castalia Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Grazie per le informazioni!no non credo esista un emulatore per mac per Wonderswan (una sorta di gameboy advance giapponese) Link to comment Share on other sites More sharing options...
gazo Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Anch'io ho la configurazione Ibook900 e 640 ram, in più ho switchato da pc a mac. Risultato: prima ero io che lavoravo per il computer, ora è il computer che lavora per me. Ti faccio un esempio: quando accendo l'Ibook non mi chiedo mai se si inchioderà oppure no. Idem durante una sessione di lavoro. E' un esempio molto semplice ma per l'utente medio è già moltissimo. Tutto ciò che faccio: normali applicazioni, divx, dreamweaver, fireworks ecc...sono supportate alla grande. Dal pdv hardware: design very cool, faccio tranquillamente 4 ore di utilizzo medio (col risparmio energia è meglio), trasportabilità fenomenale e compatibilità ottima con praticamente tutto: dimentichi la ricerca disperata di driver per la periferica appena acquistata. Consiglio l'acquisto. Saluti, Gazo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Io l'ho scaricato 3 giorni fa (prima, da circa 2 mesi, stavo litigando con la Telecom) e .... mi si è impallato la prima volta che l'ho riacceso. Spero che non capiti più: magari il pargolo era solo emozionato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Mi sarà successo 6 volte in 10 mesi... (800 - 12"- 384Mb). Ho notato che si riavvia meglio dal tasto accensione, piuttosto che risvegliandolo con un clic a caso.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 L'adattatore bianco per Ibook, quello per intenderci più recente, da solo non serve a molto: devi attaccarci il cavo video (quello nel mio caso rosso e nero) e anche, separatamente, il cavo audio se non ricordo male. Mi scuso per l'eventuale "audio imprecisione", ma non lo uso da un po' e attualmente sono fuori casa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 10, 2003 Report Share Posted October 10, 2003 Parteggio per Mplayer pure io: avevo scaricato il codec per utilizzare quick time, ma alla fin fine non sono mai riuscito ad usarlo proprio per la difficoltà di sincronizzare l'audio. Con la versione del codec che avevo scaricato qualche mese fa accadeva una cosa curiosa (anche passando prima il dvx con Validator): nei film lunghi l'audio partiva QUASI sincronizzato, ma poi il sonoro finiva per non tenere il passo del filmato... L'unica cosa che non ho mai capito di Mplayer è come fare a vedere tutto il filmato intero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 a me e` successo tre volte con un Imac 17' OSX 10.2.6, non e` una cosa limitata agli ibook quando non si riaccende le ventole continuano ad andare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Se per "filmato tutto intero" intendi full screen, basta semplicemente premere il tasto "C". ciao roberto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Naaaa.... Intendevo dire che, se il dvx è registrato seguendo le partizioni dei file vob, Mplayer carica i vari spezzoni uno alla volta. Quando ad esempio finisce con il primo, per un attimo torna alla finestra d'avvio e bisogna fargli caricare il sucessivo. C'è modo di evitare tutto ciò o son troppo esigente io? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Complimenti al... giramento di ventole, allora! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted October 11, 2003 Report Share Posted October 11, 2003 Ciao Matteo, 1) Secondo me non c'è paragone tra uno schermo come quello dell'Ibook (il mio è un 800 12") e quello di molti altri portatili winzozz. Magari dovrai munirti di Mplayer per vedere i Dvx, ma vai tranquillo sulla resa. Ad esempio io ho rinunciato all'idea di comprare un lettore dvd: me li godo direttamente sul pargolo - e con la batteria mi guardo sia il film che i contenuti speciali - e, se proprio sono in vena di vizi, lo attacco alla Tv. Anche se è un'opzione che uso molto raramente: lo schermo della TV è decisamente meno preciso di quello dell'Ibook, nonostante le dimensioni. 2) Francamente non ne ho la minima idea. Da quando 11 mesi orsono sono passato alla galassia Mac (sto ancora finendo di pagare a rate il pargolo), ho iniziato a disinteressarmi totalmente ai pc (che pure utilizzavo dal 1997). Tra l'altro sono giunto alla conclusione che dei MHz non me ne faccio assolutamente nulla se il sistema s'impalla in continuazione; in questo periodo continuo a dover soccorrere pc di amici invasi dai virus e a sentire urla disperate riguardo a "configurazione", driver e cose simili. [3] Ora escono gli Ibook 900. Beh... Mi fa piacere per loro, ma non sento alcuna esigenza di cambiare (aggiungerei solo un po' di ram per arrivare ai famosi 640); la stessa tranquillità non l'avevo quando gravitavo nella galassia Win. Sono passato dal 286 all' K6 II sempre con la sensazione di essere in palese ritardo... Ricordo di aver aggiornato l'ultimo pc di processore e di 200 Mhz e che, nel giro di 6 mesi, era già obsoleto... Tra due anni magari il G3 arriverà a 1.2... Probabilmente cullerò ancora il mio Ibook senza grosse limitazioni, come del resto molti convivono molto felicemente con degli Ibook 300. Secondo me, per l'uso che hai in mente e per la scarsità cronica di pecunia degli studenti, vai più che tranquillo sull'Ibook! Vedrai che, nonostante esistano soluzioni più performanti (E COSTOSE!), ti darà notevoli soddisfazioni... Link to comment Share on other sites More sharing options...
francesco Posted October 12, 2003 Report Share Posted October 12, 2003 cmq a me l'ibook non si sveglia più dallo stop a volte quando lo trasporto nello zaino.... si vede che qualche balzo un po' violento lo fa andare leggermente in tilt Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now