rEdCiRcLe Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Mi è venuto un dubbio... ma l'iPhone 2G... lo venderanno ancora? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guspa74 Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 L'iPhone è concettualmente un magnifico dispositivo portatile (e telefono) ma:1- il case è decisamente al di sotto delle aspettative (troppo grande e di plastica)2- presuppone di essere collegati sempre ad internet (ed in Italia è dura...)3- ha qualche bella lacuna tecnica (i problemi evidenziati più sopra)Direi che, rispetto a tutti i prodotti Mac usciti negli ultimi anni (sempre innovativi e migliori rispetto alla concorrenza, sia esteticamente sia come funzionalità ), l'iPhone è molto al di sotto dello "standard Mac".Non lo comprerò.....farà fico ma un cellulare (eh si, la funzione di base è questa) dovrebbe essere più piccolo e funzionale....Ragazzi, non serve che vi ricordi come agiscono Tim e Vodafone da noi e poi vi ricordo che AT&T ha annunciato che sugli Applestore non si compreranno più gli iPhone, così chi li compra in negozio deve per forza attivarli li.Quindi addio iPhone sbloccato a costi bassi e ci dovremo sorbire i piani tariffari Tim e Vodafone che saranno ovviamente come al solito limitati un casino.L'iPhone è bellissimo e sicuramente a chi serve un palmare è il top, per gli altri sarà un oggetto da mettere sul tavolo a cena per usarlo per parlare 5 minuti e mandare 4 sms.Liberi di comprarlo, però ai costi dei piani tariffari italiani non so se personalemente mi converrà ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
superpendolare Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 http://www.macitynet.it/macity/aA32822/iphone_stretta_anti_unlock.shtmlops.... speriamo che non vada proprio così..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DarkTrent Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Mi è venuto un dubbio... ma l'iPhone 2G... lo venderanno ancora?Mi pare di aver letto ieri che stanno finendo le scorte del 2G, secondo me appena finiscono sparisce del tutto. Se con le offerte il 3G 8Gb scende attorno i 150€ il 2G a quanto lo vendi? a meno del costo dei soli accessori in dotazione?Comunque il navigatore su google maps che si scarica di continuo le mappe da internet senza un buon abbonamento dati è un brucia soldi.(ma la soluzione definitiva al problema di aggironamento delle mappe) Per gli abbonamenti più scarsi è utile la soluzione tom tom con mappe precaricate in memoria. Sulla questione A-GPS, ormai tutti a partire dal Nokia N95 (e i primi esemplari hanno avuto l'aggiornamento firmware apposta) lo usano, e sopratutto sull'iPhone che ti "costringe" ad un abbonamento dati non vedo il problema. Per i vecchi iPhone 2G le mappe useranno la triangolazione con i ripetitori 2G e le reti wifi (con un grande cerchio ad indicare l'imprecisione del tracciamento). Link to comment Share on other sites More sharing options...
dirk pitt Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Ragazzi, non serve che vi ricordi come agiscono Tim e Vodafone da noi e poi vi ricordo che AT&T ha annunciato che sugli Applestore non si compreranno più gli iPhone, così chi li compra in negozio deve per forza attivarli li.Quindi addio iPhone sbloccato a costi bassi e ci dovremo sorbire i piani tariffari Tim e Vodafone che saranno ovviamente come al solito limitati un casino.L'iPhone è bellissimo e sicuramente a chi serve un palmare è il top, per gli altri sarà un oggetto da mettere sul tavolo a cena per usarlo per parlare 5 minuti e mandare 4 sms.Liberi di comprarlo, però ai costi dei piani tariffari italiani non so se personalemente mi converrà ...in realtà c'era una ricerca di mercato che diceva che i piani tariffari in italia sia fissi che e ricaricabili (questa ultima modalità di contratto è molto diffusa sostanzialmente solo in italiai ) hanno i costi medi più bassi al mondo, chissà forse tim e vodafone saranno clementi !!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
