kalimer 11 Report post Posted May 9, 2005 Me ne sono accorto solo ora. è comparso dopo l'aggiornamento 10.3.9? Non riesco a capire perchè non funziona. sembra sempre disattivato. Copia ed incolla invece funzionano. capita anche a voi o mi sono perso qualche cosa? Share this post Link to post Share on other sites
kalimer 11 Report post Posted May 9, 2005 tutto tace... Share this post Link to post Share on other sites
pietro 11 Report post Posted May 9, 2005 si, e' grigio anche a me con 10.4, magari c'e' qualche utility che lo attiva Share this post Link to post Share on other sites
bluerom 10 Report post Posted May 9, 2005 Il comando Taglia del Finder è sempre esistito, anche nei sistemi precedenti a X ma non è mai stato attivo; è possibile utilizzarlo solo come comando delle applicazioni. Share this post Link to post Share on other sites
vaibassano 10 Report post Posted May 9, 2005 Copy,Cut e Paste esistono dall'alba dei tempi.Anche per scrivere la Bibbia probabilmente sono stati usati.....Comunque sì,solo le applicazioni lo usano,oppure degli script che necessitano di tale comando. Share this post Link to post Share on other sites
kalimer 11 Report post Posted May 9, 2005 Copy,Cut e Paste esistono dall'alba dei tempi.Anche per scrivere la Bibbia probabilmente sono stati usati.....Comunque sì,solo le applicazioni lo usano,oppure degli script che necessitano di tale comando.d'accordo. forse non mi ero spiegato bene.con osx, o, meglio, il finder di osx permette di copiare e incollare un file però non era, e a quanto pare non è, possibile tagliarlo.non ricordavo la presenza del comando taglia nel finder che non si spiega stant ela sua inutilità .In altre parole, perchè il finder ha il comando "taglia" se non è utilizzabile?Per le singole applicazioni, ovviamente, il discorso non vale. per loro funziona. Share this post Link to post Share on other sites
vaibassano 10 Report post Posted May 9, 2005 Giro il quesito a Cupertino.... ^__^ Share this post Link to post Share on other sites
Diegoz007 10 Report post Posted June 17, 2005 Da utente Windows ho sempre utilizzato i comandi Copia Taglia Incolla.... ebbene, in Mac Os X il copia ed incolla non ho problemi ad utilizzarli ma il comando Taglia proprio non c'è verso di utilizzarlo... ho letto dei thread in giro che dicevano che il comando è abilitato solo per il taglio di file di programma... è vero?! Perchè non è possibile per esempio tagliare dalla scrivania un file per metterlo in documenti?!?! Magari sono io incapace di farlo Grazie a chiunque mi può aiutare Share this post Link to post Share on other sites
Jethro 10 Report post Posted June 17, 2005 Da utente Windows ho sempre utilizzato i comandi Copia Taglia Incolla.... ebbene, in Mac Os X il copia ed incolla non ho problemi ad utilizzarli ma il comando Taglia proprio non c'è verso di utilizzarlo... ho letto dei thread in giro che dicevano che il comando è abilitato solo per il taglio di file di programma... è vero?!Perchè non è possibile per esempio tagliare dalla scrivania un file per metterlo in documenti?!?!Magari sono io incapace di farlo Grazie a chiunque mi può aiutareDiciamo che storicamente il macOS e' stato sempre piu' orientato al drag'n'drop per quel che riguarda i file e al copia e incolla per gli elementi di un documento.Per esempio per fare quello che vuoi fare tu, un sistema pratico e veloce , potrebbe essere quello di "mettere" le cartelle di destinazione dei file che vuoi tagliare e incollare (quindi li vuoi spostare) momentaneamente nel dock o nella barra laterale delle finestre, con il drag'n'drop li prendi, li metti dove ti serve , e se vuoi quando hai finito, togli le cartelle dal dock o dalla barra laterale (ricordati che quello che vedi li' sono solo degli alias, come se fossero dei collegamenti di WIN, quindi puoi fare tutte le modifiche che vuoi).bYEP.s. Per aggiungere una cartella al dock (o alla barra lat.) basta inserirla sempre col drag'n'drop, per toglierla , basta prenderla e lasciarla cadere fuori (per esempio sulla scrivania). Share this post Link to post Share on other sites
Diegoz007 10 Report post Posted June 17, 2005 Grazie mille Jethro per la perfetta spiegazione!!!!! Share this post Link to post Share on other sites
Jethro 10 Report post Posted June 17, 2005 Grazie mille Jethro per la perfetta spiegazione!!!!! Ma figurati, nessun problema.Mi pare di aver capito che vieni da Windows, ed hai un MacMini, mi sento sicuramente di consigliare a te , o a chiunque voglia saperne un po' di piu' su MacOsX il fantastico libro "MacOsX Panther Il manuale che non c'e'! '" di David Pogue, costa un tantino, ma e' una vera miniera d'oro.Non so' dirti se e' gia uscito per Tiger, ma se e' l'OS che hai installato sul tuo Mac, ti conviene sicuramente aspettare che sia disponibile.bYE Share this post Link to post Share on other sites
Diegoz007 10 Report post Posted June 19, 2005 Esatto!!! Provengo, anzi convivo con dei sistemi Windows... mi sono affacciato per curiosità sul mondo Macintosh e devo dire che sono stato piacevolmente affascinato. Ottimissima la dritta per il libro... in realtà la versione per Tiger è in rilascio in inglese... quindi tra non molto dovrebbe uscire anche quella in italiano. Non appena sarà disponibile credo diventerà mia!!! Share this post Link to post Share on other sites