hamon Posted November 8, 2008 Report Share Posted November 8, 2008 Ah però ! Sai che un mio amico non ha comprato la Ferrari perchè se nevica non può montare le catene? ciao buone e tante foto polarizzate, circolarmente mi raccomando Link to comment Share on other sites More sharing options...
debmac Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 Ciao a tutti...mi accade una cosa strana e volevo info al riguardo. Posseggo D700 e portatile Mac e quando li collego, la D700 non è vista in scrivania come disco esterno...mi sapete dire se è "normale" o qualcosa NON va... Nello schermo superiore, NON compare il simbolo "PC" come mi accadeva con la D80 e prima ancora la D100 e sono stato obbligato ad installare il software in dotazione per poter importare le foto. NON mi era MAI capitato di dover installare qualcosa su un MAC per un "periferica" esterna usb. Il problema è che così NON posso più importare direttamente le immagini senza aprirle o altro. Qualsiasi info. è ben gradita!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 Prova ad andare nel "Menù Impostazioni" alla voce "USB" e cambia l'impostazione in "Disco rimovibile" Se è come sulla D300, dovresti risolvere il problema così... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Marco_Giangolini Posted December 14, 2008 Report Share Posted December 14, 2008 Credo sia per le impostazioni della D700. Controlla sul menù della macchina la tipologia di collegamento USB! EDIT: scusa per il doppio post, avevo la pagina aperta e ho risposto dopo cena, non mi era apparso il post prima!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
debmac Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Salve, ho da poco acquisito una D700 che vorrei poter collegare USB al macbook pro OSX10.5.5 2,5Ghz, 4GB ram, 250 GB hd (oppure al powerbokk G4 con 10.4.11 che al momento uso maggiormanete) senza i problemi che riscontro. Collegato il cavo accendo la D700 e la schermata del display dati non varia dalla normale visione dei dati ripresa (la D100 e D80, si impostano sulla funzione PC) ma è normale (solo con Camera Control Pro. si imposta su PC), IL PROBLEMA è che NON vedo la macchina come HD esterno sulla scrivania come invece mi è SEMPRE capitato e per importare le foto (formato NEF/RAW ma anche jpg), sono stato costretto ad installare in software a corredo - Nikon Transfer + Nikon View - cosa MAI accaduta prima con una qualsiasi perfiferica collegata USB ai mac... Normalmente le altre digitali che ho avuto, apparivano come dischi, li cliccavo, aprivo la cartella e le trasportavo direttamente in scrivania...Operazione semplice, intuitiva, veloce...caratteristiche tipiche della filosofia di lavoro di APPLE...ma con la D700, non mi è possibile..Sto sbagliando qualcosa??? Gli altri utilizzatori, riscontrano questo problema??? Anche se passo da iPhoto, vedo tutti gli scatti in anteprima ma, per il formato NEF non c'è possibilità di essere impotati... Diciamo che l'unica possibilità che ho torvato, è importare con Nikon Transfer ma, poi anche in Nikon View, NON riesco a gestire il formato NEF/RAW...ed eventualmente salvare in tiff (che preferisco) o jpg...cavolo succede??? Passando da Nikon Transfer, riesco per lo meno a salvare le immagini sul computer e quindi nel caso posso resettare la scheda per nuovi scatti ma, NON riesco a gestire in nessun modo i NEF...Mii che nervi... Ho contattato Nital che mi dice che per vederla come disco esterno, devo togliere la scheda a usare un lettore...ma a questo punto, il problema NON è solo il fatto di poterle importare direttamente in scrivania (cosa che non so se poi sia effettivamente possibile...magari vedo come disco ma poi devo procedere comunque tramite N.Transfer...) ma, anche quello di poter gestire il formato negativo ed avere le copie salvate. Con la D100/D80, importavo tranquillamente in scrivania tutte le immagini e aprivo con photoshop cs... Per la D700, come mi devo muovere? Ci sono programmi che mi permettono di gestire le immagini NEF direttamente? L'alternativa è usare Capture NX2??? Qualcuno lo usa...come funziona??? Mi pare impossibile che Mac e Nikon abbiano fatto una scelta di questo genere... Non vedere una periferica usb direttamente in scirvania non pensavo mi potesse mai capitare con un Mac, magari una volta aperto, non posso importare e quindi il problema si presenta uguale per la gestione ma, non leggerla neppure, mi "ferisce"...anche perchè il macbook pro l'ho praticamente appena acquistato e volevo subito farlo lavorare... Fatemi sapere delle vostre esperienze in merito...vorrei anche capire se per caso la mia D700 ha un "difetto" e quindi devo spedire in assistenza... Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
matbard Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Devi impostare il colelgamento USB sulla fotocamera come "Mass Storage". Quanto ai NEF, credo che le ultime release di Leopard abbiano integrato il supporto dei files NEF della D700. Per gestirli al meglio puoi usare Aperture, Adobe Lightroom o Nikon Capture 2.0(consigliato). Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Debmac, hai postato la stessa domanda su questo stesso thread e ti era già stata data risposta esattamente nei due post precedenti il tuo ultimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Occorre scaricare View NX e Nikon Tranfer dal sito Nikon Europa: http://www.europe-nikon.com/home/it_IT/homepage/broad/site.html I file .NEF che poi sono .RAW vanno trasfomati in .TIFF o ..Jpeg per poterli elaborare. Adobe DNG Converter (o altro programma free) in accoppiata con Adobe Photoshop Elements (minimo) ti permettono l'elaborazione delle immagini. Però l'Applicazione "Acquisizione Immagine" presente in Leopard apre i file JPG della D700 collegata in USB anche in automatico se selezionata come default.Non ti consiglio di usare il software Nikon Capture NX2, offerto in prova, se hai una versione qualunque di Photoshop. Con Mac non va troppo bene e, se non sei un professionista, non dà nulla di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Faccio seguito al mio post precedente. non è una questione di Mac o PC. I files "RAW" si aprono solamente con programmi appositi. Ho menzionato Adobe DNG Converter ma ve ne sono altri presenti in rete anche free (cerca con Google) sia per Mac che per PC. Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergiorgio Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Ah, dimenticavo, bravo Hamon, che spirito di patate ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
il Carletto Posted December 21, 2008 Report Share Posted December 21, 2008 Beh, Capture NX non sarà intuitivissimo, ma funziona alla grande e la qualità di conversione dei .NEF è la migliore che io abbia provato, certo meglio di ACR. Inoltre Leopard aggiornato, anche solo al penultimo update (10.5.5), visualizza tranquillamente i .NEF della D700 senza bisogno di altri software. Io scarico quotidianamente i miei nef in automatico con Lightroom 2.0 ma posso farlo benissimo con "Acquisizione Immagine". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alain Posted December 21, 2008 Author Report Share Posted December 21, 2008 Beh, Capture NX non sarà intuitivissimo, ma funziona alla grande e la qualità di conversione dei .NEF è la migliore che io abbia provato, certo meglio di ACR.Quoto, Capture NX è un mostro!Hasselblad o Sinar avessero un software di questo livello! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now