero anche sembrare alti, ma se rifletti oggi cosa sono 500€? Qual'è il potere di acquisto di 500€? Valgono come le vecchie 500mila lire? Secondo me anche qualcosa meno. Se poi, però, guardiamo gli stipendi il discorso cambia. Ma non credo sia questo il posto per discuterene. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Questi sono i prezzi di mercato. Potrebbero anche sembrare alti, ma se rifletti oggi cosa sono 500€? Qual'è il potere di acquisto di 500€? Valgono come le vecchie 500mila lire? Secondo me anche qualcosa meno. Se poi, però, guardiamo gli stipendi il discorso cambia. Ma non credo sia questo il posto per discuterene.Che sia il prezzo di mercato di questo prodotto non lo discuto, dissento col dire che 500 euro son pochi, forse ti sei confuso, non varranno il vecchio milione di lire, ma sicuramente molto di più delle vecchie 500.000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mkj Posted June 18, 2008 Report Share Posted June 18, 2008 Che sia il prezzo di mercato di questo prodotto non lo discuto, dissento col dire che 500 euro son pochi, forse ti sei confuso, non varranno il vecchio milione di lire, ma sicuramente molto di più delle vecchie 500.000Non mi sono confuso, secondo me, con 500€ faccio quello che facevo 5-6 anni fa con 500mila lire (Stasera 18€ Pizza, birra, caffè tanto per fare un esempio) Ma non vorrei che stiamo andando troppo OT. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now