Asclepio Posted July 1, 2008 Report Share Posted July 1, 2008 ciao a tutti! é il mio primo post... innanzi tutto complimenti per questo bellissimo forum.. Sono principiante anche per quanto riguarda i mac! infatti sabato ho comprato il mio primo macbook dopo anni di incaxxxxure con i pc.. speriamo vada meglio eheheh allora vi sottopongo al mio problema... io possiedo un hard disk esterno della pb da 250gb.. il problema è che sul mac mi lascia solo leggere i files e scaricarli ma non me li lascia caricare sopra... non capisco come mai.. mi viene il cartello di divieto sul puntatore... come devo fare? vi ringrazio anticipatamente! spero mi aiutiate ps: con la chiavetta invece posso fare quel che voglio.. caricare e scaricare files Link to comment Share on other sites More sharing options...
duilio.l Posted July 1, 2008 Report Share Posted July 1, 2008 L'hard disk esterno potrebbe essere formattato in NTFS, il formato utilizzato principalmente da Windows e che il Mac monta in modalità "sola lettura". Per ovviare al problema devi salvare tutti i dati del disco esterno quindi riformattarlo, ma qui le strade si dividono;): se devi condividerlo con dei PC, devi inizializzarlo come MS-DOS o FAT32 con l'inconveniente di non poter gestire più di 4GB per file oppure come HFS+ (default OS X) che non ha limiti di grandezza ma può essere letto e scritto dai soli Mac. A te la scelta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepio Posted July 1, 2008 Author Report Share Posted July 1, 2008 ti ringrazio sei stato chiarissimo! ma come si fa a formattare come dici tu? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fede78 Posted July 1, 2008 Report Share Posted July 1, 2008 Apri: utility disco, seleziona il disco da inizializzare, clicca su inizializzae scegli il formato in cui vuoi inizzializzare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietro Posted July 1, 2008 Report Share Posted July 1, 2008 L'hard disk esterno potrebbe essere formattato in NTFS, il formato utilizzato principalmente da Windows e che il Mac monta in modalità "sola lettura". Per ovviare al problema devi salvare tutti i dati del disco esterno quindi riformattarlo, ma qui le strade si dividono;): se devi condividerlo con dei PC, devi inizializzarlo come MS-DOS o FAT32 con l'inconveniente di non poter gestire più di 4GB per file oppure come HFS+ (default OS X) che non ha limiti di grandezza ma può essere letto e scritto dai soli Mac. A te la scelta ci sono utility come questa che ti permettono di leggere e scrivere il formato HFS+ anche da Windowshttp://www.macdisk.com/mden.php3o come questa http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/ che fanno il contrario Link to comment Share on other sites More sharing options...
Asclepio Posted July 2, 2008 Author Report Share Posted July 2, 2008 ci sono utility come questa che ti permettono di leggere e scrivere il formato HFS+ anche da Windowshttp://www.macdisk.com/mden.php3o come questa http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/ che fanno il contrariograzie mille l'ho scaricato e devo dire che funziona alla grande!! ma puo creare problemi al mac caricare queste utility? rallentare... ecc? grazie mille a tutti per i consiglisecondo voi la connex col bluetooth è piu lenta del cavo usb? perche io a conti fatti noto una differenza massima di 5 k... un inezia Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaVale Posted July 18, 2008 Report Share Posted July 18, 2008 Salve a tutti, appena iscritta e con lo stesso problema. Secondo voi quale sarebbe l'opzione migliore? Sarei portata a optare per il formato fat32, visto che, tutto sommato, i file da 4 gb mi sembrano un pò rari (che tipo di file potrebbe arrivare a 4 giga? Un filmato di 6 ore, forse??), ma volevo essere sicura che questo formato non crei problemi nè al mac nè al dispositivo stesso. Grazie per i chiarimenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LaVale Posted July 19, 2008 Report Share Posted July 19, 2008 Altra domanda: non è possibile gestire solo i singoli files maggiori di 4 gb o il trasferimento contemporaneo di più file che in totale superano i 4 gb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ales90 Posted July 25, 2008 Report Share Posted July 25, 2008 esistono anche utiliy gratuite per scrivere su NTFS da mac http://www.ntfs-3g.org/index.html#download Link to comment Share on other sites More sharing options...
futel Posted August 11, 2008 Report Share Posted August 11, 2008 aiuto! anch'io ho problemi con il silver pb.. il mio nuovo silver hd250 gb pb fa beep e non viene riconosciuto dal mio ibook g4! e' possibile che sia un problema di alimentazione insufficiente? ciao, grazie futel Link to comment Share on other sites More sharing options...
atteone Posted September 16, 2008 Report Share Posted September 16, 2008 Ciao! Anche per me è la prima partecipazione al forum. Ho anch'io acquistato un hd esterno silver della packard bell, e non riesco a farlo funzionare con il mio ibook g4. Al mio si accende la spia e bippa in continuazione ma non compare la sua icona sulla scrivania. Perciò non posso neppure formattarlo con utility disco. Avete qualche suggerimento da darmi a parte usarlo come ferma porta? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now