valle79 Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Ma che discorsi fai ?? se era meglio prendere il 2g qualche mese fa.....figurati ora con i prezzi dimezzati quanto costeranno i vecchi !!! in pochi giorni li troverai a 100€ !!! Scusa ma.....mi sembra tanto una affermazione da rosicone Nessun ragionamento da rosicone, mi spiace, ma solo realtà . Ovvero: se i nuovi 3G verranno messi a partire da 199 saranno solo con abbonamento (come praticamente AT&T in USA e bisogna vedere con che tariffe, se lo vuoi "free" ci sono già voci che sembra che sia TIM che Vodafone lo propongano a cifre mooooolto più alte. Quindi una persona come me che lo ha acquistato per 400 euro 8 mesi fa, che lo ha sbloccato e lo può utilizzare con che scheda vuole senza vincoli di abbonamento, e a quanto ho capito le differenze non sono tantissime non credo proprio che rosichi....credo anzi che le differenze economiche non siano così tante (tranne per chi negli USA lo ha comprato con abbonamento e senza sblocco chiaro.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
klarckent Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 da corriere.it "In Italia ad esempio, secondo voci di mercato, Vodafone potrebbe mettere in vendita a 499 euro la versione 8 giga e a 569 quella 16 giga per le prepagate. Altri piani tariffari, legati ai diversi contratti, saranno annunciati nei prossimi giorni anche da Tim." da noi costerà caro, molto caro. Basta vedere come sono le offerte tuttoincluso legato ad un telefono e soprattutto le piccole clausole per capire che in due anni l'iphone arrivi a pagarlo anche 1200 euro Link to comment Share on other sites More sharing options...
valle79 Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 ......appunto...e quindi saremmo noi vecchi acquirenti a essere rosiconi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
giuppe Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Magari un giorno sullo store venderanno cartine prepagate basate su google. Questo iPhone probabilmente sarà mio, sicuramente non ai prezzi dello sbloccato o quelli citati dal Corriere della Sera Link to comment Share on other sites More sharing options...
whenangelsdie Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 un cellulare (eh si, la funzione di base è questa) dovrebbe essere più piccolo e funzionale....forse non hai compreso appieno le caratteristiche del iphone, anche se linguisticamente sembri averlo fatto: l'essere un telefonino è semplicemente una funzione di base, non più importante delle altre.con uno schermo più piccolo faticherei a: navigare, leggere posta, visualizzare file, guardare contenuti video, giocare, ecc...no, non dovrebbe essere più piccolo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
somebodyelse Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 scusate eh ma se Jobs ha detto che in tutto il mondo il prezzo sarà max 299dollari, al cambio attuale in Italia fa circa 192 euro. Se Tim e Vodafone dovessero sparare cifre più alte si va tutti lì e gli rompiamo il muso dai, che siamo i più deficienti del mondo noi utenti italiani?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
rEdCiRcLe Posted June 10, 2008 Report Share Posted June 10, 2008 Mi pare di aver letto ieri che stanno finendo le scorte del 2G, secondo me appena finiscono sparisce del tutto. Se con le offerte il 3G 8Gb scende attorno i 150€ il 2G a quanto lo vendi? a meno del costo dei soli accessori in dotazione?Comunque il navigatore su google maps che si scarica di continuo le mappe da internet senza un buon abbonamento dati è un brucia soldi.(ma la soluzione definitiva al problema di aggironamento delle mappe) Per gli abbonamenti più scarsi è utile la soluzione tom tom con mappe precaricate in memoria. Sulla questione A-GPS, ormai tutti a partire dal Nokia N95 (e i primi esemplari hanno avuto l'aggiornamento firmware apposta) lo usano, e sopratutto sull'iPhone che ti "costringe" ad un abbonamento dati non vedo il problema. Per i vecchi iPhone 2G le mappe useranno la triangolazione con i ripetitori 2G e le reti wifi (con un grande cerchio ad indicare l'imprecisione del tracciamento).- Le scorte non erano già finite qualche settimana fa?Per la parte gps:- Se le mappe vengono scaricate continuamente da google maps in tutte le parti d'italia in cui non c'è il 3g le mappe te le scarichi in gprs? (vodafone non supporta edge). Non è troppo lento per una navigazione in auto?- Tomtom svilupperà un software per iPhone?- Il sistema a-gps è disattivabile come su nokia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now