Pejo Posted July 17, 2008 Report Share Posted July 17, 2008 Scusate, ma volevo sapere il significato di questo. Se io creo un rettangolo e gli assegno un colore nero, automaticamente mi applica la sovrastampa (1, 2).Se vado sulla palette dei colori e assegno CMYK, immediatamente la sovrastampa sparisce (3)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
robattistella Posted July 17, 2008 Report Share Posted July 17, 2008 forse perché InDesign lo interpreta com un colore "teoricamente" composito e non più come una tinta Link to comment Share on other sites More sharing options...
andycott Posted February 6, 2010 Report Share Posted February 6, 2010 ciao a tutti, riprendo questo thread che parla dello stesso argomento. qualcuno sa dirmi come faccio a dare di default la sovrastampa a un colore in indesign CS3? ho un documento a due colori (nero+pantone) quando verifico la separazione con l'apposita palette vedo che testo e tutti gli altri oggetti neri bucano e non dovrebbero. su xpress è così comodo! Basta aprire la finestra COLORI-MOD TRAP, nella quale si possono cambiare le caratteristiche di un colore rispetto agli altri senza dovere selezionare tutto singolarmente. Non c'è qlcs di simile in ID ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sorour Posted February 7, 2010 Report Share Posted February 7, 2010 Non sono molto bravo nella gestione del colore, ma provate a controllare gli attributi, e da li magari trovate la soluzione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now