Nà n Rén Posted June 18, 2005 Report Share Posted June 18, 2005 Salve! Dopo lunga militanza nell'ambiente Win e Linux due gg fà ho deciso di prendere un iMac G5 17 2GHz. Non avevo mai posseduto un mac, sebbene abbia eseguito qualche riparazione su di essi e ne abbia seguito il percorso tecnologico. La macchina ovviamente è molto bella e sono sicuro che, una volta superate le difficoltà di ambientamento alla Shell nuova, riusciò ad apprezzarla ancora di più, ma veniamo al problema: Ho fatto una prova di decrittazione/estrazione e masterizzazione di un Paio dei miei DVD, usando Mac The Ripper, DVD remaster (tryal)e Toast Titanium 6. Insomma; ho decrittato, selezionato le parti del film interessate poi, seguendo le istruzioni di Toast, ho generato dall'opzione "dati" un DVD ROM UDF, usando dei DVD -R che il Mac vede tranquillamente, inserendo la Cartella VIDEO_TS nella'area dati dopo aver creato "nuovo disco" e la masterizzazione procede fino in fondo, ma quando il disco è terminato, il DVD non è leggibile nè nel DVD player Sony, nè in qullo del Mac, Nè ndella Play 2, nè nel Mac stesso. O meglio: si attiva il DVD player, ma mi dice che è impossibile riprodurre il disco. Ho provato con più dischi di diverse marche, ma fà sempre uguale. Ho tentato su XP con DVD Decryper, DVD2ONE e il nero Reloaded e ha funionato tutto benissimo. E forse un problema di software? Sbaglio qualche settaggio??? Grazie a tutti coloro che mi vorranno rispondere NanRen Link to comment Share on other sites More sharing options...
sgallo Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 Sinceramente non saprei darti spiegazioni logiche... anch'io uso il tuo stesso procedimento, con qualche differenza... uso Mactheripper per estrarre, dvd2onex per "ridimensionare" le dimensioni del film (quando necessario), e Toast per masterizzare... solo che trascino direttamente la cartella video_ts nella finestra, senza cliccare su crea nuovo disco... ma sinceramente non credo che sia questo il problema... ed è sempre andato tutto bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco837 Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 Qui si tratta di capire dove ste l'intoppo: quando decritti il DVD lo riesci a vedere poi con il DVDplayer? Riesci a vederlo dopo la ricompressione? Ti capita con tutti i film? (in caso prova con un altro film) Link to comment Share on other sites More sharing options...
katmandu Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 i file .vob aprili con il vlc, fai la prova prima e dopo la compressione. Può darsi come dice marco che il tuo film abbia qualche sistema di protezione arccos, n-dvd...e occorre una procedura diversa per ripparlo. Quale film è? Quando masterizzi inserisci sempre anche la cartella vuota AUDIO_TS Link to comment Share on other sites More sharing options...
geo59 Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 Con Toast non devi usare l'opzione "dati" ma "filmato" e nelle opzioni avanzate devi scegliere "DVD da VIDEO_TS" Link to comment Share on other sites More sharing options...
katmandu Posted June 25, 2005 Report Share Posted June 25, 2005 questa opzione è però disponibile solo da toast 6.0.7 e segg.! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nà n Rén Posted June 26, 2005 Author Report Share Posted June 26, 2005 Alla finesono riuscito a risolvere, grazie a Mac the Ripper e DVD Extractor e poi masterizzando con Titanium. Il problema ora è che TUTTI i DVD masterizzati di tanto in tanto diventano in certe scene tipo "mosaico" per qualche secondo, poi si riprende. Avete notato anche voi? Posso ancora rimediare (scomodamente) continuando a usare il PC Con il Decrypter e compagnia bella, che non danno problemi di sorta, ma preferirei fare tutto da qui. Ho provato il Popcorn, ma tutte le volte che provo a immetterci i dati causa un errore e si chiude. Una incompatibilità con Phanter? NanRen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nà n Rén Posted June 26, 2005 Author Report Share Posted June 26, 2005 questa opzione è però disponibile solo da toast 6.0.7 e segg.!Io ho la 6.0.5, e infatti non funziona il metodo che tu diciNanRen Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nà n Rén Posted June 26, 2005 Author Report Share Posted June 26, 2005 Qui si tratta di capire dove ste l'intoppo:quando decritti il DVD lo riesci a vedere poi con il DVDplayer?Riesci a vederlo dopo la ricompressione?Ti capita con tutti i film? (in caso prova con un altro film)Nell'ordine:NoNoSiNan Ren Link to comment Share on other sites More sharing options...
katmandu Posted June 26, 2005 Report Share Posted June 26, 2005 Prova a masterizzare dal finder. Dvd dati te li scrive bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest stefanosanf Posted June 27, 2005 Report Share Posted June 27, 2005 non capiso il problema, nan... io un imac g4 con tiger lo stesso toast (6.0.5) e ho provato a fare come dici tu... con dvd-rw funziona tutto su lettore "da tavolo" samsung Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nà n Rén Posted June 28, 2005 Author Report Share Posted June 28, 2005 non capiso il problema, nan...io un imac g4 con tigerlo stesso toast (6.0.5) e ho provato a fare come dici tu...con dvd-rw funziona tutto su lettore "da tavolo" samsungIl problema della masterizzazione è risolto: Ora però ne sorge un'altro. In TUTTI i dischi che masterizzo, di qualsiasi film, spessissimo compare un effetto mosaico nelle immagini per qualche secondo, poi tutto torna normale. Il guaio è che lo fà su tutti i lettori DVD, compresa Playstation 2, il mio stesso mac, il Pavillon e il mio Sonycosa può essere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now