hamon Posted November 5, 2008 Report Share Posted November 5, 2008 Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted November 5, 2008 Report Share Posted November 5, 2008 Si, praticamente è stato un raptus, mi fa impazzire solo a guardarlo, così me lo sono comprato e lo uso qualche volta senza molto successo. Spero di migliorare prima che mi arrivi il Parkinson che però è una sindrome più adatta alle focali corte o sono le focali corte più adatte al Parkinson..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted November 5, 2008 Report Share Posted November 5, 2008 Ho visto solo adesso la scalata. Ho 74 anni dove vuoi che vada? Link to comment Share on other sites More sharing options...
kurtz Posted November 5, 2008 Report Share Posted November 5, 2008 Troppo bella questa discussione ... il paragone col calcio poi è divertente. Basta frequentare un qualsiasi Forum di fotografia per capire cosa sia il vero tifo foto/calcistico. Qui però vedo toni pacati ... fortunatamente. La discussione non mi pare verta su quale marca sia migliore, ma piuttosto sulla corsa tecnologica alla quale assistiamo da qualche anno a questa parte. Appurato che la corsa ai Mpx in molti casi ha portato a risultati numericamente eclatanti ma a una qualità dubbia, sposterei l'attenzione su un fattore spesso trascurato ma fondamentale: i software di gestione dei dati grezzi. Vi sarete accorti che ci sono sempre un numero crescente di RawConverter in circolazione ... ma stringi stringi quelli che ti permettono una adeguata enfatizzazione dei dati sono veramente pochi. Nikon offre un programma di elaborazione Nef di tutto rispetto ed è attualmente l'unico (secondo me naturalmente) in grado di spremere il meglio dai dati grezzi. Dico di prestare attenzione al RawConverter che si usa perché io personalmemte ho rielaborato "vecchi file" di D70 con l'ultimo NX2 tirando fuori particolari insospettati da quel vecchio file. I dati erano stati registrati correttamente dal sensore ... ma il vecchio traduttore non era in grado di comprenderli e tradurli. Quindi è una crescita da sviluppare in parallelo: sensore/software di gestione. Nikon offre una buona accoppiata, altre marche secondo me hanno trascurato un po' questo aspetto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
hamon Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Ho visto solo adesso la scalata. Ho 74 anni dove vuoi che vada?Complimenti veramente Comunque se la salute è con te, a 74 vai dove vuoi !E poi ho messo questa foto proprio perchè se tu vai lì col 14-24 la fai anche tu ciao 'notte@ Kurzl ho sonno forse a domani Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted November 6, 2008 Author Report Share Posted November 6, 2008 @ Kurtz. Sono d'accordo con te, NX2 è un gran bel programma. Pieno di bug ma un gran bel programma. Lo uso anch'io quando devo tirare fuori tutta la sostanza nascosta in un NEF. Tuttavia è un po' macchinoso e non ti permette una produttività elevata come con Lightroom per esempio. Cosa ne pensi(ate) di DxO - Lo sto provando (ma non ho tempo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Io col 24-70 f/2.8 ci faccio praticamente tutto. Per le focali corte mi arrangio con il discreto Sigma 10-20 (su D300 ovviamente), non è luminosissimo ma tanto non mi capita mai di usarlo a tutta apertura e a f/8 è molto nitido. Mi sono appena regalato il 70-200VR f/2.8 (fantastico!) e il prossimo step dovrebbe essere appunto il 14-24, di cui tutti dicono meraviglie, prima di passare al formato pieno (non certo subito, se non voglio essere cacciato di casa...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
noncrEdo Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Se non spendessi tutti i miei soldi per la musica 14-24 e 70-200 sarebbe sicuramente i miei acquisti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Meglio il 17-35 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mandrake Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Ho 74 anni dove vuoi che vada?Io 74 anni li avrò a marzo prossimo....e non penso proprio di mettermi in poltrona con le pantofole davanti alla TV. Quest'anno ho seguito uno dei miei figli - quarantunenne - in quattro Raids vespistici in Italia e all'estero, sempre con la fotocamera al seguito. Non ti arrendere...siamo ancora le vecchie glorie !!P.S.: ...per rispondere anche al Carletto circa il 24/70. Io non ho l'originale Canon, ma la versione Sigma. E' vero...meno che farci il caffè o cuocere la pasta ci si può fare di tutto. Il Sigma tra l'altro costa un buon 30% in meno del Canon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
noncrEdo Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 Dovendo spendere tutti i guadagni da musicista proprio in musica, la mia scelta sul grandangolare ricadrà molto probabilmente sul Sigma 10-20 f/4,5 o sul Tokina 11-16 f/2,8 (che ovviamente non possono essere minimamente paragonati a quelli citati in precedenza). Link to comment Share on other sites More sharing options...
kurtz Posted November 6, 2008 Report Share Posted November 6, 2008 @ Kurtz. Sono d'accordo con te, NX2 è un gran bel programma. Pieno di bug ma un gran bel programma. Lo uso anch'io quando devo tirare fuori tutta la sostanza nascosta in un NEF. Tuttavia è un po' macchinoso e non ti permette una produttività elevata come con Lightroom per esempio.Cosa ne pensi(ate) di DxO - Lo sto provando (ma non ho tempo).Caro Alain concordo sulla lentezza ed i bug dei NX.Infatti non ho parlato di velocità ... ma di possibilità di interpretare al meglio i dati grezzi.Diciamo che attualmente il mio flusso di lavoro si avvale di NX2 e CS3. Talvolta uso solo uno dei due ma molto spesso l'uno completa l'altro.DxO non lo conosco ...Mi hai incuriosito e sto scaricando la versione trial ... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now