daniele Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Problema evidentemente che solo uno alle prime armi può porre. Ho collegato il mio ibook in rete con hub Fastweb con il mio pc. Sono riuscito a condividere le cartelle in modo che il pc potesse accedere a quelle dell'ibook. Come si fa il contrario e cioè se io voglio entrare nelle cartelle del pc? Ho provato in preferenze di sistema con network e condivisione ma non ci sono riuscito (neanche consultando la guida...). Mi sapete dire niente? Grazie per l'ennesima volta! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Altro sito che è consultabile solo con explorer: soundme.com. La barra a lato compare ma non il collegamento dei link... Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 So che i mac non hanno bisogno di defrag, scandisk etc. ma vorrei sapere da voi "vecchi" macchisti quali sono le operazioni di manutenzione periodiche che fate sia a livello software sia a livello hardware. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 le uniche operazioni di manutenzione che faccio sono: * riparazione permessi: dopo ogni aggiornamento software e, comunque, una volta al mese. * MacJanitor: esegue le routine di manutenzione tipiche di un sistema unix che in MacOS X sono impostate ad orari assurdi (le 2 o le 3 di notte)... una volta al mese. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Ciao matteo, saresti così gentile da spiegarmi come si fanno le due operazioni da te descritte? Sono un neo utente da poco meno di due mesi. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Ciao Daniele, per i 'permessi': apri Applicazioni > Utility > Utility Disco, selezioni (a sx) il disco rigido e alla voce 'S.O.S.' clicca su 'ripara permessi' per 'MacJanitor': scarica il software da www.versiontracker.com, lancia l'applicazione e sblocca dapprima il lucchetto (dovrai inserire la tua password) e quindi clicca su una delle voci presenti (puoi selezionare direttamente 'All tasks'). ciao. p.s. esistono tanti software che svolgono i compiti di MacJanitor e anche altre operazioni; ti consiglio MacJanitor perché non permette all'utente di pasticciare troppo con il system. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Per riparare i permessi devi usare l'apposita funzione di Utility Disco, compreso in OS X. MacJanitor è un software molto semplice, ma efficace, freeware che puoi trovare su http://www.versiontracker.com Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Ops! Anticipato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Tié Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 allora semplificando... Se il problema interessa anche un eventuale monitor esterno é probabile sia la scheda logica... ti consiglio in quel caso di farlo riparare e venderlo al più presto perchè la gran parte delle schede sostituite si rompono ancor prima dell'originale: Se il problema interessa il solo tft on board allora è il cavo rosa della retroilluminazione. Il tuo ibook farebbe un viaggio inutile in olanda poiché il vergognoso difetto non é riconosciuto da apple se non con applecare valida... e ti chiederebbero 500 euro per sostituire il monitor (che dovizia). Cambiano monitor e inverter per un filo logoro. ahhhhh Il cavo Passa per la cerniera di sx e collega l'inverter al tft. Puoi divertirti ad aprirlo tu e sistemarlo saldandolo e nastrandolo a dovere oppure comprare oltreoceano il cavo di ricambio per 30 dollari. Su ilmiomac ci sono le foto per seguire passo passo un tutorial diy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Grazie, gentili come sempre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Posted September 10, 2004 Report Share Posted September 10, 2004 Ehm dimenticavo ... i numeri di serie indicati dal programma estensione di copertura per scheda logica sono TUTTI i numeri di serie degli ibook g3 bianchi quindi il fatto che il tuo ibook rientri non deve preoccuparti oltremodo. Mal che vada anche quando dovesse rompersi la scheda madre a programma di estensione scaduto vendendolo a pezzi guadagneresti molto più del suo attuale valore su macexchange ; Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now