chatam Posted July 12, 2008 Report Share Posted July 12, 2008 Per segnalazione: il mio Mac Mini 1.83 Core Duo acquistato nel Novembre 2006, nonche' i sottostanti due hard disk Newertech miniStack non sono mai stati spenti dal momento della loro installazione, salvo i riavvii per installazione di software o di aggiornamenti di sistema. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 12, 2008 Report Share Posted July 12, 2008 francipalermo, stai supponendo troppo. Una auto che fa i 180 non è pensata per andare di continuo ai 180, e nemmeno a lungo: i freni dopo un paio di frenate si surriscaldano, le guarnizioni cedono, ... (te lo dico dopo aver provato una Marea in pista, basta MOLTO MOLTO meno di quanto ci si potrebbe aspettare). Stessa cosa per il computer: la ventilazione NON è sufficiente per tenere a temperatura accettabile i componenti più delicati, come i condensatori. Nessun problema per cose brevi o lunghe ma saltuarie, ma se usi un iMac come muletto, senza modificare di molto i valori delle ventole, avrai problemi. Te lo dico dopo aver letto le temperature raggiunte durante una compressione video, non te lo dico a priori. Ogni macchina ha un uso previsto, per cui è calibrata, in base all'utenza prevista. La Apple ha il Mac Pro, non calibra i componenti (soprattutto la ventilazione) dell'iMac per usi pesanti. Se lo facesse, non avrebbe assottigliato così il case. Lo fa invece perché prevede una utenza leggera, che apprezza più lo spessore che la possibilità di usarlo come muletto. Puoi adattarlo, entro certi limiti, velocizzando le ventole, ma nella configurazione standard (disco fisso che supera i 50 gradi quasi per ogni carico di lavoro, scheda madre che va a 50 gradi, scheda video oltre, ...) certi componenti si usurerebbero velocemente (5 anni). E dopo 5 anni prevedo SICURAMENTE di avere l'imac in funzione, con quel che costa e ... col fatto che il montor è attaccato. E se non lo faccio io, lo farebbe qualcuno con meno pretese, a cui lo avrei venduto. In ufficio il computer pc minitower che uso per le simulazioni (anche 24/7) ha il processore che non supera i 50 gradi sotto massimo carico, e la scheda madre e scheda video stanno penso sui 40. Il disco non l'ho misurato ma anche quello non arriva a 50. Quello è un computer da lavoro pesante. Lavora 24/7 e non ha nessun problema (ok, ha windows, ma lo riavvio giusto per prassi, regge bene anche il win). Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted July 12, 2008 Author Report Share Posted July 12, 2008 olaf ti ringrazio per le risposte molto dettagliate e tecniche. Ora ti chiedo : come si fa a aumentare la velocità delle ventole? grazie ps: non è che poi le ventole si rovinano ad andare troppo veloci x troppo tempo ?!? Link to comment Share on other sites More sharing options...
eve6 Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 usa SMC..per il discorso della velocità delle ventole vale l'esempio di olaf con la Marea.. puoi metterle al 100% e tenerle fisse così, dubito ti si stacchino dal mac.. Ma l'usura c'è, ed è per tutto. Certo meglio dover cambiare le ventole rispetto a scheda madre o HD.. un consiglio, imposta le ventole intorno ai 2200 giri e avrai un buon compromesso.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Olaf Marzocchi Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 Non si sa nemmeno se davvero il computer sarà usato per lavori pesanti... stare semplicemente acceso non è un problema per l'iMac. Per le velocità , regolati tu, guarda a che temperature sta il computer con lavoro leggero (ma non in stato di inutilizzo) e poi, mentre lavora al livello in cui lo vuoi lasciare acceso a lungo, regolale in maniera che le temperature tornino sui livelli di lavoro leggero. Non ho qui l'iMac per darti valori precisi. Le ventole sono componenti semplici, ammesso la loro vita si accorci sensibilmente (non penso: sono sottosfruttate), sono sostituibili senza altri problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
