jeby 11 Report post Posted July 16, 2008 (MBP 15" ultimissimo modello) "Piccolo" problema col Superdrive del mio MBP. Purtroppo, arbitrariamente, decide che non deve leggere certi DVD (tutti di marca verbatin) che però ha precedentemente masterizzato esso stesso! All'inizio pensavo fosse un problema di filesystem usato, infatti dopo il 10.5.3 non leggeva più i DVD UDF (che prima leggeva), mentre quelli dati si. Ora ogni tanto non legge nemmeno i DVD dati masterizzati dal finder. Con il masterizzatore esterno li vede (a parte gli UDF), ma con il superdrive interno no... però a livello di masterizzazione funziona alla grande! Qualche consiglio? Succede solo con alcuni DVD, tra l'altro visibilmente sani e che tutti gli altri lettori (pure quello dell'iBook, che tra l'altro non ha problemi con l'UDF) accettano tranquillamente... AGGIORNAMENTO: è proprio un superdrive pirla. Masterizza il disco, lo verifica, lo monta sulla scrivania... tutto ok. Espello, rimetto, non lo legge più e me lo sputa fuori! Mi sa che è una questione di firmware... Share this post Link to post Share on other sites
Stealth Fighter 10 Report post Posted July 16, 2008 ciao jeby, il problema mi sembra un po' troppo random per essere attribuito a questioni di "compatibilità " sw/hw, mi viene più da pensare a qualche difetto dell'unità Share this post Link to post Share on other sites
ale24 10 Report post Posted July 16, 2008 (MBP 15" ultimissimo modello)"Piccolo" problema col Superdrive del mio MBP. Purtroppo, arbitrariamente, decide che non deve leggere certi DVD (tutti di marca verbatin) che però ha precedentemente masterizzato esso stesso! All'inizio pensavo fosse un problema di filesystem usato, infatti dopo il 10.5.3 non leggeva più i DVD UDF (che prima leggeva), mentre quelli dati si. Ora ogni tanto non legge nemmeno i DVD dati masterizzati dal finder. Con il masterizzatore esterno li vede (a parte gli UDF), ma con il superdrive interno no... però a livello di masterizzazione funziona alla grande! Qualche consiglio? Succede solo con alcuni DVD, tra l'altro visibilmente sani e che tutti gli altri lettori (pure quello dell'iBook, che tra l'altro non ha problemi con l'UDF) accettano tranquillamente...Sta succedendo la stessa cosa anche a me con il mio G5 da quando sono passato a Leopard (10.5.4)Sia il Superdrive che il masterizzatore LaCie esterno, non riconoscono più gli UDF e non solo di marca Verbatim. Francamente mi sono rotto di usare il PC portatile per rimediare e se qualcuno conosce una soluzione lo ringrazio vivamente... Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 16, 2008 Il problema è che si manifesta non solo con gli UDF ma con tutti i DVD che contengono video. Ora se metto un dvd a caso lo legge, se metto un DVD con i video no. Coi CD tutto ok. Pazzesco! Share this post Link to post Share on other sites
Stealth Fighter 10 Report post Posted July 16, 2008 il problema dei dischi udf pare sia un fatto noto e pare che ci sia pure un'applicazione per leggerli: ReadDVD! per jeby... ma con files video, anche masterizzati da finder? Share this post Link to post Share on other sites
ale24 10 Report post Posted July 16, 2008 Il problema è che si manifesta non solo con gli UDF ma con tutti i DVD che contengono video. Ora se metto un dvd a caso lo legge, se metto un DVD con i video no. Coi CD tutto ok. Pazzesco!Onestamente io ho problemi solo con gli UDF...usando Toast 9.0.2 e masterizzando "Dati solo Mac" sia il Superdrive che il masterizzatore esterno LaCie non hanno problemi...comunque ripeto, il problema mi si è presentato da quando uso Leopard, con Tiger mai avuto problemi.Ho allegato il tipo di errore che mi da... Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 16, 2008 vi dico, è una roba da fuori di testa: 1) metto il DVD vergine, il Finder lo riconosce e mi crea la cartella di masterizzazione 2) metto dentro i file AVI da masterizzare 3) masterizzo 4) il Mac esegue la verifica 5) conclude la verifica, monta il disco e legge il contenuto a questo punto sembrerebbe tutto ok, però se tiro via il DVD e lo rimetto, il superdrive sta lì a macinare senza fare nulla e poi me lo sputa fuori. Cioè lo stesso disco che 30 secondi prima ha letto senza problemi! Questo non succede con DVD che ho masterizzato tempo fa, tipo i backup di itunes e iphoto. Ora provo a masterizzare un dvd a caso, con file qualunque e vediamo cosa succede... Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 16, 2008 Aggiornamento: DVD con dati vari (la cartella con i file di quest'anno accademico: PDF, lyx, dat, m, ecc.. un avi) * Masterizzato col Finder => non lo legge * Masterizzato con Burn Mac+PC => non lo legge * Masterizzato con Burn Mac (HFS+) => non lo legge tutti i vecchi DVD masterizzati sia da Burn, sia dal Finder, sia da altre applicazioni li legge. Anche i DVD di sistema e DVD video vengono letti correttamente. Mi era venuto il dubbio che i DVD masterizzati dal Superdrive fossero masterizzati male, ma il sistema appena finisce la masterizzazione li monta correttamente, è solo dopo che vengono espulsi che non li legge più. Mentre tutti gli altri lettori li leggono correttamente. In parole povere il mio MBP non legge i DVD che ha masterizzato di recente, gli altri li legge, sia quelli della stessa marca sia quelli di altre marche. I DVD masterizzati dal mio MBP vengono letti da tutti senza problemi. Non riesco a capire se il problema sia HW o SW. tutte le prove fatte con velocità a 8x nel caso decidessi di rivolgermi all'assistenza (essendo il MBP in garanzia), avendolo comprato online, dove posso protarlo (nella provincia di Milano) Share this post Link to post Share on other sites
Stealth Fighter 10 Report post Posted July 16, 2008 prova a masterizzare a una velocità inferiore, può darsi che vada meglio, ma cmq il problema rimane.i centri d'assistenza in zona sono questi Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 16, 2008 niente, nemmeno quelli masterizzati a 4x e con un'altra partita di verbatin! Mi sa che lo devo portare in assistenza, ma non mi sembra un problema HW... boh... è in garanzia, glielo porterò... Share this post Link to post Share on other sites
jeby 11 Report post Posted July 17, 2008 Secondo voi può avere senso usare quei CD pulisci lente o faccio una cazzata? Non mi spiego come certi DVD li legga e certi no, indipendentemente da marca, tipologia (sono tutti DVD-R!) e numero di strati (legge un DVD dual layer di un paio d'anni fa, ma non un DVD single layer masterizzato di recente). Se lo porto in assistenza quanto se lo tengono, io devo partire tra qualche giorno, mi sa che lo porto a settembre. Share this post Link to post Share on other sites