francipalermo Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 francipalermo, stai supponendo troppo. video oltre, ...) be, essere in disaccordo è lecito, ma lo "stai supponendo troppo", mi suona un pò antipatico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Apple Addicted Posted July 13, 2008 Report Share Posted July 13, 2008 sentite.. conosco gente che per lavoro usa degli imac fotografi per esempio ... e mi pare che quello che dice olaf sia un po' esagerato... ma un imac non è un macbook... cioè si può stressare tranquillamente... non mi sono mai fatto problemi di nessun tipo... nemmeno quando avevo l'ibook ed è ancora sanissimo... con l'imac a volte oltre a fare le solite cose... internet itnes e adium... lo faccio scricare svariati film ecc dai torrent ( e questo lo fa 24/24 ) e in più rippare un dvd e convertire video con visualhub... le ventole le senti pochissimo più che altro quelle del drive... ma non ci pesno nemmeno a pensare... poverino l'imac troppo lavoro si potrebbe rovinare...finchè la potenza della cpu e la ram supportano io posso (teoricamente) fare quello che voglio... io non mi farei troppi problemi... anche perchè anche facendo di tutto e di più proprio per metterlo sotto sforzo raggiungeva al massimo i 75 gradi...unica cosa il componente più caldo è la airport card , che è sempre anche quando non sto facendo niente(solo scaricando)...è sempre a 64 gradi secondo vi è normale? penso sia sbagliato farsi troppi problemi... tanto alla fine mica rimane a ritmi serrati per settimane... allora si che avrebbe problemi..ma i picchi di suo molto pesante non superano di solito i 2 gorni massimo 3... uno non può stare tutto il giorno davanti al computer... conclusione:il target dell'imac secondo me lo determinano le potenza hardware... mica il desing e la forma... se lo hanno fatto è possibile... punto il mac pro si differenzia per essere mooolto più potente...fine Link to comment Share on other sites More sharing options...
[email protected] Posted July 14, 2008 Author Report Share Posted July 14, 2008 ho scaricato smc ma nn funziona... nel senso facendo doppio click sull'applicazione nn la apre....strano non mi è mai successo prima con nessun'altra applicazione monto il 3,06 ghz... Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippo90 Posted July 15, 2008 Report Share Posted July 15, 2008 ciao a tutti! mi scuso in anticipo se ho fatto una domanda che è già stata risolta in un altro thread ma non ne ho trovate in giro... che n'è soltanto una sul mac 24" ma il mio è da 20... anche se non scarico dalla mattina alla sera mi torna più semplice lasciare sempre acceso il pc, premendo giusto il tasto sul retro per mandarlo in standby la notte, così la mattina appena mi alzo è subito attivo, poi non fa rumore per niente... volevo sapere se andavo incontro a dei rischi, in tal caso lo spegnerò sempre, anche per andare a fare pipi ... la storia va avanti così da due mesi circa, ho fatto qualche danno? grazie in anticipo a tutti quelli che mi daranno delle risposte! Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlexSwitch Posted July 15, 2008 Report Share Posted July 15, 2008 conclusione:il target dell'imac secondo me lo determinano le potenza hardware... mica il desing e la forma... se lo hanno fatto è possibile... puntoil mac pro si differenzia per essere mooolto più potente...fineSe fosse così, allora spiegaci perchè Apple, per il Mac Pro, ha fatto un vero e proprio studio dei flussi di aria interni al case e ha posizionato i dissipatori termici in quella posizione.... E anche questo è design!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
eve6 Posted July 15, 2008 Report Share Posted July 15, 2008 ho scaricato smc ma nn funziona... nel senso facendo doppio click sull'applicazione nn la apre....strano non mi è mai successo prima con nessun'altra applicazionemonto il 3,06 ghz...Come non si apre?.. l'hai scaricata e spostata nella cartella applicazioni e col doppio click non parte?.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MacAlfa Posted July 15, 2008 Report Share Posted July 15, 2008 Ciao Pippo90, Non ti preoccupare anche io lascio il mio mac acceso dei mesi senza che succeda nulla. Anzi ho letto che è meglio lasciarlo acceso in quanto la notte girano dei script che sistemamo l'SO. Comunque sia non c'è bisogno di premere il pulsante sul retro basta che configuri nel risparmio energetico nelle impostazione di andare in stand-by dopo n minuti di inutilizzo. Io ho anche selezionato l'opzione di disattivare i dischi rigidi appena possibile così non girano inutilmente e durano di più Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now